CODICE 68205 ANNO ACCADEMICO 2023/2024 CFU 4 cfu anno 3 FISIOTERAPIA 9281 (L/SNT2) - GE SAN MARTINO 4 cfu anno 3 FISIOTERAPIA 9281 (L/SNT2) - PIETRA LIGURE 4 cfu anno 3 FISIOTERAPIA 9281 (L/SNT2) - CHIAVARI 4 cfu anno 3 FISIOTERAPIA 9281 (L/SNT2) - LA SPEZIA SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE MED/48 LINGUA Italiano SEDE GE SAN MARTINO PIETRA LIGURE CHIAVARI LA SPEZIA PROPEDEUTICITA Propedeuticità in ingresso Per sostenere l'esame di questo insegnamento è necessario aver sostenuto i seguenti esami: FISIOTERAPIA 9281 (coorte 2021/2022) ANATOMIA-ISTOLOGIA 65456 2021 INGLESE SCIENTIFICO 65489 2021 FISICA, INFORMATICA, RADIOPROTEZIONE E STATISTICA 65566 2021 FISIOLOGIA E BIOCHIMICA 66899 2021 CINESIOLOGIA, BIOMECCANICA E RIABILITAZIONE GENERALE 67884 2021 TIROCINIO II ANNO 67894 2021 PATOLOGIA GENERALE E FARMACOLOGIA 67905 2021 PATOLOGIA DELL'APPARATO LOCOMOTORE E REUMATOLOGIA 67912 2021 MEDICINA GENERALE E SPECIALISTICA APPLICATA ALLA RIABILITAZIONE 68095 2021 NEUROSCIENZE APPLICATE I 68102 2021 MEDICINA INTERNA E GERIATRIA 68107 2021 MEDICINA MATERNO-INFANTILE 68111 2021 NEUROSCIENZE APPLICATE II 68190 2021 BIOLOGIA E GENETICA 72717 2021 TIROCINIO I ANNO 87033 2021 MODULI Questo insegnamento è composto da: RIABILITAZIONE CARDIOLOGICA RIABILITAZIONE ONCOLOGICA RIABILITAZIONE RESPIRATORIA RIABILITAZIONE URO-GINECOLOGICA E DEL PAVIMENTO PELVICO MATERIALE DIDATTICO AULAWEB OBIETTIVI E CONTENUTI OBIETTIVI FORMATIVI Acquisire le nozioni e gli strumenti critici sull’iter chirurgico e sulla fase riabilitativa dei pazienti oncologici. Conoscere i principi riabilitativi delle principali patologie uro-ginecologiche e del pavimento pelvico. Conoscere la valutazione del paziente con patologia respiratoria e cardiologica, sia medica che chirurgica, le indicazioni e controindicazioni al trattamento riabilitativo e le tecniche fisioterapiche più recenti. PREREQUISITI Conoscenze di base acquisite con la frequenza delle lezioni degli insegnamenti previsti nel piano di studi. Il piano di studi è strutturato in modo da permettere una graduale acquisizione di conoscenze e competenze nelle principali materie oggetto di studio. DOCENTI E COMMISSIONI ELISABETTA CAPURRO STEFANO ARDOINO LAURA FARAGUTI Ricevimento: Il Docente riceve su appuntamento, preso con richiesta via mail: laura.faraguti@asl5.liguria.it LUCA ROMEO ALICE DE VINCENZI ANDREA INGENITO Ricevimento: su appuntamento inviando richiesta al seguente indirizzo mail: andrea.ingenito@hsanmartino.it MICHELA PICASSO Ricevimento: La docente riceve su appuntamento, concordato tramite mail: michela.picasso@libero.it VALENTINA FASSONE ANDREA ZERILLI Ricevimento: Il Docente riceve su appuntamento, preso con richiesta via mai @hotmail.it PAOLA PERATO VALENTINA DABOVE DEBORA SCORSONE Ricevimento: Da concordare via mail con il docente debora.scorsone@hsanmartino.it andreazerilli@hotmail.it alice.devincenzi@gmail.com allicri87@hotmail.it Commissione d'esame ANDREA INGENITO (Presidente) STEFANO ARDOINO ELISABETTA CAPURRO VALENTINA DABOVE ALICE DE VINCENZI VALENTINA FASSONE PAOLA PERATO MICHELA PICASSO LUCA ROMEO DEBORA SCORSONE ANDREA ZERILLI LAURA FARAGUTI (Presidente e Coordinatore di corso integrato) ESAMI MODALITA' D'ESAME L'esame è orale. I voti delle varie discipline del C.I. verranno mediati tra loro. Saranno disponibili appelli per la sessione invernale (gennaio, febbraio) e per la stagione estiva (giugno, luglio, settembre). MODALITA' DI ACCERTAMENTO Prevede almeno due domande per materia, poste dai docenti incaricati dell'insegnamento. Sarà diretto a valutare un'appropriata conoscenza degli argomenti trattati nel modulo e comunque su tutti quelli specificati nel programma. Calendario appelli Data appello Orario Luogo Tipologia Note Insegnamento 25/01/2024 09:00 GENOVA Orale RIABILITAZIONE CARDIOLOGICA 21/02/2024 09:00 GENOVA Orale RIABILITAZIONE CARDIOLOGICA 06/06/2024 09:00 GENOVA Orale RIABILITAZIONE CARDIOLOGICA 28/06/2024 09:00 GENOVA Orale RIABILITAZIONE CARDIOLOGICA 18/07/2024 09:00 GENOVA Orale RIABILITAZIONE CARDIOLOGICA 05/09/2024 09:00 GENOVA Orale RIABILITAZIONE CARDIOLOGICA 23/09/2024 09:00 GENOVA Orale RIABILITAZIONE CARDIOLOGICA 25/01/2024 09:00 GENOVA Orale RIABILITAZIONE ONCOLOGICA 21/02/2024 09:00 GENOVA Orale RIABILITAZIONE ONCOLOGICA 06/06/2024 09:00 GENOVA Orale RIABILITAZIONE ONCOLOGICA 28/06/2024 09:00 GENOVA Orale RIABILITAZIONE ONCOLOGICA 18/07/2024 09:00 GENOVA Orale RIABILITAZIONE ONCOLOGICA 05/09/2024 09:00 GENOVA Orale RIABILITAZIONE ONCOLOGICA 23/09/2024 09:00 GENOVA Orale RIABILITAZIONE ONCOLOGICA 25/01/2024 09:00 GENOVA Orale RIABILITAZIONE RESPIRATORIA 21/02/2024 09:00 GENOVA Orale RIABILITAZIONE RESPIRATORIA 06/06/2024 09:00 GENOVA Orale RIABILITAZIONE RESPIRATORIA 28/06/2024 09:00 GENOVA Orale RIABILITAZIONE RESPIRATORIA 18/07/2024 09:00 GENOVA Orale RIABILITAZIONE RESPIRATORIA 05/09/2024 09:00 GENOVA Orale RIABILITAZIONE RESPIRATORIA 23/09/2024 09:00 GENOVA Orale RIABILITAZIONE RESPIRATORIA 25/01/2024 09:00 GENOVA Orale RIABILITAZIONE URO-GINECOLOGICA E DEL PAVIMENTO PELVICO 21/02/2024 09:00 GENOVA Orale RIABILITAZIONE URO-GINECOLOGICA E DEL PAVIMENTO PELVICO 06/06/2024 09:00 GENOVA Orale RIABILITAZIONE URO-GINECOLOGICA E DEL PAVIMENTO PELVICO 28/06/2024 09:00 GENOVA Orale RIABILITAZIONE URO-GINECOLOGICA E DEL PAVIMENTO PELVICO 18/07/2024 09:00 GENOVA Orale RIABILITAZIONE URO-GINECOLOGICA E DEL PAVIMENTO PELVICO 05/09/2024 09:00 GENOVA Orale RIABILITAZIONE URO-GINECOLOGICA E DEL PAVIMENTO PELVICO 23/09/2024 09:00 GENOVA Orale RIABILITAZIONE URO-GINECOLOGICA E DEL PAVIMENTO PELVICO