Salta al contenuto principale
CODICE 60453
ANNO ACCADEMICO 2023/2024
CFU
LINGUA Italiano
SEDE
  • GENOVA
MODULI Questo insegnamento è composto da:
MATERIALE DIDATTICO AULAWEB

PRESENTAZIONE

Solidi e fluidi, in ingegneria, sono trattati come mezzi continui, cioe' mezzi per i quali non e' necessaria un'analisi microscopica che guardi al comportamento di molecole, atomi e ioni, ma per i quali e' necessario e sufficiente definire dei campi (di velocita', di pressione, di deformazione, etc.) che variano nel tempo e/o nello spazio. L'equazione cardine della meccanica dei continui e' l'equazione di Cauchy; solidi e fluidi si differenziano nel modo in cui, in tale equazione, viene rappresentato il tensore degli sforzi. 

OBIETTIVI E CONTENUTI

DOCENTI E COMMISSIONI

Commissione d'esame

AGNESE SEMINARA (Presidente)

ALESSANDRO BOTTARO (Presidente Supplente)

ROBERTA GIOVANNA SBURLATI (Presidente Supplente)

LEZIONI

Orari delle lezioni

L'orario di questo insegnamento è consultabile all'indirizzo: Portale EasyAcademy

ESAMI

Calendario appelli

Data appello Orario Luogo Tipologia Note Insegnamento
25/01/2024 15:00 GENOVA Esame su appuntamento MODULO DI MECCANICA DEI FLUIDI
25/01/2024 15:00 GENOVA Scritto + Orale MODULO DI MECCANICA DEI FLUIDI
06/06/2024 14:00 GENOVA Scritto MODULO DI MECCANICA DEI FLUIDI
21/06/2024 14:00 GENOVA Scritto MODULO DI MECCANICA DEI FLUIDI
19/07/2024 09:00 GENOVA Scritto + Orale MODULO DI MECCANICA DEI FLUIDI
13/09/2024 09:00 GENOVA Scritto + Orale MODULO DI MECCANICA DEI FLUIDI