Salta al contenuto principale
CODICE 108634
ANNO ACCADEMICO 2023/2024
CFU
SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE BIO/05
LINGUA Italiano
SEDE
  • GENOVA
PERIODO 2° Semestre
MATERIALE DIDATTICO AULAWEB

PRESENTAZIONE

L'archeozoologia è la disciplina che studia i resti delle specie animali rinvenute nell’ambito di scavi archeologici, rileggendo la storia nei resti animali.

Il fine ultimo della stessa è quello di determinare le specie animali con cui l’uomo ha interagito dalla preistoria al recente passato, ricostruendone l’utilizzo in ambito alimentare, sociale e rituale.

OBIETTIVI E CONTENUTI

OBIETTIVI FORMATIVI

L’insegnamento di Archeozoologia affronta lo studio e il riconoscimento di resti animali in contesti archeologici

OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO

Al termine dell’insegnamento lo studente sarà in grado di:

1 – comprendere i concetti di specie, filogenesi e tassonomia

2 - descrivere in modo basilare la tassonomia animale, con speciale attenzione ai gruppi di maggiore interesse archeologico (es. molluschi, vertebrati)

3 - descrivere le basi strutturali e chimiche di tessuti e secrezioni animali di interesse archeologico (es. conchiglie, tessuti scheletrici, annessi cutanei)

4 - descrivere con linguaggio appropriato lo scheletro dei vertebrati (particolarmente mammiferi e uccelli) e degli invertebrati rinvenuti in contesti di scavo.

5 - applicare le conoscenze acquisite per analizzare e riconoscere pezzi scheletrici di mammiferi domestici e invertebrati appartenenti alla fauna locale.

6 – applicare le principali tecniche morfometriche e statistiche utilizzate nelle analisi di resti animali in contesti archeologici

7 – comprendere gli ambiti di utilizzo di tecniche quali la tomografie e la ricostruzione fotogrammetrica ricostruzioni fotogrammetriche) applicate alla documentazione dei resti scheletrici

PREREQUISITI

Non vi sono prerequisiti richiesti

MODALITA' DIDATTICHE

L’insegnamento si articola in 40 ore di lezioni frontali teoriche, erogate mediante presentazioni multimediali, e in 8 ore dedicate al riconoscimento pratico di reperti ossei e all’analisi moformetrica degli stessi. La frequenza alle lezioni non è obbligatoria ma è fortemente consigliata. Non sono previste uscite sul campo.

PROGRAMMA/CONTENUTO

Il programma dell’insegnamento prevede la trattazione ed analisi dei seguenti argomenti:

  • Definizione e ambiti di studio dell’Archeozoologia
  • Sistematica animale, concetto di specie
  • Dati molecolari e ricostruzione filogenetica
  • Storia dell’interazione uomo-animale (caccia, domesticazione e allevamento)
  • Lo scheletro dei vertebrati: nomenclatura, anatomia, struttura e funzione
  • Lo scheletro degli invertebrati: nomenclatura, struttura e funzione
  • Analisi delle principali specie di vertebrati e di invertebrati rinvenuti rinvenute nell’ambito di scavi archeologici
  • Utilizzo di resti animali (scheletro, corna, tendini, conchiglie) da parte dell’uomo
  • Analisi dei resti in contesto di scavo
  • Analisi dei resti in laboratorio (quantificazione, stima dell’età, riconoscimento del sesso)
  • Osteometria e principali tecniche morfometriche e statistiche applicate all’analisi di resti scheletrici
  • Riconoscimento pratico di resti scheletrici
  • Attività pratiche di morfometria (misurazione e analisi statistica)
  • Analisi di collezioni storiche di rilievo con particolare attenzione ai reperti liguri 

Gli studenti non frequentanti sono invitati a contattare i docenti per maggiori dettagli e per concordare il programma d'esame. 

TESTI/BIBLIOGRAFIA

Non vi sono libri di testo specifici. Tutto il materiale necessario all'apprendimento è contenuto nelle presentazioni Power Point. Le diapositive utilizzate durante le lezioni ed eventuale altro materiale didattico saranno forniti agli studenti durante lo svolgimento dell’insegnamento.

Tuttavia, per chi volesse approfondire ulteriormente, si consigliano i seguenti testi:

Jacopo de Grossi Mazzorin (2008) Archeozoologia. Lo studio dei resti animali in archeologia. Editori Laterza

Juliet Clutton Brock (2017) Storia naturale della domesticazione dei mammiferi. Bollati Boringhieri

DOCENTI E COMMISSIONI

Commissione d'esame

SARA FERRANDO (Presidente)

STEFANO SCHIAPARELLI (Presidente Supplente)

LEZIONI

INIZIO LEZIONI

Terza settimana di marzo 2024

Orari delle lezioni

L'orario di questo insegnamento è consultabile all'indirizzo: Portale EasyAcademy

ESAMI

MODALITA' D'ESAME

L’esame consiste in una prova orale, finalizzata a: i) valutare le conoscenze degli elementi fondamentali della materia; ii) la capacità di collegamenti tra i vari argomenti; iii) il riconoscimento pratico di elementi scheletrici.

MODALITA' DI ACCERTAMENTO

I dettagli sulle modalità di preparazione per l’esame e sul grado di approfondimento richiesto per ogni argomento saranno forniti nel corso delle lezioni. Gli studenti non frequentanti sono invitati a contattare i docenti per avere informazioni sulle modalità di accertamento.

L’esame verterà principalmente sugli argomenti trattati durante le lezioni frontali e avrà lo scopo di valutare il livello di conoscenze raggiunto. Sarà inoltre valutata la capacità di esporre gli argomenti in modo chiaro e con una terminologia corretta.

Calendario appelli

Data appello Orario Luogo Tipologia Note
18/01/2024 09:30 GENOVA Orale
01/02/2024 09:30 GENOVA Orale
13/06/2024 09:30 GENOVA Orale
28/06/2024 09:30 GENOVA Orale
12/07/2024 09:30 GENOVA Orale
10/09/2024 09:30 GENOVA Orale

ALTRE INFORMAZIONI

La frequenza costante e regolare alle lezioni è fortemente raccomandata