Si invitano gli studenti a fare riferimento alla scheda del corso di Lingua I, LM (90257)
I contenuti didattici saranno orientati all'affinamento delle tecniche traduttive e al consolidamento delle competenze espressive, nonché all'approfondimento della lessicografia e della terminologia specialistica.
Ricevimento: Il ricevimento studenti in presenza verrà comunicato quando sarà fornito l'orario del prossimo anno accademico. In ogni momento è possibile scrivere alla docente per concordare un ricevimento on-line.
Il Modulo teorico avrà inizio nel secondo semstre.
Il Modulo pratico comincerà il 4/10/23.
LINGUA PORTOGHESE II (LM)
L’esame scritto di Lingua portoghese II magistrale verificherà la conoscenza delle regole grammaticali e del lessico, nonché l'effettiva acquisizione delle competenze relative alla produzione scritta e alla comprensione scritta e orale.
L'esame orale relativo al modulo teorico verificherà l’acquisizione delle tematiche affrontate durante il corso. Si prevede inoltre una domanda pratico-teorica sulle traduzioni svolte in aula e sulle strategie traduttive applicate.
Il voto finale viene calcolato come segue: 50% (del voto complessivo) per la parte pratica scritta e orale; 50% (del voto complessivo) per la parte teorica.
Si consiglia agli studenti con certificazione di DSA, di disabilità o di altri bisogni educativi speciali di contattare la docente all’inizio del corso per concordare modalità didattiche e d’esame che, nel rispetto degli obiettivi dell’insegnamento, tengano conto delle modalità di apprendimento individuali e forniscano idonei strumenti compensativi.
Gli studenti non frequentanti sono invitati a contattare la docente all'indirizzo virginiaclara.caporali@unige.it per concordare un programma alternativo.
Per la data di inizio dei corsi e gli orari relativi, si raccomanda di visitare la pagina docente (V. Caporali) al link https://rubrica.unige.it/personale/UkNFU1Jt.