CODICE 84511 ANNO ACCADEMICO 2023/2024 CFU 9 cfu anno 2 LETTERATURE MODERNE E SPETTACOLO 9918 (LM-14) - GENOVA SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE L-ART/05 LINGUA Italiano SEDE GENOVA PERIODO 1° Semestre MATERIALE DIDATTICO AULAWEB PRESENTAZIONE L'insegnamento fornisce gli strumenti di base per comprendere i contesti istituzionali, gli aspetti economico-giuridici, le politiche culturali e le prassi organizzativo-gestionali che hanno storicamente caratterizzato e caratterizzano tutt'ora lo spettacolo dal vivo in Italia, con particolare riguardo al teatro di prosa. OBIETTIVI E CONTENUTI OBIETTIVI FORMATIVI Obiettivo dell'insegnamento è fornire agli studenti gli strumenti per identificare e comprendere, in chiave storica, i principali aspetti istituzionali, organizzativi e gestionali che caratterizzano il teatro di prosa italiano. OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO Risultati di apprendimento per i 6 CFU: - capacità di comprendere e analizzare i fenomeni teatrali secondo ottiche economico-organizzative; - conoscenza e valutazione dei principali assetti produttivi e distributivi in Italia e dei processi storici del loro formarsi; - comprensione generale delle problematiche di sostenibilità economica dell'azienda teatrale, in ottica storica e contemporanea. Ulteriori risultati di apprendimento per i 9 CFU: -capacità di scegliere un tema di ricerca a partire dalle proprie abilità, autonomia nelle decisioni e nello svolgimento di compiti -capacità di realizzare una ricerca guidata sui temi dell'organizzazione e dell'economia teatrale, bilanciando lo studio con la riflessione critica personale, e di esporre efficacemente i risultati in una presentazione scientifica PREREQUISITI E' consigliato avere già sostenuto Storia del teatro e dello spettacolo. MODALITA' DIDATTICHE Le lezioni dei primi due moduli avverranno in presenza con proiezioni di diapositive, via via disponibili su Aulaweb. Durante il terzo modulo l'insegnamento coinvolgerà gli studenti frequentanti nella preparazione di una tesina su argomenti scelti autonomamente all’interno del programma del terzo modulo (sistema contemporaneo). La tesina sarà successivamente presentata in classe e discussa, nonché valutata con il metodo della revisione tra pari. L'iscrizione su Aulaweb è obbligatoria. PROGRAMMA/CONTENUTO Programma 6 cfu - I fondamenti teorici e storici Il primi due moduli comprenderanno una breve introduzione teorica generale e una panoramica storica che permetterà di comprendere le dinamiche di formazione del "sistema teatrale" italiano, dal punto di vista isitituzionale, economico e organizzativo. Programma 9 cfu - La produzione teatrale contemporanea Il terzo modulo sarà incentrato sulla contemporaneità e sulla dialettica tra processi creativi e processi organizzativi. In sinergia con il Laboratorio di creazione d'impresa culturale (frequenza consigliata) e con la partecipazione di operatori e professionisti dello spettacolo dal vivo, il modulo affronterà i principali momenti della filiera teatrale (produzione, distribuzione, promozione, esercizio) mettendo a fuoco sia le metodologie consolidate delle grandi istituzioni, sia i formati innovativi sperimentati su più piccola scala. Il modulo avrà un taglio pratico e operativo, in cui gli studenti saranno direttamente coinvolti. In collaborazione con gli insegnamenti di STORIA, FORME E MODELLI DELLA SCENEGGIATURA CINEMATOGRAFICA (prof. Rigola) e LETTERATURA ITALIANA CONTEMPORANEA (prof. Ferraro), un gruppo di studenti e studentesse sarà selezionato per partecipare al Seminario « les Pénélopes », che si terrà presso l'Università di Siviglia all'interno del network Ulysseus NB: fare riferimento ad Aulaweb per eventuali aggiornamenti e precisazioni TESTI/BIBLIOGRAFIA Bibliografia per gli studenti che utilizzano l'insegnamento per 6 cfu FREQUENTANTI L. Cavaglieri, Il sistema teatrale. Breve storia dell'organizzazione, dell'economia e delle politiche del teatro in Italia, Roma, Dino Audino, 2021 Gli appunti delle lezioni e le slides su Aulaweb NON FREQUENTANTI L. Cavaglieri, Il sistema teatrale. Breve storia dell'organizzazione, dell'economia e delle politiche del teatro in Italia, Roma, Dino Audino, 2021 S. Locatelli, L'eccezione e la norma. Il Piccolo Teatro di Milano alle origini della stabilità pubblica, Roma, Dino Audino, 2023 Bibliografia per gli studenti che utilizzano l'insegnamento per 9 cfu FREQUENTANTI aggiungono: F. D' Ippolito, Produrre teatro in Italia oggi. Pratiche, poetiche, politiche, Roma, Dino Audino, 2022 NON FREQUENTANTI aggiungono un volume a scelta fra i seguenti: TEATRO DRAMMATICO E. Scarpellini, Organizzazione teatrale e politica del teatro nell’Italia fascista, LED, Milano 2004 G. Pedullà, Il teatro italiano nel tempo del fascismo, Titivillus, Corazzano 2009 C. Fontana (a cura di), Paolo Grassi. Una biografia tra teatro, cultura e società, Skira, Milano 2011 DANZA A. Pontremoli e G. Ventura, La danza: organizzare per creare. Scenari, specificità tecniche, pratiche, quadro normativo, pubblico, Franco Angeli, Milano 2019 TEATRO MUSICALE J. Rosselli, L’impresario d’opera. Arte e affari nel teatro musicale italiano dell’Ottocento, Torino, EDT, 1985 (nuova edizione 2018) S. Baia Curioni, Mercanti dell’opera. Storie di Casa Ricordi, Milano, Il Saggiatore, 2011 G. Stefani, Sebastiano Ricci impresario d'opera a Venezia nel primo Settecento, Firenze, Firenze University Press, 2015 M. Paoletti, Savona e la sua scena. Il Teatro Chiabrera tra Risorgimento e Unità (1853-1883), Quaderni Franzoniani, XX (2007) [2017] NB Fare riferimento ad Aulaweb per eventuali aggiornamenti e precisazioni Si intendono FREQUENTANTI gli studenti che seguiranno almeno due terzi delle lezioni e che parteciperanno attivamente al III modulo. DOCENTI E COMMISSIONI LIVIA CAVAGLIERI Ricevimento: Su appuntamento: in presenza (studio Cavaglieri-Cuppone-Mellace, via Balbi 2, piano IV) o in remoto (su piattaforma MSTeams-UniGe), a seconda delle esigenze. Scrivere una mail a livia.cavaglieri@unige.it Commissione d'esame LIVIA CAVAGLIERI (Presidente) ROBERTO CUPPONE GIULIA TADDEO (Supplente) LEZIONI INIZIO LEZIONI 18 settembre 2023 Orari delle lezioni ORGANIZZAZIONE E GESTIONE TEATRALE (LM) ESAMI MODALITA' D'ESAME Gli studenti frequentanti sosterranno, nel corso delle lezioni, due prove scritte intermedie sul programma dei primi due moduli. Per il terzo modulo prepareranno una presentazione da esporre alla classe; la presentazione sarà oggetto di discussione, con il metodo della revisione tra pari. L'esame sarà completamente orale, in unica soluzione, per gli studenti non frequentanti. MODALITA' DI ACCERTAMENTO L'accertamento verte sulle capacità di: esporre gli argomenti in modo chiaro e ben strutturato problematizzare i concetti studiati argomentare in dialogo con la docente (e, per i frequentanti, con la classe) per i frequentanti: condurre una ricerca storica ed esporre i risultati di una ricerca una presentazione Calendario appelli Data appello Orario Luogo Tipologia Note 20/12/2023 14:00 GENOVA Orale 17/01/2024 14:00 GENOVA Orale 14/02/2024 14:00 GENOVA Orale 06/05/2024 12:00 GENOVA Orale 29/05/2024 16:00 GENOVA Orale 19/06/2024 16:00 GENOVA Orale 17/07/2024 16:00 GENOVA Orale 02/09/2024 14:00 GENOVA Orale ALTRE INFORMAZIONI Sono attività integrative dell'insegnamento i seguenti laboratori: Laboratorio di Autoimprenditorialità e creazione d'impresa culturale (prof. Lucio Argano - Corso di studio in Storia dell'arte e valorizzazione del patrimonio artistico) Laboratori teatrali offerti dal Corso di studi in Letterature moderne e spettacolo OpenBadge PRO3 - Soft skills - Creazione progettuale base 1 - A PRO3 - Soft skills - Personale base 1 - A PRO3 - Soft skills - Alfabetica avanzato 1 - A