Salta al contenuto principale
CODICE 38654
ANNO ACCADEMICO 2023/2024
CFU
SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE FIS/07
LINGUA Italiano
SEDE
  • GENOVA
PERIODO 1° Semestre
PROPEDEUTICITA
Propedeuticità in ingresso
Per sostenere l'esame di questo insegnamento è necessario aver sostenuto i seguenti esami:
Propedeuticità in uscita
Questo insegnamento è propedeutico per gli insegnamenti:
MATERIALE DIDATTICO AULAWEB

OBIETTIVI E CONTENUTI

OBIETTIVI FORMATIVI

Linsegnamento vuole fornire elementi di base riguardo la fisica del campo gravitazionale, proprietà generali
delle onde meccaniche ed elettromagnetiche, elementi di elettromagnetismo e ottica geometrica.

MODALITA' DIDATTICHE

Lezioni frontali

Esercizi

PROGRAMMA/CONTENUTO

Il programma è strutturato in 5 macrocategorie:
1. Proprietà generali dei campi scalari e vettoriali;
2. Proprietà generali del campo gravitazionale;
3. Proprietà generali dei fenomeni ondulatori e propagazione delle onde nei mezzi;
4. Proprietà generali del campo elettro-magnetico;
5. Ottica geometrica

TESTI/BIBLIOGRAFIA

Halliday, Resnick, Walker: Fondamenti di Fisica Elettrologia, Magnetismo, Ottica, CEA
Giancoli: Fisica, CEA
James S Walker: Fondamenti di Fisica -Zanichelli
Dispense disponibili su web

DOCENTI E COMMISSIONI

Commissione d'esame

FEDERICO MAZZEI (Presidente)

PAOLO PRATI

DARIO MASSABO' (Presidente Supplente)

LEZIONI

ESAMI

MODALITA' D'ESAME

Prova scritta costituita da esercizi e problemi.

MODALITA' DI ACCERTAMENTO

Discussione critica sui risultati della prova scritta mirata a valutare l'effettiva comprensione degli argomenti
trattati nel corso e domande sui contenuti del corso.

Calendario appelli

Data appello Orario Luogo Tipologia Note
22/01/2024 09:00 GENOVA Scritto Aula A501 Valletta Puggia Dipartimento di Fisica
19/02/2024 09:00 GENOVA Scritto
22/02/2024 10:00 GENOVA Orale
17/06/2024 09:00 GENOVA Scritto
22/07/2024 09:00 GENOVA Scritto
09/09/2024 09:00 GENOVA Scritto

ALTRE INFORMAZIONI

Frequenza consigliata.