Il Corso di Fondamenti di Economia, si propone di fornire agli studenti una formazione di base introducendo i principali concetti mediante il comprendere il funzionamento dei sistemi economici nazionali e regionali. Tale formazione andrà ad integrarsi con le proposte già presenti all’interno del corso di laurea, offrendo agli studenti quelle competenze necessarie per interpretare e valutare criticamente l'informazione sui fatti macroeconomici a livello locale e a livello globale.
Il corso intende fornire le idee fondamentali che sono alla base dell'economia. Dopo l'introduzione ai concetti ricorrenti più importanti della scienza economica, particolare attenzione verrà dedicata agli strumenti della domanda e dell'offerta, al concetto di surplus e a quello di efficienza allocativa. Verranno poi discussi i comportamenti delle imprese, con particolare riferimento ai costi di produzione e alle diverse forme di mercato. Infine, il corso avrà l'obiettivo di fornire gli strumenti per comprendere il significato delle principali variabili macroeconomiche. Al termine del corso lo studente avrà acquisito un'efficace capacità di comprensione dei principali concetti micro e macro economici, sarà in grado di padroneggiare il linguaggio tipico della scienza economica, avrà sviluppato adeguate capacità di apprendimento per approfondire in modo autonomo le conoscenze apprese, e saprà riflettere sulle notizie di attualità con una maggior consapevolezza.
Lezioni frontali. Eventuali modifiche saranno annunciate su Aulaweb.
Durante il corso verranno affrontati i seguenti argomenti:
Maggiori dettagli verranno forniti su AulaWeb.
Mankiw, N. G. L'essenziale di economia. Zanichelli. Settima Edizione. 2021
Eventuale altro materiale indicato a lezione e reso disponibile per gli studenti.
FABIO CAFFARENA (Presidente)
CHIARA BAGGETTA (Presidente Supplente)
Corso del Secondo Semestre. Si consulti il Calendario del DISFOR per maggiori dettagli.
MOD.2 FONDAMENTI DI ECONOMIA
La preparazione degli studenti è accertata tramite esame orale.
La frequenza non è obbligatoria ma è vivamente consigliata.