L'insegnamento consiste di attività laboratoriali che hanno lo scopo di mettere in pratica, in casi di studio concreti, i concetti affrontati durante il percorso della laurea magistrale. Gli ambiti applicativi riguardano la fruizione culturale, la riabilitazione e le arti performative.
È utile possedere conoscenze di base sui temi dell'interazione uomo-macchina (ciclo di progettazione, sviluppo e valutazione delle interfacce utente tradizionali, metodologie di interaction design).
La modalità di svolgimento delle lezioni è descritta al link: https://corsi.unige.it/9913/news/12704-modalit%C3%A0-didattica-per-lavvio-dellaa-202122.
Ricevimento: su appuntamento, mediante richiesta inotrata via email al docente: antonio.camurri@unige.it.
Ricevimento: Il docente è disponibile su appuntamento presso il suo ufficio all’ultimo piano di Villa Bonino, Viale Causa 13, 16145, Genova, oppure presso Casa Paganini, Piazza S. Maria in Passione 34, 16123, Genova, oppure in remoto sulla piattaforma Microsoft Teams. Per prendere un appuntamento inviare una e-mail a gualtiero.volpe@unige.it
Ricevimento: Alla fine delle lezioni o su appuntamento
https://corsi.unige.it/9913/p/studenti-orario
Il voto conseguito nell’insegnamento sarà la media dei voti attribuiti nei moduli in cui si articola l’insegnamento. Si rimanda gentilmente alla consultazione dei singoli moduli per i dettagli circa le modalità di esame.