Apprendere: • la nosografia e la semeiotica delle malattie psichiatriche • i principi psicometrici per sviluppare capacità di comprensione e utilizzo degli strumenti di misura nella prassi riabilitativa • la dimensione biologica dei processi mentali; i processi socio-culturali, affettivi e cognitivi coinvolti nei comportamenti sociali • il funzionamento mentale primitivo • la propedeutica per la promozione della salute e della sicurezza di utenti e operatori sanitari. Conoscere le tecniche di base per il soccorso.
Gli studenti devono possedere interesse riguardo il campo della medicina, della psicologia e delle neuroscienze.
Ricevimento: Il docente riceve su appuntamento che dovrà avvenire previo contatto via mail al seguente indirizzo: andrea_aguglia@yahoo.it
Ricevimento: Ricevimento tramite piattaforma teams previo appuntamento da concordare via email: andrea.brugnolo@unige.it
Ricevimento: Il docente riceve su appuntamento il martedì dalle ore 14.00 alle ore 16.00 previ accordi via mail marina.dacca@hsanmartino.it
Ricevimento: Orari e luogo di ricevimento Le studentesse e gli studenti che abbiano necessità di un colloquio possono richiederlo via e-mail al docente, in modo da concordare giorno, orario e luogo. In presenza il ricevimento si tiene di norma nello studio del docente presso il Dipartimento di Scienze della Formazione, Corso A. Podestà, 2, Stanza 4A3 (4° piano), 16128 Genova Online il ricevimento si tiene sul canale Teams "Ricevimento Chiorri", a cui è possibile accedere col codice 710t4r2 Contatti del docente E-mail: email unige oppure email gmail
MARINA DACCA' (Presidente)
ANDREA BRUGNOLO
CARLO CHIORRI
GIOVANNA LAGRAVINESE
ANDREA AGUGLIA (Presidente e Coordinatore di corso integrato)