CODICE 64986 ANNO ACCADEMICO 2023/2024 CFU 12 cfu anno 2 GIURISPRUDENZA 7996 (LMG/01) - IMPERIA 6 cfu anno 2 SERVIZI LEGALI ALL'IMPRESA E ALLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE 10842 (L-14) - IMPERIA SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE IUS/02 LINGUA Italiano SEDE IMPERIA PROPEDEUTICITA Propedeuticità in ingresso Per sostenere l'esame di questo insegnamento è necessario aver sostenuto i seguenti esami: GIURISPRUDENZA 7996 (coorte 2022/2023) ISTITUZIONI DI DIRITTO PRIVATO 64976 2022 DIRITTO COSTITUZIONALE I 64979 2022 GIURISTA DELL'IMPRESA E DELL'AMMINISTRAZIONE 8709 (coorte 2022/2023) ISTITUZIONI DI DIRITTO PRIVATO 64976 2022 SERVIZI LEGALI ALL'IMPRESA E ALLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE 10842 (coorte 2022/2023) ISTITUZIONI DI DIRITTO PRIVATO 64976 2022 DIRITTO COSTITUZIONALE 65266 2022 MODULI Questo insegnamento è composto da: DIRITTO PRIVATO COMPARATO - APPROFONDIMENTI SPECIFICI DI COMPARAZIONE GIURIDICA PRIVATISTICA DIRITTO PRIVATO COMPARATO - INTRODUZIONE ALLA COMPARAZIONE GIURIDICA E AI SISTEMI GIURIDICI COMPARATI MATERIALE DIDATTICO AULAWEB PRESENTAZIONE Il corso si propone di introdurre gli studenti alla comparazione giuridica con particolare riguardo al diritto privato e alle tradizioni giuridiche non occidentali. Nel mondo attuale, infatti, la visione del giurista non può limitarsi al diritto interno, stante le crescenti influenze derivanti da realtà diverse da quella italiana ed europea. E' pertanto necessario comprendere la mentalità giuridica straniera e come negli altri Paesi vengano risolte le questioni analoghe alle nostre. OBIETTIVI E CONTENUTI OBIETTIVI FORMATIVI Insegnamento della storia e dell'analisi dei sistemi giuridici OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO L'insegnamento si propone di ricostruire la genesi della tradizione giuridica occidentale in Europa a partire dal rinascimento giuridico dopo l’anno mille e di offrire agli studenti nozioni di base in materia, con particolare riferimento ai seguenti argomenti: - Oggetto e scopo della comparazione giuridica - Terminologia e classificazione dei sistemi giuridici - La nozione di tradizione giuridica occidentale - Lineamenti storici della formazione dei modelli di common law e civil law - Cenni introduttivi alle caratteristiche delle principali tradizioni gliuridiche non occidentali Particolare attenzione verrà pertanto dedicata ai modelli francese e tedesco, alla formazione storica del sistema giuridico inglese e alla sua attuale struttura, offrendo inoltre un quadro degli sviluppi del common law negli Stati Uniti e delle sue principali caratteristiche Lo studio individuale, la frequenza alle lezioni e la partecipazione alle attività formative organizzate consentiranno allo studente di: - Comprendere, orientarsi e ricordare le principali teorie della comparazione giuridica - Identificare le ragioni che determinano il mutamento e l'evoluzione del diritto - Valutare le diverse soluzioni giuridiche esistenti nei sistemi giuridici considerati - Presentare il contenuto di articoli scientifici e sentenze straniere - Dimostrare di avere acquisito un linguaggio specialistico appropriato e una terminologia corretta Il secondo modulo completa la conoscenza degli ordinamenti giuridici diversi da quello italiano, approfondendo lo studio di singoli istituti privatistici, sempre nell'ottica di adeguare la formazione di un professionista alle sfide del mondo globalizzato, in grado cioè di interagire con operatori del diritto appartenenti a differenti tradizioni giuridiche. Verrano pertanto studiati in prospettiva comparatistica alcuni istituti relativi a persone fisiche, associazioni e fondazioni, al regime patrimoniale della famiglia, alla proprietà e ai diritti reali di godimento, a obbligazioni e contratti, alla disciplina delle professioni legali. Grazie a questi approfondimenti e all'analisi di casi concreti gli studenti: - saranno in grado di ampliare il proprio panorama giuridico e culturale, acquisendo la capacità di relazionarsi con alcuni aspetti del diritto straniero. - avranno compreso come gli obiettivi e i metodi del diritto comparato entrino in gioco nella law in action - avranno familiarizzato con il concetto di tradizione giuridica e sapranno mettere in relazione gli istituti privatistici analizzati con le caratteristiche della relativa tradizione giuridica - saranno in grado di identificare le differenze e le convergenze di sistemi giuridici della medesima tradizione giuridica - potranno valutare in maniera critica e autonoma i rischi connessi ad un'ingenua comparazione di situazioni giuridiche connotate dalla transnazionalità PREREQUISITI Poiché è opportuna almeno una conoscenza istituzionale del diritto privato interno, si consiglia il ripasso del manuale di Istituzioni di diritto privato e di diritto pubblico. MODALITA' DIDATTICHE I moduli si svolgeranno attraverso lezioni frontali per un totale di 72 ore (pari a 12 CFU), nel corso delle quali verranno anche proposti e discussi casi pratici, previamente messi a disposizione degli studenti. Durante l'anno accademico, la cattedra organizzerà seminari e incontri con specialisti della materia ai quali gli studenti saranno invitati a partecipare al fine di approfondire alcuni argomenti oggetto d'esame. La didattica frontale è volta a fornire le conoscenze di base e ad illustrare le principali questioni che riguardano i temi affrontati. I momenti di discussione sono invece volti a stimolare l’apprendimento critico degli studenti. La conoscenza delle tematiche affrontate si sviluppa a partire dalla lettura dei materiali proposti e dalle nozioni trasmesse dalla docente e mira a promuovere negli studenti un’autonoma consapevolezza dei temi trattati. Le lezioni si svolgono in modalità tradizionale (lezioni in presenza). La docente utilizzerà tale piattaforma per annunci relativi a lezioni, seminari e convegni caricando materiali utili tra cui le slide aventi a oggetto le tematiche affrontate a lezione. PROGRAMMA/CONTENUTO Il primo modulo introduce lo studente alla comparazione giuridica, con particolare riferimento allo studio di tematiche quali la traduttologia giuridica, i legal transplants, la circolazione dei modelli, le diverse teorie e metodi comparatistici, nonché le famiglie di sistemi. Nell'ambito del confronto tra sistemi di common law e sistemi di civil law, oggetto di studio nel presente modulo è la formazione storica del sistema giuridico inglese e la sua attuale struttura, con riguardo all’amministrazione della giustizia, alla professione forense, alle fonti del diritto e ad alcuni istituti di peculiare interesse per la comparazione giuridica. Quanto agli ordinamenti di civil law, l'attenzione è focalizzata sull'analisi delle grandi codificazioni civilistiche dell’area francese, tedesca e italiana, in prospettiva comparatistica. Il programma prevede inoltre lo studio dei principali tratti delle tradizioni giuridiche cinese, islamica e africana. L'oggetto del secondo modulo verte sull'analisi comparatistica di alcuni fra i principali istituti privatistici, quali, in particolare, gli enti non lucrativi, il contratto, la proprietà, il diritto di famiglia e delle successioni, segnalando l’evoluzione subita da queste aree negli ultimi decenni sia nel diritto europeo continentale, sia nel diritto inglese e in quello americano. L’analisi degli argomenti trattati a lezione sarà corredata, in particolare per i sistemi di common law, dallo studio della relativa giurisprudenza. TESTI/BIBLIOGRAFIA Primo modulo Studenti frequentanti G. Ajani, D. Francavilla, B. Pasa, Diritto Comparato. Lezioni e materiali, Giappichelli, Torino, 2018, Parte Prima (Cap. 1, 2, 3), Parte Seconda (Cap. 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10) e Parte Terza (Cap. 12, 14, 15) Per un totale di circa 300 pagine. Studenti non frequentanti G. Ajani, D. Francavilla, B. Pasa, Diritto Comparato. Lezioni e materiali, Giappichelli, Torino, 2018, Parte Prima (Cap. 1, 2, 3) e Parte Seconda (Cap. 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11) e Parte Terza (Cap. 12, 13, 14 e 15) A. Fusaro, Tendenze del diritto privato in prospettiva comparatistica, III Edizione, Giappichelli, Torino, 2020, i saggi numero 1, 2, 3, 4, 28, 29. Per un totale di 400 pagine circa. Secondo modulo Per gli studenti frequentanti: A. Fusaro, Tendenze del diritto privato in prospettiva comparatistica, II Edizione, Giappichelli, Torino, 2020, i saggi numero 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 23, 28. Per un totale di circa 300 pagine. Per gli studenti NON frequentanti: A. Fusaro, Tendenze del diritto privato in prospettiva comparatistica, II Edizione, Giappichelli, Torino, 2020, i saggi numero 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 15, 17, 18, 19, 20, 21, 23, 24, 25, 26, 27, 28 29. Per un totale di 400 pagine circa. DOCENTI E COMMISSIONI ELENA ANNA GRASSO Ricevimento: Il ricevimento si svolge nei giorni di lezione e durante le sessioni d'esame, previo appuntamento. Al fine di una migliore organizzazione dei colloqui, è gradita una mail all'indirizzo elena.grasso@unige.it Sarà in ogni caso sempre possibile organizzare un incontro da remoto sulla piattaforma teams Commissione d'esame ELENA ANNA GRASSO (Presidente) MATTEO PATRONE AGOSTINO BONAVERA (Supplente) LEZIONI INIZIO LEZIONI Le lezioni del del primo modulo si svolgeranno dal 19 settembre al 9 dicembre 2022 Le lezioni del secondo modulo si svolgeranno dal 13 febbraio al 5 maggio 2023 Orari delle lezioni L'orario di questo insegnamento è consultabile all'indirizzo: Portale EasyAcademy ESAMI MODALITA' D'ESAME L'esame è unico, comprensivo dei due moduli e si svolge in forma orale, nelle sessioni d'esame previste dal calendario didattico. Per gli studenti frequentanti, al termine di ciascun modulo, è offerta la possibilità di sostenere una prova scritta con domande a risposta aperta. Nel caso in cui lo studente decida di avvalersi di tale facoltà, il voto finale è costitutito dalla media del risultato delle due prove che avrà ad oggetto il programma svolto durante il corso, comprensivo degli approfondimenti su specifici argomenti ed integrato dai materiali che saranno utilizzati a lezione. Se lo studente frequentante non sostiene entrambe le prove scritte, è comunque fatta salva la possibilità di prepararsi sul programma per frequentanti indicato sul Manifesto. Sono considerati frequentanti gli studenti che partecipano ai 2/3 delle lezioni. La frequenza è valida fino alla sessione autunnale dell'anno accademico successivo ed è accertata mediante appelli periodici. Per gli studenti non frequentanti l'esame, che ha come oggetto il programma per non frequentanti indicato sul Manfesto, si svolgerà in forma orale nelle ordinarie sessioni di esame. Gli studenti iscritti al secondo anno potranno sostenere l'esame a partire dal primo appello del mese di maggio. Gli studenti SLIPA potranno sostenere l'esame a partire dalla sessione di dicembre. Se frequentanti, sarà loro offerta la possibilità di sostenere la prova scritta prevista al termine del modulo I. Qualora non si avvalgano di questa opportunità, se frequentanti porteranno il programma per frequentanti indicato sul Manifesto e se non frequentanti porteranno quello previsto per gli studenti non frequentanti, sempre indicato sul Manifesto. La frequenza è valida fino alla sessione autunnale dell'anno accademico successivo. MODALITA' DI ACCERTAMENTO L'esame permetterà al docente di verificare la conoscenza delle caratteristiche principali degli ordinamenti giuridici studiati e degli istituti privatistici analizzati. Verranno prese in considerazione la solidità delle nozioni assimilate, l'uso del linguaggio giuridico e la qualità dell'esposizione in generale. Particolare importanza sarà accordata alla dimostrazione di sapere operare collegamenti interdisciplinari e all'accertamento della capacità di effettuare un ragionamento critico Calendario appelli Data appello Orario Luogo Tipologia Note Insegnamento 19/12/2023 11:30 IMPERIA Orale DIRITTO PRIVATO COMPARATO - APPROFONDIMENTI SPECIFICI DI COMPARAZIONE GIURIDICA PRIVATISTICA 08/01/2024 11:30 IMPERIA Orale DIRITTO PRIVATO COMPARATO - APPROFONDIMENTI SPECIFICI DI COMPARAZIONE GIURIDICA PRIVATISTICA 22/01/2024 11:30 IMPERIA Orale DIRITTO PRIVATO COMPARATO - APPROFONDIMENTI SPECIFICI DI COMPARAZIONE GIURIDICA PRIVATISTICA 15/05/2024 11:30 IMPERIA Orale DIRITTO PRIVATO COMPARATO - APPROFONDIMENTI SPECIFICI DI COMPARAZIONE GIURIDICA PRIVATISTICA 29/05/2024 11:30 IMPERIA Orale DIRITTO PRIVATO COMPARATO - APPROFONDIMENTI SPECIFICI DI COMPARAZIONE GIURIDICA PRIVATISTICA 12/06/2024 11:30 IMPERIA Orale DIRITTO PRIVATO COMPARATO - APPROFONDIMENTI SPECIFICI DI COMPARAZIONE GIURIDICA PRIVATISTICA 19/07/2024 15:00 IMPERIA Orale DIRITTO PRIVATO COMPARATO - APPROFONDIMENTI SPECIFICI DI COMPARAZIONE GIURIDICA PRIVATISTICA 09/09/2024 11:30 IMPERIA Orale DIRITTO PRIVATO COMPARATO - APPROFONDIMENTI SPECIFICI DI COMPARAZIONE GIURIDICA PRIVATISTICA 19/12/2023 11:30 IMPERIA Orale DIRITTO PRIVATO COMPARATO - INTRODUZIONE ALLA COMPARAZIONE GIURIDICA E AI SISTEMI GIURIDICI COMPARATI 08/01/2024 11:30 IMPERIA Orale DIRITTO PRIVATO COMPARATO - INTRODUZIONE ALLA COMPARAZIONE GIURIDICA E AI SISTEMI GIURIDICI COMPARATI 22/01/2024 11:30 IMPERIA Orale DIRITTO PRIVATO COMPARATO - INTRODUZIONE ALLA COMPARAZIONE GIURIDICA E AI SISTEMI GIURIDICI COMPARATI 15/05/2024 11:30 IMPERIA Orale DIRITTO PRIVATO COMPARATO - INTRODUZIONE ALLA COMPARAZIONE GIURIDICA E AI SISTEMI GIURIDICI COMPARATI 29/05/2024 11:30 IMPERIA Orale DIRITTO PRIVATO COMPARATO - INTRODUZIONE ALLA COMPARAZIONE GIURIDICA E AI SISTEMI GIURIDICI COMPARATI 12/06/2024 11:30 IMPERIA Orale DIRITTO PRIVATO COMPARATO - INTRODUZIONE ALLA COMPARAZIONE GIURIDICA E AI SISTEMI GIURIDICI COMPARATI 19/07/2024 15:00 IMPERIA Orale DIRITTO PRIVATO COMPARATO - INTRODUZIONE ALLA COMPARAZIONE GIURIDICA E AI SISTEMI GIURIDICI COMPARATI 09/09/2024 11:30 IMPERIA Orale DIRITTO PRIVATO COMPARATO - INTRODUZIONE ALLA COMPARAZIONE GIURIDICA E AI SISTEMI GIURIDICI COMPARATI