CODICE 80327 ANNO ACCADEMICO 2023/2024 CFU 11 cfu anno 4 FARMACIA 8452 (LM-13) - GENOVA SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE BIO/14 LINGUA Italiano SEDE GENOVA PERIODO 1° Semestre PROPEDEUTICITA Propedeuticità in ingresso Per sostenere l'esame di questo insegnamento è necessario aver sostenuto i seguenti esami: FARMACIA 8452 (coorte 2020/2021) CHIMICA GENERALE ED INORGANICA (FAR) (LM) 55413 2020 ANATOMIA UMANA (FAR) (LM) 55415 2020 BIOLOGIA VEGETALE E ANIMALE (C.I.)(FAR)(LM) 55418 2020 FISICA (FAR) (LM) 55422 2020 CHIMICA ORGANICA (FAR)(LM) 60795 2020 FISIOLOGIA GENERALE (FAR)(LM) 60808 2020 BIOCHIMICA E BIOCHIMICA APPLICATA 80314 2020 FARMACOLOGIA GENERALE E TOSSICOLOGIA (C.I.) 80324 2020 ELEMENTI DI MATEMATICA 95338 2020 Propedeuticità in uscita Questo insegnamento è propedeutico per gli insegnamenti: FARMACIA 8452 (coorte 2020/2021) FARMACOGNOSIA E FARMACOVIGILANZA (C.I.) 80328 MATERIALE DIDATTICO AULAWEB PRESENTAZIONE L'insegnamento di Farmacologia e Farmacoterapia si svolge nel primo semestre del IV anno del Corso di Laurea Magistrale in Farmacia e fa parte delle materie caratterizzanti del corso di studi. All'insegnamento sono attibuiti 11 CFU. OBIETTIVI E CONTENUTI OBIETTIVI FORMATIVI Il corso si propone di fornire le conoscenze fondamentali e approfondite sui farmaci sia riguardo ai meccanismi molecolari alla base dei fenomeni biologici in rapporto all’azione che ad altri aspetti relativi alla loro somministrazione, metabolismo, azioni terapeutiche e tossicità. OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO Con l'insegnamento di Farmacologia e Farmacoterapia, lo studente del corso di Laurea Magistrale in Farmacia dovrà acquisire le conoscenze riguardanti gli effetti farmacologici delle diverse categorie di medicinali utilizzati in terapia e la loro applicazione nelle patologie umane. Questo obiettivo verrà raggiunto attraverso una didattica aggiornata riguardante l meccanismi d’azione, la farmacocinetica e gli effetti farmacologici delle varie classi di medicinali, nonché gli aspetti correlati al loro impiego in clinica, i loro effetti avversi e le controindicazioni al loro uso. Le lezioni tratteranno le varie classi di medicinali utilizzati nella pratica clinica, organizzate secondo il loro utilizzo terapeutico in base alle patologie, agli organi o gli apparati che sono il bersaglio dei loro effetti. Verranno trattati i medicinali per le patologie del sistema nervoso periferico, del sistema nervoso centrale, del sistema cardiocircolatorio, dell’apparato digerente, dell’apparato respiratorio e quelli per la terapia del dolore, degli stati infiammatori e delle disfunzioni metaboliche. Verranno anche affrontati argomenti di crescente attualità, fra quali i farmaci biotecnologici e il loro utilizzo nei campi di maggior interesse, la farmacogenetica e la farmacogenomica e il loro impatto sull’uso dei medicinali in terapia. PREREQUISITI Sono propedeutici all'insegnamento di Farmacologia e Farmacoterapia gli insegnamenti di Matematica, Fisica, Chimica generale ed inorganica, Anatomia umana, Biologia vegetale e animale (c.i.), Fisiologia generale, Chimica organica, Biochimica e Biochimica applicata, Farmacologia generale e Tossicologia, Patologia generale. MODALITA' DIDATTICHE L’insegnamento di Farmacologia e Farmacoterapia prevede lezioni frontali che coinvolgono gli studenti con domande e ragionamenti scientifici e con utilizzo della piattaforma Wooclap per un coinvolgimento interattivo. Durante le lezioni verranno illustrati, in maniera completa e dettagliata, gli argomenti previsti dal programma. Il materiale didattico utilizzato durante le lezioni frontali sarà accessibile sul portale di AulaWeb. Nel caso insorgano particolari problematiche che non permettano la didattica in presenza (ad es. emergenza Covid-19, emergenza idrogeologica), le lezioni saranno erogate in videoconferenza utilizzando la piattaforma online Microsoft Teams. Il docente informerà tempestivamente gli studenti di eventuali variazioni mediante post sul sito web dell'insegnamento in AulaWeb. PROGRAMMA/CONTENUTO Farmaci per la terapia delle patologie del sistema nervoso periferico Sistema nervoso periferico (autonomo e motorio: organizzazione anatomica e funzionale) Acetilcolina (sinapsi periferica e centrale) Farmacologia del sistema autonomo colinergico Noradrenalina (sinapsi periferica e centrale) Farmacologia del sistema autonomo noradrenergico Farmaci per la terapia del glaucoma Farmaci per la terapia delle patologie del sistema nervoso centrale Sistema nervoso centrale (organizzazione anatomica e funzionale) Trasmissione eccitatoria e inibitoria (GABA, acido glutammico, glicina, serotonina, dopamina, noradreanlina, peptidi, oppioidi, cannabinoidi) Farmaci per il trattamento dell’ansia e dell’insonnia Farmaci per il trattamento delle epilessie Farmaci per il trattamento dei disturbi affettivi (depressione maggiore e disturbo bipolare) Farmaci per il trattamento delle psicosi (schizofrenia, manie) Farmaci per il trattamento delle patologie neurodegenerative (Malattia di Parkinson, Malattia di Alzheimer, Sclerosi Laterale Amiotrofica, Corea di Huntington,Sclerosi Multipla) Farmaci anestetici Anestetici generali Anestetici locali Farmaci per la terapia del dolore e dell’infiammazione Farmaci analgesici oppioidi e non oppiodi Farmaci antinfiammatori non steroidei Farmaci antinfiammatori steroidei Farmaci per il trattamento del dolore neuropatico Farmaci per il trattamento dell’emicrania e delle cefalee Farmaci per la terapia delle patologie dell’apparato respiratorio Farmaci per il trattamento dell’asma bronchiale Farmaci per il trattamento della tosse Farmaci per la terapia delle patologie dell’apparato digerente Farmaci per il trattamento dell’ulcera peptica Farmaci per il trattamento dell’emesi Farmaci per il trattamento della stipsi Farmaci per il trattamento della diarrea Farmaci per la terapia delle patologie del sistema cardiocircolatorio Farmaci per la terapia dell’ipertensione Farmaci per il trattamento della cardiopatia ischemica Farmaci per il trattamento delle aritmie cardiache Farmaci per il trattamento dello scompenso cardiaco Farmaci antiaggreganti/fibrinolitici, anticoagulanti, antiemorragici Farmaci diuretici Farmaci per la terapia delle disfunzioni metaboliche Farmaci per il trattamento del diabete Farmaci per il trattamento delle dislipidemie Farmaci per il trattamento dell’obesità Farmaci biotecnologici Farmacogenetica/Farmacogenomica per una farmacoterapia di precisione TESTI/BIBLIOGRAFIA Testi consigliati Laurence L. Brunton, Randa Hilal-Dandan, Bjorn C. Knollmann. Goodmann & Gilman. Le basi farmacologiche della Terapia. Edizioni Zanichelli. Lucio Annunziato, Gianfranco Di Renzo Trattato di Farmacologia Edizioni Idelson-Gnocchi Francesco Rossi, Vincenzo Cuomo, Carlo Riccardi Farmacologia. Principi di base e applicazioni terapeutiche. Edizioni Minerva Medica Bertram G. Katzung Farmacologia generale e clinica Edizioni Piccin Derek G. Waller, Andrew G. Renwick, Keith Hillier Farmacologia medica ed elementi di terapia Edizioni Elsevier DOCENTI E COMMISSIONI ERNESTO FEDELE Ricevimento: Per appuntamento (tel. 0103532659; ernesto.fedele@unige.it), in presenza o a distanza utilizzando tutte le più comuni piattaforme online (Teams, Zoom, Goggle Meet, Skype). Commissione d'esame ERNESTO FEDELE (Presidente) ANNA MARIA PITTALUGA TIZIANA BONIFACINO (Supplente) CHIARA CERVETTO (Supplente) MASSIMO GRILLI (Supplente) MARCO MILANESE (Supplente) GUENDALINA OLIVERO (Supplente) LUCA RAITERI (Supplente) LEZIONI Orari delle lezioni L'orario di questo insegnamento è consultabile all'indirizzo: Portale EasyAcademy ESAMI MODALITA' D'ESAME L’esame prevede una prova orale in presenza della durata di circa 30 minuti. Per poter sostenere l'esame, gli studenti devono aver superato l'esame delle seguenti discipline: Matematica, Fisica, Chimica generale ed inorganica, Anatomia umana, Biologia vegetale e animale (c.i.), Fisiologia generale, Chimica organica, Biochimica e Biochimica applicata, Farmacologia generale e Tossicologia. MODALITA' DI ACCERTAMENTO L'accertamento dei risultati di apprendimento avverrà durante l'esame attraverso la valutazione della competenza dello studente sui diversi argomenti del programma, dell’uso di un’appropriata terminologia scientifica e delle capacità di correlazione e ragionamento scientifico. Calendario appelli Data appello Orario Luogo Tipologia Note 05/04/2024 09:30 GENOVA Orale 18/06/2024 09:30 GENOVA Orale 02/07/2024 09:30 GENOVA Orale 24/07/2024 09:30 GENOVA Orale 06/09/2024 09:30 GENOVA Orale 20/09/2024 09:30 GENOVA Orale 23/12/2024 09:30 GENOVA Orale 21/01/2025 09:30 GENOVA Orale 11/02/2025 09:30 GENOVA Orale Agenda 2030 Salute e benessere