Salta al contenuto principale
CODICE 68205
ANNO ACCADEMICO 2023/2024
CFU
SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE MED/48
LINGUA Italiano
SEDE
  • GE SAN MARTINO
  • PIETRA LIGURE
  • CHIAVARI
  • LA SPEZIA
PROPEDEUTICITA
MODULI Questo insegnamento è composto da:
MATERIALE DIDATTICO AULAWEB

OBIETTIVI E CONTENUTI

OBIETTIVI FORMATIVI

Acquisire le nozioni e gli strumenti critici sull’iter chirurgico e sulla fase riabilitativa dei pazienti oncologici. Conoscere i principi riabilitativi delle principali patologie uro-ginecologiche e del pavimento pelvico. Conoscere la valutazione del paziente con patologia respiratoria e cardiologica, sia medica che chirurgica, le indicazioni e controindicazioni al trattamento riabilitativo e le tecniche fisioterapiche più recenti.

PREREQUISITI

 

Conoscenze di base acquisite con la frequenza delle lezioni degli insegnamenti previsti nel piano di studi.

Il piano di studi è strutturato in modo da permettere una graduale acquisizione di conoscenze e competenze nelle principali materie oggetto di studio.

DOCENTI E COMMISSIONI

Commissione d'esame

ANDREA INGENITO (Presidente)

STEFANO ARDOINO

ELISABETTA CAPURRO

VALENTINA DABOVE

ALICE DE VINCENZI

VALENTINA FASSONE

PAOLA PERATO

MICHELA PICASSO

LUCA ROMEO

DEBORA SCORSONE

ANDREA ZERILLI

LAURA FARAGUTI (Presidente e Coordinatore di corso integrato)

ESAMI

MODALITA' D'ESAME

L'esame è orale. I voti delle varie discipline del C.I.  verranno mediati tra loro.  

Saranno disponibili appelli per la sessione invernale (gennaio, febbraio) e per la stagione estiva (giugno, luglio, settembre).

MODALITA' DI ACCERTAMENTO

Prevede almeno due domande per materia, poste dai docenti incaricati dell'insegnamento. Sarà diretto a valutare un'appropriata conoscenza degli argomenti trattati nel modulo e comunque su tutti quelli specificati nel programma. 

Calendario appelli

Data appello Orario Luogo Tipologia Note Insegnamento
25/01/2024 09:00 GENOVA Orale RIABILITAZIONE CARDIOLOGICA
21/02/2024 09:00 GENOVA Orale RIABILITAZIONE CARDIOLOGICA
06/06/2024 09:00 GENOVA Orale RIABILITAZIONE CARDIOLOGICA
28/06/2024 09:00 GENOVA Orale RIABILITAZIONE CARDIOLOGICA
18/07/2024 09:00 GENOVA Orale RIABILITAZIONE CARDIOLOGICA
05/09/2024 09:00 GENOVA Orale RIABILITAZIONE CARDIOLOGICA
23/09/2024 09:00 GENOVA Orale RIABILITAZIONE CARDIOLOGICA
25/01/2024 09:00 GENOVA Orale RIABILITAZIONE ONCOLOGICA
21/02/2024 09:00 GENOVA Orale RIABILITAZIONE ONCOLOGICA
06/06/2024 09:00 GENOVA Orale RIABILITAZIONE ONCOLOGICA
28/06/2024 09:00 GENOVA Orale RIABILITAZIONE ONCOLOGICA
18/07/2024 09:00 GENOVA Orale RIABILITAZIONE ONCOLOGICA
05/09/2024 09:00 GENOVA Orale RIABILITAZIONE ONCOLOGICA
23/09/2024 09:00 GENOVA Orale RIABILITAZIONE ONCOLOGICA
25/01/2024 09:00 GENOVA Orale RIABILITAZIONE RESPIRATORIA
21/02/2024 09:00 GENOVA Orale RIABILITAZIONE RESPIRATORIA
06/06/2024 09:00 GENOVA Orale RIABILITAZIONE RESPIRATORIA
28/06/2024 09:00 GENOVA Orale RIABILITAZIONE RESPIRATORIA
18/07/2024 09:00 GENOVA Orale RIABILITAZIONE RESPIRATORIA
05/09/2024 09:00 GENOVA Orale RIABILITAZIONE RESPIRATORIA
23/09/2024 09:00 GENOVA Orale RIABILITAZIONE RESPIRATORIA
25/01/2024 09:00 GENOVA Orale RIABILITAZIONE URO-GINECOLOGICA E DEL PAVIMENTO PELVICO
21/02/2024 09:00 GENOVA Orale RIABILITAZIONE URO-GINECOLOGICA E DEL PAVIMENTO PELVICO
06/06/2024 09:00 GENOVA Orale RIABILITAZIONE URO-GINECOLOGICA E DEL PAVIMENTO PELVICO
28/06/2024 09:00 GENOVA Orale RIABILITAZIONE URO-GINECOLOGICA E DEL PAVIMENTO PELVICO
18/07/2024 09:00 GENOVA Orale RIABILITAZIONE URO-GINECOLOGICA E DEL PAVIMENTO PELVICO
05/09/2024 09:00 GENOVA Orale RIABILITAZIONE URO-GINECOLOGICA E DEL PAVIMENTO PELVICO
23/09/2024 09:00 GENOVA Orale RIABILITAZIONE URO-GINECOLOGICA E DEL PAVIMENTO PELVICO