Salta al contenuto principale
CODICE 72980
ANNO ACCADEMICO 2023/2024
CFU
SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE M-FIL/03
LINGUA Italiano
SEDE
  • GENOVA
PERIODO 1° Semestre
MATERIALE DIDATTICO AULAWEB

PRESENTAZIONE

L'Etica della comunicazione affronta le questioni morali inerenti la comunicazione sia dal punto di vista teorico sia da quello applicativo. Attraverso la lettura critica di testi classici e l'analisi di questioni e/o casi particolari ha lo scopo di sviluppare specifiche competenze etiche.

OBIETTIVI E CONTENUTI

OBIETTIVI FORMATIVI

L’insegnamento ha lo scopo di chiarire le implicazioni morali della comunicazione, attraverso l’analisi di diverse teorie e modelli di comunicazione da Aristotele al dibattito contemporaneo. In campo applicativo le problematiche e le regole della comunicazione nei media, nelle istituzioni, nel rapporto medico-paziente, nella pubblicità, nella mediazione culturale, nell’impresa sono studiate in gruppi di lavoro, attraverso l'analisi di codici deontologici, protocolli, linee-guida e casi di studio particolari. I lavori seminariali e le attività di supporto a distanza, per studenti che non possano frequentare regolarmente le lezioni, sono organizzati in Aulaweb.

OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO

1. Conoscenze: il rapporto tra etica ed etica della comunicazione; i principali modelli di etica della comunicazione; etica e deontologia professionale.

2. Competenze: capacità di analizzare dal punto di vista etico casi significativi e di trovare soluzioni a dilemmi etici nell'ambito della comunicazione.

3. Abilità: nell'attività di laboratorio: organizzazione del lavoro in gruppo; progettazione di una presentazione ppt; pubblicizzazione di un workshop; capacità di parlare in pubblico.

PREREQUISITI

Conoscenza dello sviluppo dei mezzi di comunicazione di massa.

Attenzione alle problematiche dell'informazione e della comunicazione.

Interesse per le questioni etiche e deontologiche.

MODALITA' DIDATTICHE

La prima e la seconda parte del corso verranno svolte sia attraverso lezioni frontali che per mezzo di approfondimenti seminariali, con ampia partecipazione delle studentesse e degli studenti.

Alcune questioni dilemmatiche di etica della comunicazione saranno proposte e analizzate in forma laboratoriale nella terza parte.  Si prevede di tenere laboratori di gruppo su singoli casi di etica applicata.

Per chi partecipa ai laboratori la relazione o la presentazione elaborati nell’attività laboratoriale saranno parte integrante del programma d’esame.

Le studentesse e gli studenti sono tenut* a iscriversi alla pagina Aulaweb dell’insegnamento.

Strumenti: Piattaforma Teams, Aulaweb, Internet.

 

 

PROGRAMMA/CONTENUTO

Il programma si articola in tre momenti nei quali
1. Introduzione all'etica della comunicazione (docente Mirella Pasini). In questo modulo si presenteranno le teorie e i modelli interpretativi della comunicazione e dell'etica della comunicazione;

2. Sweet, little lies. L’etica della menzogna da Kant alla società digitale (docente: Alberto Giordano), Verrà proposto un approfondimento dei dilemmi morali suscitati dall’atto di mentire, specie nel contesto pubblico, discutendo le principali riflessioni sviluppate in merito e quindi concentrandosi sull’analisi di alcuni case-studies;

3. Etica della comunicazione come etica applicata (docente: Mirella Pasini). Si discuteranno le implicazioni etiche  del rapporto tra silenzio, verità e menzogna in diversi ambiti della comunicazione, attraverso l’analisi di documenti testuali e/o visivi, intorno ai quali potrà svilupparsi un’attività di “laboratorio”.

TESTI/BIBLIOGRAFIA

1. Per il primo punto del programma, un testo a scelta fra:

  • A. Fabris, Etica della comunicazione, Carocci, Roma 2014.
  • L. Ceri, Etica della comunicazione, il Mulino, Bologna 2018.

2. Per il secondo punto: 

  •  L. Fr. H. Svendsen, Filosofia della menzogna, Guanda, Milano 2022.

3. Per i singoli ambiti applicativi e il lavoro laboratoriale:
La bibliografia specifica su ogni argomento sarà fornita nel corso delle lezioni e pubblicata in Aulaweb.

DOCENTI E COMMISSIONI

Commissione d'esame

MIRELLA AGNESE PASINI (Presidente)

VALERIA OTTONELLI

ALBERTO GIORDANO (Presidente Supplente)

DANIELE ROLANDO (Supplente)

LEZIONI

INIZIO LEZIONI

Le lezioni si terranno nel primo semestre a partire dal⅚ 21 settembre 2023 ore 10.

 

.

Orari delle lezioni

L'orario di questo insegnamento è consultabile all'indirizzo: Portale EasyAcademy

ESAMI

MODALITA' D'ESAME

Il processo di valutazione, che si conclude con l’esame orale, prevede la valutazione della partecipazione attiva alle lezioni, la valutazione della partecipazione ai laboratori e della relazione e/o della presentazione inerente.
 

MODALITA' DI ACCERTAMENTO

1. Le Conoscenze sono accertate nel colloquio orale.

2. Le Competenze, anche espressive e linguistiche, saranno verificate negli interventi in AW, nella relazione per l'attività laboratoriale e nel colloquio orale.

3. Le Abilità saranno verificate nelle discussioni seminariali e nelle presentazioni, che si possono considerare prove intermedie.

 

Calendario appelli

Data appello Orario Luogo Tipologia Note
21/12/2023 09:00 GENOVA Orale
15/01/2024 09:00 GENOVA Orale
29/01/2024 09:00 GENOVA Orale
03/06/2024 09:00 GENOVA Orale
18/06/2024 09:00 GENOVA Orale
17/07/2024 14:00 GENOVA Orale
11/09/2024 09:00 GENOVA Orale

ALTRE INFORMAZIONI

Per coloro che non potranno seguire regolarmente le lezioni ("non frequentanti") sarà fornito materiale integrativo per la preparazione all'esame.

Il programma definitivo d'esame sarà pubblicato in Aulaweb.

Per gli studenti Erasmus sarà predisposto materiale di studio in lingua.