CODICE 106890 ANNO ACCADEMICO 2023/2024 CFU 12 cfu anno 2 AMMINISTRAZIONE, FINANZA E CONTROLLO 8706 (LM-77) - GENOVA SEDE GENOVA MODULI Questo insegnamento è composto da: ECONOMIA DEI MERCATI FINANZIARI - MOD. 2 ENGLISH FOR BUSINESS, ECONOMICS AND FINANCE MATERIALE DIDATTICO AULAWEB PRESENTAZIONE Scopo dell'insegnamento è offrire agli studenti un'adeguata conoscenza della lingua inglese nelle sue applicazioni economiche, finanziari e gestionali e un'adeguata conoscenza delle principali teorie e modelli interpretativi dei mercati finanziari, con particolare attenzione verso il confronto con i dati. La frequenza è fortemente consigliata. OBIETTIVI E CONTENUTI OBIETTIVI FORMATIVI L'insegnamento Economia dei Mercati finanziari, tenuto in lingua italiana, ha l'obiettivo specifico di fornire agli studenti conoscenze sia teoriche che tecniche sul funzionamento dei mercati finanziari, con particolare attenzione alle teorie più recenti e al dibattito tra le diverse scuole di pensiero. Attenzione specifica sarà dedicata all'impatto delle politiche monetarie sui mercati finanziari, alla formazione delle aspettative e alla loro propoagazione e all'impatto che esse hanno sulle attività finanziarie e sulla loro struttura temporale. PREREQUISITI Microeconomia e Macroeconomia in una Laurea di Primo Livello. DOCENTI E COMMISSIONI MARCO MAZZOLI Ricevimento: I ricevimenti avranno luogo durante il periodo delle lezioni, e saranno comunicate sul forum di AulaWeb del corso in base all'orario delle lezioni. Fuori dal periodo delle lezioni gli studenti potranno comunque concordare dei ricevimenti contattando il docente via e-mail. Eventuali modifiche saranno comunicate sul forum di AulaWeb del corso. SUSAN MARIE CAMPBELL Ricevimento: Il ricevimento si terra' nell'aula alla fine della lezione oppure su appuntamento nell'ufficio "Docenti Lingue", secondo piano. Per fare un'appuntamento, scrivere a susan.campbell@unige.it. Commissione d'esame SUSAN MARIE CAMPBELL (Presidente) MARCO MAZZOLI (Presidente) LUCA BELTRAMETTI ANNA BOTTASSO GABRIELE CARDULLO SIMONE LOMBARDINI ELENA SEGHEZZA ESAMI MODALITA' D'ESAME Le modalità di esame sono quelle previste per i due diversi moduli: "English for Business, Economics and Finance" ed "Economia dei Mercati Finanziari Mod. 2". Il voto complessivo è dato dalla media aritmetica dei voti conseguiti nei due diversi moduli. MODALITA' DI ACCERTAMENTO Ognuno dei due moduli, "English for Business, Economics and Finance" ed "Economia dei Mercati Finanziari" ha le proprie modalità di esame ed il voto finale è dato dalla media aritmetica dei voti di ognuno dei due moduli (da 6 cfu). Calendario appelli Data appello Orario Luogo Tipologia Note Insegnamento 09/01/2024 11:00 GENOVA Scritto ECONOMIA DEI MERCATI FINANZIARI - MOD. 2 23/01/2024 11:00 GENOVA Scritto ECONOMIA DEI MERCATI FINANZIARI - MOD. 2 03/06/2024 11:00 GENOVA Scritto ECONOMIA DEI MERCATI FINANZIARI - MOD. 2 17/06/2024 11:00 GENOVA Scritto ECONOMIA DEI MERCATI FINANZIARI - MOD. 2 12/07/2024 11:00 GENOVA Scritto ECONOMIA DEI MERCATI FINANZIARI - MOD. 2 12/09/2024 11:00 GENOVA Scritto ECONOMIA DEI MERCATI FINANZIARI - MOD. 2 12/01/2024 12:00 GENOVA Scritto ENGLISH FOR BUSINESS, ECONOMICS AND FINANCE 26/01/2024 12:00 GENOVA Scritto ENGLISH FOR BUSINESS, ECONOMICS AND FINANCE 21/05/2024 09:00 GENOVA Scritto ENGLISH FOR BUSINESS, ECONOMICS AND FINANCE 04/06/2024 13:00 GENOVA Scritto ENGLISH FOR BUSINESS, ECONOMICS AND FINANCE 18/06/2024 09:00 GENOVA Scritto ENGLISH FOR BUSINESS, ECONOMICS AND FINANCE 12/09/2024 09:00 GENOVA Scritto ENGLISH FOR BUSINESS, ECONOMICS AND FINANCE Agenda 2030 Istruzione di qualità Parità di genere Lavoro dignitoso e crescita economica