CODICE | 103988 |
---|---|
ANNO ACCADEMICO | 2023/2024 |
CFU |
|
SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE | SECS-P/10 |
LINGUA | Italiano |
SEDE |
|
PERIODO | 2° Semestre |
PROPEDEUTICITA |
Propedeuticità in ingresso
Per sostenere l’esame di questo insegnamento è necessario aver sostenuto i seguenti esami:
|
MATERIALE DIDATTICO | AULAWEB |
L'insegnamento intende introdurre alla principali tematiche organizzative attraverso un percorso di anlaisi organizzativa.
Il corso si propone di fornire agli studenti gli strumenti teorico-interpretativi fondamentali e la strumentazione di base per l’analisi e la progettazione delle organizzazioni, sia per l’azione interna alle imprese, sia nella prospettiva della consulenza organizzativa.
L'insegnamento ha i seguenti obiettivi
- presentare la prospettiva organizzativa delle aziende
- introdurre il processo di analisi organizzativa
- aiutare i discenti a capire come sviluppare l'analisi organizzativa
Al termine del percorso, gli studenti che si saranno impegnati saranno in grado di
- conoscere le variabili organizzative, le loro caratteristiche e le modalità di analisi
- conoscereil funzionamento di un'organizzazione
- conoscere il modo con il quale analizzare un'organizzazione
- capire le problematiche organizzative
- comunicarle appropriatamente
Si utilizza la didattica frontale per presentare i contenuti; si propongono attività che consentano allo studente di capire meglio e appropriarsi dei contenuti
l'insegnamento sviluppa il processo di progettazione organizzativa secondo un approccio per step finalizzato a creare condizioni per l'adeguatezza.
Il testo di riferimento è
Ricevimento: La docente riceve su appuntamento (di persona o online) concordato via mail
TERESINA TORRE (Presidente)
ANGELO GASPARRE
LORENZO MIZZAU (Supplente)
ALBERTO MONTI (Supplente)
L'orario di tutti gli insegnamenti è consultabile su EasyAcademy.
L'esame si svolge in forma scritta, con 3 domande a risposta aperta sul programma svolto.
Si apprezza la padronanza disciplinare, la capacità di esprimersi con linguaggio appropriato