CODICE 104953 ANNO ACCADEMICO 2023/2024 CFU 9 cfu anno 2 SCIENZE DELL'AMMINISTRAZIONE E DELLA POLITICA 11161 (L-16) - GENOVA SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE M-STO/02 LINGUA Italiano SEDE GENOVA PERIODO 2° Semestre MATERIALE DIDATTICO AULAWEB PRESENTAZIONE Il corso fornisce una accurata conoscenza dei caratteri politici relativi all'età moderna (secc. XVI-XVIII). Il corso, inoltre, si propone di indagare: la nascita dello Stato moderno, le sue caratteristiche istituzionali, le forme i simboli del potere, la diplomazia, gli eserciti e le marine, con una particolare attenzione all'Europa. OBIETTIVI E CONTENUTI OBIETTIVI FORMATIVI Il corso si propone di fornire una adeguata conoscenza dei temi più caratteristici e significativi della storia del mondo moderno (secc. XV-XIX), intesa come un periodo cruciale dell'evoluzione storica dall'età antica alla contemporaneità. OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO Al termine del corso la/lo studente che ha frequentato attivamente le lezioni e/o che si è adeguatamente preparato sui testi consigliati: a) conoscerà i principali avvenimenti dell'età moderna, con particolare riferimento agli aspetti e alle problematiche che accompagnano l’evoluzione delle politiche e delle relazioni internazionali all’interno e all’esterno del continente europeo e comprenderà i più importanti fattori che hanno causato tali mutamenti, possedendo quindi migliori strumenti critici di comprensione dell'odierno sistema sociale, politico, economico e culturale (knowledge and understanding). b) saprà applicare le conoscenze acquisite e gli strumenti critici sviluppati nell'attività di prosecuzione della propria carriera universitaria, riuscendo a comprendere con maggiore sicurezza le cause e concause dei fenomeni sociali e politici (applying knowledge and understanding). c) possiederà una soddisfacente autonomia di giudizio in merito ai processi che hanno caratterizzato il divenire storico nonché in merito alle cause plurifattoriali della contemporaneità. L'utilizzo della metodologia della ricerca storica e delle fonti secondarie rappresenta un'ottimo punto di partenza per l'acquisizione di tali abilità (making judgements). d) sarà capace di comunicare efficacemente le proprie idee e le proprie opinioni, anche grazie a un auspicabile utilizzo del confronto in aula tra colleghi e con il docente sui temi di volta in volta proposti (communication skills). e) acquisirà nozioni e metodo propedeutici a integrare il lavoro svolto per la preparazione dell’esame di Storia moderna con il corso di studi in Scienze dell'Amministrazione e della Politica, utili ad apprendere le nozioni e i concetti basilari delle discipline che lo informano (learning skills). Tali obiettivi si realizzano mediante le lezioni frontali, i seminari e le esercitazioni programmati durante il semestre e la preparazione sui testi indicati allo scopo ultimo di sviluppare una comprensione critica di nessi e cesure, snodi e persistenze in un ambito cronologico-temporale che unisca imprescindibilmente passato e presente e, conseguentemente, passato, presente e futuro. PREREQUISITI Buona conoscenza della storia generale dell'età antica e medievale. MODALITA' DIDATTICHE Il corso si svolgerà in modalità tradizionale cioè in presenza con lezioni frontali. Si consigliano le/gli studenti con certificazione di DSA, di disabilità o di altri bisogni educativi speciali di contattare sia il referente Prof. Aristide Canepa (aristide.canepa@unige.it), sia il docente, all’inizio del corso, per concordare modalità didattiche e d’esame che, nel rispetto degli obiettivi dell’insegnamento, tengano conto delle modalità di apprendimento individuali e forniscano idonei strumenti compensativi. PROGRAMMA/CONTENUTO Il corso fornisce una accurata conoscenza dei caratteri politici relativi all'età moderna (secc. XVI-XVIII). Il corso, inoltre, si propone di indagare: la nascita dello Stato moderno, le sue caratteristiche istituzionali, le forme i simboli del potere, la diplomazia, gli eserciti e le marine, con una particolare attenzione all'Europa. TESTI/BIBLIOGRAFIA - P. Viola, L'Europa moderna. Storia di un'identità, Torino, Einaudi, 2004. - pagine indicate a lezione di W. Reinhard, Storia del potere politico in Europa, Bologna, Il Mulino, 2001. DOCENTI E COMMISSIONI LUCA LO BASSO Ricevimento: Il ricevimento per le studentesse e gli studenti si svolgerà il lunedì pomeriggio dalle 15 alle 17 presso lo studio 5/10b ubicato nella torre centrale, V piano, dell'Albergo dei Poveri. Per poter accedere bisogna entrare dalla Torre Est (ala della didattica) e passare attraverso il corridoio al secondo piano della Biblioteca. Dopo una doppia porta tagliafuoco sulla sinistra si trova l'ascensore per il V piano della Torre Centrale. N.B. Si comunica che il docente dal 1° al 16 marzo sarà professeur invité presso l'Université Paris I Panthéon-Sorbonne. Pertanto il ricevimento in presenza ricomincerà regolarmente lunedì 18 marzo 2024. Per qualsiasi comunicazione si prega di scrivere all'indirizzo e-mail: lobasso@unige.it. Commissione d'esame LUCA LO BASSO (Presidente) RENZO REPETTI (Presidente Supplente) FAUSTO FIORITI (Supplente) LEZIONI INIZIO LEZIONI II semestre 13 febbraio 2024 Orari delle lezioni L'orario di questo insegnamento è consultabile all'indirizzo: Portale EasyAcademy ESAMI MODALITA' D'ESAME L'esame si svolge in forma orale. E' costituito da un colloquio tra docente ed esaminando della durata di circa 20 minuti. Per le/gli studenti frequentanti la maggior parte del colloquio verterà sugli argomenti trattati a lezione e nei testi consigliati. Per le/gli studenti non frequentanti si consiglia di concordare una serie di letture integrative. MODALITA' DI ACCERTAMENTO Durante l'esame finale la/il candidato è tenuto a dimostrare una discreta preparazione sui testi adottati e, se frequentante, sugli argomenti svolti a lezione. Tale preparazione è accertata mediante una discussione con l'esaminatore. In linea di massima, la votazione terrà conto dei seguenti range: valutazione degli aspetti nozionistici: fino a 10/30; valutazione delle capacità di elaborazione: fino a 15/30; valutazione delle capacità comunicative: fino a 5/30 Calendario appelli Data appello Orario Luogo Tipologia Note 18/12/2023 09:00 GENOVA Orale 08/01/2024 09:00 GENOVA Orale 29/01/2024 09:00 GENOVA Orale 20/05/2024 09:00 GENOVA Orale 10/06/2024 09:00 GENOVA Orale 01/07/2024 09:00 GENOVA Orale 13/09/2024 09:00 GENOVA Orale Agenda 2030 Istruzione di qualità Parità di genere Pace, giustizia e istituzioni solide