CODICE 104824 ANNO ACCADEMICO 2023/2024 CFU 6 cfu anno 1 MEDIA, COMUNICAZIONE E SOCIETÀ 11417 (L-20) - SAVONA SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE M-PSI/01 LINGUA Italiano SEDE SAVONA PERIODO 1° Semestre MATERIALE DIDATTICO AULAWEB PRESENTAZIONE Il corso intende fornire un'introduzione ai processi di base della psicologia, intesa come disciplina scientifica. Sarà dato ampio spazio alle teorie, ai meccanismi ed alla loro applicazione nei campi di interesse degli studenti e delle studentesse. OBIETTIVI E CONTENUTI OBIETTIVI FORMATIVI Il corso ha l’obiettivo primario di fornire una panoramica della disciplina come scienza empirica che cerca di comprendere il comportamento umano, con particolare riferimento ai processi connessi alla comunicazione. OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO Al termine dell'insegnamento lo studente sarà in grado di: Identificare i concetti di base e i risultati della ricerca Trarre conclusioni appropriate, ponderate ed obiettive sul comportamento linguistico e sui processi mentali dall'evidenza empirica. Utilizzare le conoscenza acquisite per rendere più efficace la propria azione professionale in ambito comunicativo MODALITA' DIDATTICHE Lezioni frontali, esercitazioni e attività individuali; presentazione di ricerche sperimentali PROGRAMMA/CONTENUTO 6 CFU Psicologia ingenua e psicologia scientifica; Storia, ricerca e metodi della psicologia; lo Studio; Percezione; Attenzione; Apprendimento; Memoria; Lettura e comprensione; Linguaggio e comunicazione; Pensiero e Ragionamento TESTI/BIBLIOGRAFIA 1.Cornoldi, C. & Tagliabue, M. (2013). Incontro con la psicologia. Il Mulino ed. 2. Legrenzi, P. & Jacomuzzi, A. (2021). Fondamenti di Psicologia generale, Il Mulino ed. 3. Materiali integrativi e di approfondimento forniti dal docente e disponibili su Aulaweb DOCENTI E COMMISSIONI CATERINA ARTUSO Ricevimento: Per concordare un appuntamento contattare la docente via mail, caterina.artuso@unige.it Commissione d'esame CATERINA ARTUSO (Presidente) DAVID GIOFRE' LEZIONI INIZIO LEZIONI Si invitano gli studenti ad iscriversi alla pagina aulaweb, dove troveranno tutte le informazioni relative al corso Orari delle lezioni L'orario di questo insegnamento è consultabile all'indirizzo: Portale EasyAcademy ESAMI MODALITA' D'ESAME Prova scritta con domande aperte a risposta sintetica E' obbligatorio iscriversi all'esame attraverso il portale studenti AulaWeb. MODALITA' DI ACCERTAMENTO L'esame in forma scritta comprenderà domande aperte inerenti i testi e i materiali presentati a lezione. Lo studente dovrà dimostrare di i) avere acquisito e compreso i contenuti dell'insegnamento, ii) saper utilizzare il lessico appropriato alla materia di riferimento; iii) saper analizzare criticamente i contenuti acquisiti Calendario appelli Data appello Orario Luogo Tipologia Note 11/01/2024 12:00 SAVONA Scritto 25/01/2024 12:00 SAVONA Scritto 08/02/2024 15:00 SAVONA Scritto 23/05/2024 12:00 SAVONA Scritto 06/06/2024 12:00 SAVONA Scritto 20/06/2024 12:00 SAVONA Scritto 10/07/2024 12:00 SAVONA Scritto 05/09/2024 12:00 SAVONA Scritto ALTRE INFORMAZIONI Si consigliano gli studenti con certificazione di DSA, di disabilità o di altri bisogni educativi speciali di contattare la docente all’inizio del corso per concordare modalità didattiche e d’esame che, nel rispetto degli obiettivi dell’insegnamento, tengano conto delle modalità di apprendimento individuali. Si rimandano gli studenti all'istanza Aulaweb per eventuali aggiornamenti che si rendessero necessari nel corso dell'anno accademico (sia per quanto riguarda le modalità di erogazione sia per quanto concerne le modalità di esame). Agenda 2030 Istruzione di qualità