Salta al contenuto principale
CODICE 80250
ANNO ACCADEMICO 2023/2024
CFU
SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE GEO/03
LINGUA Italiano
SEDE
  • GENOVA
PERIODO Annuale
PROPEDEUTICITA
Propedeuticità in ingresso
Per sostenere l'esame di questo insegnamento è necessario aver sostenuto i seguenti esami:
MODULI Questo insegnamento è un modulo di:
MATERIALE DIDATTICO AULAWEB

OBIETTIVI E CONTENUTI

OBIETTIVI FORMATIVI

L'insegnamento intende fornire gli strumenti fondamentali del Rilevamento Geologico e quindi le tecniche di rilevamento delle formazioni geologiche, sia riguardo alle loro caratteristiche litologiche che alle caratteristiche giaciturali e strutturali, e le tecniche di restituzione cartografica delle stesse. Sono previste esercitazioni in campagna.

OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO

Le finalitá del Corso sono rivolte a dare allo studente le nozioni di base per poter rilevare in contesti geologici differenti. La possibilitá di poter svolgere un campo interdisciplinare, inoltre permetterebbe allo studente di poter imparare a interagire con le tematiche geologiche diverse e capirne l’utilitá.

PROGRAMMA/CONTENUTO

/

5 CREDITI: 1 DI LEZIONE FRONTALE E 4 ATTIVITÁ DI CAMPAGNA.

1 CREDITO LEZIONE FRONTALE: argomenti (8 h)

  • 2 h strumenti per il rilevamento, metodo della V, concetto di scala, concetto di legenda, brevi cenni di iconografia di rilevamento, presentazione dell’assetto geologico della area di esercitazione Val Graveglia;
  • 2 h metodologie di rilevamento su rocce magmatiche (fluidalitá magmatica e rapporti geometrici di sovrapposizione fra suite magmatiche, significato dei campioni orientati, metodo della maglia);
  • 2 h metodologia di rilevamento su rocce metamorfiche (strutture planari e lineari e loro rapporti geometrici di sovrapposizione, analisi della deformazione duttile riferita alla giacitura delle strutture lineari sia fragili che duttili, significato dei campioni orientati);
  • 2 h metodologie di rilevamento su rocce sedimentarie (strutture planari e utilizzo delle strutture sedimentarie, analisi dei contatti primari);

4 CREDITI DI TERRENO : 84 h

  • 6 h Val Graveglia Pian di Oneto – Piani del Chiappozzo- Passo del Biscia: giornata dedicata a fare il punto sulla carta e messa in carta delle giaciture di tre tipi di rocce sedimentarie, analisi dei loro contatti, considerazioni sulla costruzione della serie rilevata;
  • 6 h Val Graveglia Monte Chiappozzo (1100 m): giornata dedicata al rilevamento della struttura a pieghe a scala del versante e loro riporto in carta;  
  • 6 h Val Graveglia Prato di Reppia- Case Soprane-Rio Berego: rapporti fra successioni trasposte da tettonica fragile neo-quaternaria; individuazione dei vari tipi di strutture fragili, loro cartografia ed analisi del sistema tettonico emerso;  
  • 6 h Val Graveglia-Arzeno -Passo del Biscia: analisi delle coperture in frana, individuazione dei caratteri della frana e loro riporto in carta;  
  • 6 h Val Graveglia Casoni del Chiappozzo – qta 817 – Monte Chiappozzo (versante NW): cartografia di una struttura complessa a pieghe e trasposta da tettonica neo – quaternaria;
  • 6 h Portofino Monte – Albergo Kulm – Monte Bocche: tecniche di rilevamento su conglomerati poligenici con individuazione dei vari livelli attraverso il metodo della maglia e ricostruzione della colonna misurata (circa 200 m di spessore);
  • 48 h Localitá da decidere per il campo finale:
  • Opzione 1 area fra Fluminimaggiore e Bugerru – Distretto minerario della Sardegna Sud Occidentale: rilevamento della Serie Tardo Cambriana – Ordoviciana inferiore caratterizzata da una sequenza deformata a Scisti di Cabitza a trilobiti, sormontata dai Calcari Ceroidi di Masua ad Archeociatine e sormontate dalla Puddinga Ordoviciana (sono presi in considerazione gli aspetti riguardanti la paleontologia, la stratigrafia, la sedimentologia, la giacimentologia, la petrografia e la strutturale);
  • Opzione 2: Isola d’Elba: area Elba Orientale compresa fra Porto Azzurro e Cavo: rilevamento di successioni metamorfiche di grado diverso, localmente termometamorfosate (sono presi in considerazione gli aspetti riguardanti la petrografia, la giacimentologia, mineralogia e la geologia strutturale);
  • Opzione 3: distretto minerario – materiali lapidei di Tempio Pausania – Calangianus (Sardegna Settentrionale): rilevamento di rocce magmatiche intrusive tardo Carbonifere (sono presi in considerazione gli aspetti riguardanti la petrografia, la giacimentologia, mineralogia, Geologia applicata e la geologia strutturale).

DOCENTI E COMMISSIONI

Commissione d'esame

LAURA CRISPINI (Presidente)

FRANCO ELTER (Presidente)

LAURA FEDERICO

MICHELE LOCATELLI

PAOLA CIANFARRA (Presidente Supplente)

LEZIONI

Orari delle lezioni

RILEVAMENTO GEOLOGICO 1

ESAMI

MODALITA' D'ESAME

Scritto, Orale