Salta al contenuto principale
CODICE 90196
ANNO ACCADEMICO 2023/2024
CFU
LINGUA Inglese
SEDE
  • GENOVA
PERIODO 1° Semestre
MATERIALE DIDATTICO AULAWEB

PRESENTAZIONE

Il laboratorio è costituito da un percorso di studio individuale e/o in gruppo di 25 ore e ha il duplice obiettivo di promuovere e consolidare le abilità degli studenti nell’uso della lingua inglese e di fornire un supporto in vista dell'insegnamento di Lingua Inglese (base) (66937)

OBIETTIVI E CONTENUTI

OBIETTIVI FORMATIVI

Un lavoro svolto in autonomia e/o in classe attraverso esercizi on-line ed esercitazioni in classe che permettono allo studente di acquisire e consolidare le basi fondamentali della lingua al fine di poter esprimersi con un linguaggio autentico.

OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO

Gli specifici obiettivi formativi e i risultati di apprendimento variano in base al grado di conoscenza di partenza (vedere di seguito).

MODALITA' DIDATTICHE

Si svolge in presenza.

PROGRAMMA/CONTENUTO

Assessment test alla prima lezione. Chi non raggiunge il livello A2 assiste alle lezioni ed esegue esercitazioni in classe. Chi supera l’A2 lavora in autonomia, ma sempre in presenza, svolgendo esercizi on-line consoni al livello di partenza. Vi saranno 3 gruppi, ciascun con orario diverso (2 ore settimanali); per l’orario e la suddivisione saranno pubblicati appositi annunci su Aulaweb.

Apposite misure saranno disponibili per persone con esigenze specifiche (studenti con DSA, studenti lavoratori non frequentanti, ecc.). Per maggiori dettagli contattare il docente a justinrosenberg@libero.it

Il laboratorio contribuisce al raggiungimento del seguente Obiettivo di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda ONU 2030:

Obiettivo 4. Fornire un’educazione di qualità, equa ed inclusiva, e opportunità di apprendimento per tutti

DOCENTI E COMMISSIONI

Commissione d'esame

ELIZABETH HELEN COTTON (Presidente)

JUSTIN ROSENBERG (Presidente Supplente)

LEZIONI

INIZIO LEZIONI

Settembre 2023 

ESAMI

MODALITA' D'ESAME

Non è previsto alcun esame formale; tuttavia, alla fine del percorso di 25 ore si potrà ripetere l’Assessment test del primo incontro per accertare il proprio livello e misurare il miglioramento conseguito.

MODALITA' DI ACCERTAMENTO

Computer-based test 

Calendario appelli

Data appello Orario Luogo Tipologia Note
12/01/2024 09:00 GENOVA Scritto + Orale
26/01/2024 09:00 GENOVA Scritto + Orale
09/02/2024 09:00 GENOVA Scritto + Orale
24/05/2024 09:00 GENOVA Scritto + Orale
07/06/2024 09:00 GENOVA Scritto + Orale
21/06/2024 09:00 GENOVA Scritto + Orale
05/07/2024 09:00 GENOVA Scritto + Orale
06/09/2024 09:00 GENOVA Scritto + Orale

ALTRE INFORMAZIONI

Si invitano tutti gli studenti a consultare periodicamente la pagina di questo insegnamento su AulaWeb (raggiungibile dal sito di Ateneo o all’indirizzo: http://www.aulaweb.unige.it/). Tutte le informazioni e i materiali relativi a questo laboratorio sono pubblicati esclusivamente in tale sito. Per altre informazioni scrivere a justinrosenberg@libero.it 

Agenda 2030

Agenda 2030
Istruzione di qualità
Istruzione di qualità