Salta al contenuto principale
CODICE 55988
ANNO ACCADEMICO 2023/2024
CFU
LINGUA Inglese
SEDE
  • GENOVA
PERIODO 2° Semestre
MATERIALE DIDATTICO AULAWEB

PRESENTAZIONE

Il corso  di lingua e traduzione inglese mira ad aiutare gli studenti a capire  specifici termini ed espressioni inglesi presi da  testi accademici di natura psicologica.  Il corso porta   all'acquisizione di una familiarità con questi testi,  per poter leggere, capire  e tradurre articoli specializzati in inglese.  Per raggiungere questo scopo si utilizzano E-texts  presi da corsi di teoria della personalità tenuti in università inglesi ed americane.

OBIETTIVI E CONTENUTI

OBIETTIVI FORMATIVI

Acquisire adeguate abilità in forma scritta ed orale attraverso la frequenza di laboratori affiancati alle lezioni di lingua, per la trasmissione e la comprensione di contenuti specifici nell'ambito delle scienze e tecniche psicologiche.

OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO

Il corso  di lingua e traduzione inglese mira ad aiutare gli studenti a leggere in maniera efficace testi  in inglese e a  capire specifici termini ed espressioni  inglesi presi da  testi accademici di natura psicologica. Lo studente attraverso una lettura attenta di articoli presi dai corsi tenuti in atenei inglesi ed americani sarà in grado di affrontare e capire testi accademici in inglese. Attraverso lo studio dei  capitoli dell'articolo che espongono i grandi temi della psicologia quali motivation, stages e balance  lo studente acquisisce una conoscenza dei termini fondamentali della psicologia

PREREQUISITI

Il corso prevede una conoscenza di inglese di  B1 per poter affrontare i testi da studiare. Quindi  si consiglia agli studenti che non hanno il livello B1 di prendere contatto con il docente nel primo semestre.

MODALITA' DIDATTICHE

Lezioni frontali e  laboratorio  con ricerca  online. Gli studenti verranno divisi in quattro gruppi secondo  la conoscenza linguistica  e l'attività  verrà effettuata nel laboratorio di lingua, per poter avere accesso al materiale online

PROGRAMMA/CONTENUTO

Il corso prevede 2 ore settimanali  per ogni gruppo in laboratorio di traduzione e commento dei  testi da studiare. Ci saranno anche degli esercizi specifici di natura grammaticale e di comprensione, per aiutare gli studenti a familiarizzare con il nuovo lessico. Oltre all'analisi e alla traduzione del  testo psicologico in inglese, gli studenti  avranno anche la possibilità di studiare,  dietro indicazioni del docente, in modo autonomo, i concetti e le teorie psicologiche più importanti, prese dai E-texts del Professor Boeree ed altri siti online.

TESTI/BIBLIOGRAFIA

" The ultimate theory of personality "  George Boeree. E-texts scaricabili dal website del professor Boeree

https://www.simplypsychology.org/

https://www.verywellmind.com/

https://learning-theories.com/

DOCENTI E COMMISSIONI

Commissione d'esame

ELIZABETH HELEN COTTON (Presidente)

JUSTIN ROSENBERG

LEZIONI

INIZIO LEZIONI

Secondo semestre aa 2023/24

Orari delle lezioni

LINGUA E TRADUZIONE INGLESE

ESAMI

MODALITA' D'ESAME

Esame scritto che prevede il superamento di un test con domande a scelta multipla e  domande aperte atte a verificare il livello di specifica comprensione linguistico-lessicale. Il superamento di quest' esame prevede  solo l'idoneità. Per gli studenti avanzati è previsto un esame orale anzìchè scritto.

 

MODALITA' DI ACCERTAMENTO

L'esame è scritto per i frequentanti, con un eventuale orale. Un esempio del testo d'esame verrà messo su aulaweb. Per i non frequentanti, oltre allo scritto, ci saranno degli compiti da svolgere prima di poter iscriversi all'esame. Gli studenti non frequentanti sono invitati a venire a colloquio con la docente per poter stabilire il contenuto dell'esame. Non è previsto un voto numerico per quest'esame,  solo l'idoneità.

Calendario appelli

Data appello Orario Luogo Tipologia Note
15/01/2024 10:00 GENOVA Compitino
15/01/2024 10:00 GENOVA Scritto + Orale
25/01/2024 10:00 GENOVA Compitino
25/01/2024 10:00 GENOVA Scritto + Orale
05/02/2024 10:00 GENOVA Compitino
05/02/2024 10:00 GENOVA Scritto + Orale
20/05/2024 10:00 GENOVA Compitino
20/05/2024 10:00 GENOVA Scritto + Orale
05/06/2024 10:00 GENOVA Compitino
05/06/2024 10:00 GENOVA Scritto + Orale
26/06/2024 10:00 GENOVA Compitino
26/06/2024 10:00 GENOVA Scritto + Orale
08/07/2024 10:00 GENOVA Compitino
08/07/2024 10:00 GENOVA Scritto + Orale
12/09/2024 10:00 GENOVA Compitino
12/09/2024 10:00 GENOVA Scritto + Orale

ALTRE INFORMAZIONI

Gli studenti con richieste particolari che riguardano possibili difficoltà (dsa, disabilità) dovrebbero mettersi in contatto con il docente all'inizio del corso.

Agenda 2030

Agenda 2030
Salute e benessere
Salute e benessere
Parità di genere
Parità di genere
Ridurre le disuguaglianze
Ridurre le disuguaglianze