CODICE 68190 ANNO ACCADEMICO 2023/2024 CFU 7 cfu anno 2 FISIOTERAPIA 9281 (L/SNT2) - GE SAN MARTINO 7 cfu anno 2 FISIOTERAPIA 9281 (L/SNT2) - PIETRA LIGURE 7 cfu anno 2 FISIOTERAPIA 9281 (L/SNT2) - CHIAVARI 7 cfu anno 2 FISIOTERAPIA 9281 (L/SNT2) - LA SPEZIA LINGUA Italiano SEDE GE SAN MARTINO PIETRA LIGURE CHIAVARI LA SPEZIA PROPEDEUTICITA Propedeuticità in ingresso Per sostenere l'esame di questo insegnamento è necessario aver sostenuto i seguenti esami: FISIOTERAPIA 9281 (coorte 2022/2023) ANATOMIA-ISTOLOGIA 65456 2022 INGLESE SCIENTIFICO 65489 2022 FISICA, INFORMATICA, RADIOPROTEZIONE E STATISTICA 65566 2022 FISIOLOGIA E BIOCHIMICA 66899 2022 CINESIOLOGIA, BIOMECCANICA E RIABILITAZIONE GENERALE 67884 2022 NEUROSCIENZE APPLICATE I 68102 2022 BIOLOGIA E GENETICA 72717 2022 TIROCINIO I ANNO 87033 2022 Propedeuticità in uscita Questo insegnamento è propedeutico per gli insegnamenti: FISIOTERAPIA 9281 (coorte 2022/2023) MEDICINA GENERALE E SPECIALISTICA APPLICATA ALLA RIABILITAZIONE 68095 FISIOTERAPIA 9281 (coorte 2022/2023) NEUROPSICOLOGIA E RIABILITAZIONE NEUROPSICOLOGICA 68125 FISIOTERAPIA 9281 (coorte 2022/2023) TIROCINIO II ANNO 67894 FISIOTERAPIA 9281 (coorte 2022/2023) PRINCIPI DI MANAGEMENT SANITARIO E MEDICINA LEGALE 65554 FISIOTERAPIA 9281 (coorte 2022/2023) RIABILITAZIONE MOTORIA SPECIALE 68199 FISIOTERAPIA 9281 (coorte 2022/2023) RIABILITAZIONI DELLE FUNZIONI VISCERALI 68205 FISIOTERAPIA 9281 (coorte 2022/2023) TIROCINIO III ANNO 67895 MODULI Questo insegnamento è composto da: AGGIORNAMENTI SU METODOLOGIE E TECNICHE IN RIABILITAZIONE NEUROLOGICA METODOLOGIA E TECNICHE DELLA RIABILITAZIONE IN NEUROLOGIA NEUROCHIRURGIA NEUROLOGIA (SISTEMATICA) NEURORIABILITAZIONE II MATERIALE DIDATTICO AULAWEB PRESENTAZIONE Si tratta di un corso integrato che comprende 5 moduli disciplinari: - Neurologia (sistematica) - Neurochirurgia - Neuroriabilitazione II - Metodologia e tecniche della riabilitazione in Neurologia - Aggiornamenti su metodologie e tecniche in Riabilitazione Neurologica OBIETTIVI E CONTENUTI OBIETTIVI FORMATIVI Essere in grado di descrivere, valutare ed eseguire test nei quadri clinici tipici a carico del SN, conoscere le applicazioni delle tecniche di indagine strumentale, saper sviluppare la conoscenza dell'eziologia, patogenesi e clinica delle più importanti patologie a carico del SN centrale e periferico. Essere in grado di valutare la persona affetta da disabilità concomitante a lesione del SN e saper eseguire test di valutazione e tecniche di recupero funzionale coerenti con la riabilitazione della persona neurolesa, con particolare riferimento all EBP ed ai bisogni della persona e ICF. PREREQUISITI Conoscenza dell'Anatomia e della Fisiologia del SNC e del SNP MODALITA' DIDATTICHE Le lezioni si svolgono nel II semestre del II anno attraverso lezioni frontali che possono avvalersi di proiezioni di diapositive. PROGRAMMA/CONTENUTO Per i relativi programmi si rimanda alle schede di insegnamento delle singole discipline costituenti il Corso Integrato TESTI/BIBLIOGRAFIA I testi consigliati sono indicati nelle schede dei singoli moduli disciplinari del Corso Integrato DOCENTI E COMMISSIONI DARIO ARNALDI Ricevimento: Il Prof Arnaldi riceve su appuntamento. Per prenotare l'appuntamento, scrivere a dario.arnaldi@unige.it PIETRO FIASCHI GAIA BONASSI CRISTINA CAPRA Ricevimento: ccapra@email.it ANTONINO MASSONE Ricevimento: Il Docente riceve su appuntamento, preso con richiesta via mai a.massone@asl2.liguria.it MAURIZIO BALESTRINO Ricevimento: Gli studenti potranno contattare il docente all'indirizzo e-mail: mbalestrino@neurologia.unige.it. Il ricevimento è su appuntamento. SUSANNA MEZZAROBBA Ricevimento: Il ricevimento è su appuntamento previo contatto e-mail (susanna.mezzarobba@unige.it). DANIELA GARAVENTA Ricevimento: Il Docente riceve su appuntamento, preso con richiesta via mail: dgaraventa@asl4.liguria.it . MARINA GRANDIS Ricevimento: Su appuntamento: mgrandis@neurologia.unige.it GIANLUIGI ZONA Ricevimento: zonagianluigi@iol.it SUSANNA ACCOGLI Ricevimento: Il Docente riceve su appuntamento, preso con richiesta via mai: susanna.accogli@unige.it CARLO TROMPETTO Ricevimento: su appuntamento via mail (ctrompetto@neurologia.unige.it) CHRISTIAN CORDANO SUSANNA BACIGALUPPI ALESSANDRO BOTTA LAURA FARAGUTI Ricevimento: Il Docente riceve su appuntamento, preso con richiesta via mail: laura.faraguti@asl5.liguria.it ELISA GIORLI Ricevimento: elisa.giorli@asl5.liguria.it Commissione d'esame DANIELA GARAVENTA (Presidente) SUSANNA ACCOGLI DARIO ARNALDI SUSANNA BACIGALUPPI MAURIZIO BALESTRINO GAIA BONASSI CRISTINA CAPRA CHRISTIAN CORDANO PIETRO FIASCHI ELISA GIORLI MARINA GRANDIS ANTONINO MASSONE ELISA PELOSIN ANGELO SCHENONE CARLO TROMPETTO GIANLUIGI ZONA SUSANNA MEZZAROBBA (Presidente e Coordinatore di corso integrato) LEZIONI INIZIO LEZIONI L'orario di tutti gli insegnamenti è consultabile su EasyAcademy Orari delle lezioni L'orario di questo insegnamento è consultabile all'indirizzo: Portale EasyAcademy ESAMI MODALITA' D'ESAME La modalità di esame sarà orale ferma restando la possibilità di svolgere alcune parti in modalità scritta MODALITA' DI ACCERTAMENTO L’esame verterà tutti gli argomenti specificati nel programma e principalmente sugli argomenti trattati durante le lezioni frontali. Calendario appelli Data appello Orario Luogo Tipologia Note Insegnamento 23/01/2024 09:00 GENOVA Orale AGGIORNAMENTI SU METODOLOGIE E TECNICHE IN RIABILITAZIONE NEUROLOGICA 13/02/2024 09:00 GENOVA Orale AGGIORNAMENTI SU METODOLOGIE E TECNICHE IN RIABILITAZIONE NEUROLOGICA 27/06/2024 09:00 GENOVA Orale AGGIORNAMENTI SU METODOLOGIE E TECNICHE IN RIABILITAZIONE NEUROLOGICA 11/07/2024 09:00 GENOVA Orale AGGIORNAMENTI SU METODOLOGIE E TECNICHE IN RIABILITAZIONE NEUROLOGICA 25/07/2024 09:00 GENOVA Orale AGGIORNAMENTI SU METODOLOGIE E TECNICHE IN RIABILITAZIONE NEUROLOGICA 11/09/2024 09:00 GENOVA Orale AGGIORNAMENTI SU METODOLOGIE E TECNICHE IN RIABILITAZIONE NEUROLOGICA 24/09/2024 09:00 GENOVA Orale AGGIORNAMENTI SU METODOLOGIE E TECNICHE IN RIABILITAZIONE NEUROLOGICA 23/01/2024 09:00 GENOVA Orale METODOLOGIA E TECNICHE DELLA RIABILITAZIONE IN NEUROLOGIA 13/02/2024 09:00 GENOVA Orale METODOLOGIA E TECNICHE DELLA RIABILITAZIONE IN NEUROLOGIA 27/06/2024 09:00 GENOVA Orale METODOLOGIA E TECNICHE DELLA RIABILITAZIONE IN NEUROLOGIA 11/07/2024 09:00 GENOVA Orale METODOLOGIA E TECNICHE DELLA RIABILITAZIONE IN NEUROLOGIA 25/07/2024 09:00 GENOVA Orale METODOLOGIA E TECNICHE DELLA RIABILITAZIONE IN NEUROLOGIA 11/09/2024 09:00 GENOVA Orale METODOLOGIA E TECNICHE DELLA RIABILITAZIONE IN NEUROLOGIA 24/09/2024 09:00 GENOVA Orale METODOLOGIA E TECNICHE DELLA RIABILITAZIONE IN NEUROLOGIA 23/01/2024 09:00 GENOVA Orale NEUROCHIRURGIA 13/02/2024 09:00 GENOVA Orale NEUROCHIRURGIA 27/06/2024 09:00 GENOVA Orale NEUROCHIRURGIA 11/07/2024 09:00 GENOVA Orale NEUROCHIRURGIA 25/07/2024 09:00 GENOVA Orale NEUROCHIRURGIA 11/09/2024 09:00 GENOVA Orale NEUROCHIRURGIA 24/09/2024 09:00 GENOVA Orale NEUROCHIRURGIA 23/01/2024 09:00 GENOVA Orale NEUROLOGIA (SISTEMATICA) 13/02/2024 09:00 GENOVA Orale NEUROLOGIA (SISTEMATICA) 27/06/2024 09:00 GENOVA Orale NEUROLOGIA (SISTEMATICA) 11/07/2024 09:00 GENOVA Orale NEUROLOGIA (SISTEMATICA) 25/07/2024 09:00 GENOVA Orale NEUROLOGIA (SISTEMATICA) 11/09/2024 09:00 GENOVA Orale NEUROLOGIA (SISTEMATICA) 24/09/2024 09:00 GENOVA Orale NEUROLOGIA (SISTEMATICA) 23/01/2024 09:00 GENOVA Orale NEURORIABILITAZIONE II 13/02/2024 09:00 GENOVA Orale NEURORIABILITAZIONE II 27/06/2024 09:00 GENOVA Orale NEURORIABILITAZIONE II 11/07/2024 09:00 GENOVA Orale NEURORIABILITAZIONE II 25/07/2024 09:00 GENOVA Orale NEURORIABILITAZIONE II 11/09/2024 09:00 GENOVA Orale NEURORIABILITAZIONE II 24/09/2024 09:00 GENOVA Orale NEURORIABILITAZIONE II