CODICE 24675 ANNO ACCADEMICO 2023/2024 CFU 6 cfu anno 3 GIURISPRUDENZA 7995 (LMG/01) - GENOVA 6 cfu anno 4 GIURISPRUDENZA 7995 (LMG/01) - GENOVA 6 cfu anno 5 GIURISPRUDENZA 7995 (LMG/01) - GENOVA 6 cfu anno 5 GIURISPRUDENZA 7996 (LMG/01) - IMPERIA 6 cfu anno 3 SERVIZI LEGALI ALL'IMPRESA E ALLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE 10842 (L-14) - GENOVA 6 cfu anno 3 ECONOMIA E COMMERCIO 8699 (L-33) - GENOVA SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE IUS/05 LINGUA Italiano SEDE GENOVA IMPERIA PERIODO 1° Semestre PROPEDEUTICITA Propedeuticità in ingresso Per sostenere l'esame di questo insegnamento è necessario aver sostenuto i seguenti esami: ECONOMIA E COMMERCIO 8699 (coorte 2021/2022) DIRITTO PRIVATO 41135 D DIRITTO PRIVATO 41135 C DIRITTO PRIVATO 41135 B DIRITTO PRIVATO 41135 A DIRITTO PUBBLICO 66707 D DIRITTO PUBBLICO 66707 C DIRITTO PUBBLICO 66707 B DIRITTO PUBBLICO 66707 A ECONOMIA E COMMERCIO 8699 (coorte 2020/2021) DIRITTO PRIVATO 41135 A DIRITTO PRIVATO 41135 B DIRITTO PRIVATO 41135 C DIRITTO PRIVATO 41135 D DIRITTO PUBBLICO 66707 A DIRITTO PUBBLICO 66707 B DIRITTO PUBBLICO 66707 C DIRITTO PUBBLICO 66707 D ECONOMIA E COMMERCIO 8699 (coorte 2019/2020) DIRITTO PRIVATO 41135 A DIRITTO PRIVATO 41135 B DIRITTO PRIVATO 41135 C DIRITTO PRIVATO 41135 D DIRITTO PUBBLICO 66707 A DIRITTO PUBBLICO 66707 B DIRITTO PUBBLICO 66707 C DIRITTO PUBBLICO 66707 D SERVIZI LEGALI ALL'IMPRESA E ALLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE 10842 (coorte 2021/2022) ISTITUZIONI DI DIRITTO PRIVATO 65201 2021 DIRITTO COSTITUZIONALE 65203 2021 MATERIALE DIDATTICO AULAWEB PRESENTAZIONE L'insegnamento intende fornire agli studenti gli strumenti per comprendere ed analizzare criticamente dal punto di vista giuridico il mondo bancario. Gli studenti acquisiranno conoscenza della regolazione e vigilanza prudenziale e della disciplina generale dei contratti bancari, con cenni ai principali contratti. Con i seminari (obbligatori per CLEC e opzionali per SLIPA), saranno analizzati casi di attualità e potenziate le capacità applicative, di ricerca e presentazione (soft skills: pensiero critico, team work, presentazione/comunicazione, ecc.). OBIETTIVI E CONTENUTI OBIETTIVI FORMATIVI L'insegnamento si propone di fornire agli studenti gli strumenti per comprendere ed analizzare criticamente dal punto di vista giuridico il mondo bancario. Verrà perciò esaminata la disciplina giuridica della banca (tipi di banche, autorizzazione, vigilanza, governance, controllo, acquisto di partecipazioni, operazioni straordinarie, risoluzioni e liquidazione, ecc.) e la disciplina generale dei contratti bancari (tutela del cliente e dei consumatori; trasparenza, modifica unilaterale delle clausole, anatocismo, usura, ecc.) con cenni in merito ai principali contratti, alla luce dei recenti sviluppi normativi e delle discussioni scientifiche anche a livello internazionale. Inoltre, verranno organizzate lezioni a carattere seminariale in cui gli studenti analizzeranno, con l’aiuto del docente ma sviluppando le loro capacità di ricerca, analisi e presentazione, i casi di attualità di maggiore rilevanza giuridica nazionale ed internazionale. OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO La frequenza e la partecipazione attiva alle lezioni, ai seminari e lavori di gruppo con presentazione dei risultati in classe, consentiranno agli studenti di: - conoscere in modo approfondito la disciplina bancaria (disciplina e vigilanza prudenziale; contratti); - comprendere le "rationes" delle diverse norme, cioè le logiche e ragioni che stanno dietro all'adozione di certe regole; - conoscere le discussioni presenti a livello nazionale ed internazionale che potrebbero o stanno portando a riforme normative; - applicare le norme a fattispecie concrete (casi di attualità) e a nuovi fenomeni (ad es., Fintech e peer-to-peer lending, finanza islamica, sostenibilità e settore bancario, Brexit, ecc.); - sviluppare le capacità di ricerca, analisi e ragionamento giuridico e presentazione in pubblico, utili per la preparazione di elaborati finali di diritto e per gli sbocchi professionali futuri nel settore (soft skills); - potenziare le capacità di lavoro di gruppo (soft skill); - sviluppare l'abilità a collegare argomenti e ragionamenti diversi, anche di materie distinte (ad esempio, diritto commerciale, diritto privato, economia degli intermediari/aziende di credito con diritto bancario, ecc.) Risultati di apprendimento previsti: Conoscenza e comprensione - Gli studenti devono acquisire adeguate conoscenze e un'efficace capacità di comprensione del diritto bancario con particolare riferimento alla normativa in vigore, alle logiche sottostanti ed alle prospettive di riforma (competenza alfabetico-funzionale avanzata) Capacità di applicare conoscenza e comprensione - Gli studenti devono essere in grado di applicare le conoscenze acquisite e di comprendere e risolvere problemi emergenti dal funzionamento dell’ordinamento bancario e riconducibili a casi concreti di attualità nel contesto sia nazionale che internazionale, anche attraverso ricerche giuridiche in materia. Autonomia di giudizio - Gli studenti devono saper utilizzare sia sul piano concettuale che su quello operativo le conoscenze acquisite con autonoma capacità di valutazione e con abilità nei diversi contesti applicativi (competenza personale avanzata) Abilità comunicative - Gli studenti devono acquisire il linguaggio tecnico tipico della disciplina per comunicare in modo chiaro e senza ambiguità con interlocutori specialisti e non specialisti; con i seminari, gli studenti impareranno a comunicare efficacemente attraverso una presentazione PPT (competenze sociali e creative avanzate) Capacità di apprendimento - Gli studenti devono sviluppare adeguate capacità di apprendimento che consentano loro di continuare ad approfondire in modo autonomo le principali tematiche della disciplina soprattutto nei contesti lavorativi in cui si troveranno ad operare (capacità di imparare ad imparare). PREREQUISITI Sono propedeutici solo gli esami di istituzioni di diritto privato ed istituzioni di diritto pubblico. Per una miglior comprensione dei temi trattati a lezione si consiglia tuttavia di aver già sostenuto l’esame o almeno frequentato il corso di diritto commerciale. MODALITA' DIDATTICHE Lezioni frontali con richiesta di partecipazione attiva degli studenti (con valutazione positiva della stessa ai fini dell’esame finale; test online di autovalutazione su ogni lezione) e discussione di eventuali casi di attualità (ad iniziativa del docente e/o degli studenti); seminari. Nell'ambito dei seminari, gli studenti che intendano ottenere punti aggiuntivi, sono invitati a presentare una ricerca individuale all’interno di un lavoro di gruppo aventi ad oggetto casi di attualità ed interesse per il diritto bancario (soft skills: pensiero critico, team work, presentazione/comunicazione, ecc.; strumenti: instant polling, team-based e case/problem based learning, role playing, didattica per progetti); il docente fornisce spiegazioni aggiuntive, chiarimenti ed integrazione e sollecita gli studenti nel pubblico a commentare le presentazioni degli altri e a porre domande. PROGRAMMA/CONTENUTO Parte I: Introduzione e nozioni fondamentali La banca in prospettiva storica: cenni sull’evoluzione del concetto di banca con particolare attenzione al contesto italiano; cenni sulle diverse tipologie storiche di banca. Nozione di attività bancaria e banche. Specialità della relativa disciplina. Nozione giuridica di banca e di attività bancaria. Tipologie di attività riservate alle banche, permesse alle banche e vietate alle stesse. Disciplina degli intermediari finanziari non bancari regolati nel TUB: società finanziarie 106 TUB, istituti di pagamento, istituti di moneta elettronica ed altri operatori (con le novità introdotte dalla PSD 2). Specificità delle banche rispetto agli altri operatori finanziari: tradizionali motivazioni per una disciplina speciale bancaria ed analisi critica. Evoluzione del mercato finanziario, crisi finanziaria ed attuale discussione in tema di specificità. Struttura della vigilanza: Autorità creditizie italiane: struttura, poteri e ruolo Evoluzione della struttura di vigilanza a livello europeo: ESRB, ESAs (in particolare EBA), Unione bancaria (MVU, MRU) e ruolo della BCE come autorità di vigilanza. Altre autorità competenti e diverse sfere di competenza (cenni) Prospettiva europea ed internazionale Normativa e vigilanza a livello europeo: principi di base (in particolare, principio del mutuo riconoscimento e home country control) ed evoluzione della disciplina e della struttura della vigilanza delle banche europee con ultimi sviluppi In particolare, l’Unione Bancaria e i suoi pilastri; armonizzazione massima e single rulebook Disciplina a livello internazionale: autorità in ambito internazionale (Comitato di Basilea, FSB, ecc.), strumenti normativi particolari (ad esempio, soft-law) e loro peso attuale Prospettive di ulteriore riforma Parte II: Regolazione della banca come impresa speciale La banca come impresa: tipi di discipline applicabili. Disciplina prudenziale. Fonti e discipline applicabili Procedura di autorizzazione e requisiti (incluse le disciplina di apertura di succursali e libera prestazione di servizi) Disciplina dei controlli, vigilanza prudenziale (requisiti di adeguatezza patrimoniale, corporate governance, controllo dei rischi inclusi limiti alla concentrazione dei rischi e misure per i rischi di liquidità, misure in materia di conflitti di interesse, autorizzazioni e controlli per operazioni straordinarie) e limiti (tipi di attività, partecipazioni, ecc.); sostenibilità e ordinamento bancario: impatto sui requisiti prudenziali; Strumenti di vigilanza (vigilanza regolamentare, informativa ed ispettiva); sostenibilità e reporting delle banche In particolare, disciplina del gruppo bancario (nozione, controlli e diversa intensità, vigilanza consolidata e supplementare), disciplina delle crisi bancarie anche alla luce delle riforme della BRRD (specialità e finalità, misure straordinarie, amministrazione straordinaria, risoluzione e liquidazione coatta, burden sharing, aiuti di stato, provvedimenti straordinari); Sistema di garanzia dei depositi (giustificazione, elementi essenziali per funzionamento, armonizzazione europea, fondi di garanzia in Italia, ruolo della Banca d’Italia), progetto di completamento dell’Unione bancaria con riferimento al sistema di garanzia dei depositi (EDIS). Tipi di banche e relativa disciplina. In particolare, Banche cooperative (Banche popolari e BCC; recenti riforme in materia) Banche pubbliche e fondazioni bancarie Cenni su "banche etiche” Sistema sanzionatorio (cenni) Parte III: Regolazione della banca come controparte contrattuale. Diverse discipline applicabili. Disciplina generale dei contratti della banca (artt. 115 ss.), in particolare sfera di applicabilità, finalità e strumenti di vigilanza, rimedi, obblighi di trasparenza e nella formazione del contratto. In particolare, alcune clausole tipiche: modifica unilaterale, capitalizzazione periodica degli interessi (e problematiche in tema di anatocismo), commissione di massimo scoperto; disciplina dei tassi di interesse ed usura in ambito bancario Disciplina a tutela del consumatore (cenni) e discipline particolari del settore (credito ai consumatori, mutui casa) Cenni in merito alle diverse tipologie di contratti ed esempi (di raccolta, di impiego, atipici, operazioni accessorie, di pagamento, ecc.) Nel corso degli anni precedenti sono stati esaminati, nell'ambito dei seminari e lavori di gruppo (obbligatori per gli studenti del CLEC e facoltativi per gli studenti SLIPA), i seguenti casi pratici o approfondimenti: microcredito, peer-to-peer lending, valute virtuali e stable coin, online banking, Fintech banks, Amazon lending, finanza sostenibile, casi Antonveneta, Monte dei Paschi di Siena, Carige, Fortis-Dexia, banche venete, e delle quattro banche, Brexit, finanza islamica, Big tech, orientamenti giurisprudenziali su anatocismo e usura. Nel corso dell'a.a. 2023/24, grazie alla partecipazione di esperti esterni, potrebbero essere svolti simulazioni di ADR o altre esercitazioni pratiche. TESTI/BIBLIOGRAFIA I manuali raccomandati ed il materiale integrativo fornito dal docente per la preparazione dell’esame saranno indicati su Aulaweb e differenziati tra studenti frequentanti e non frequentanti. In via generale, ad ogni modo, gli studenti frequentanti (cioè che partecipino in diretta al 60% delle lezioni) saranno tenuti a preparare l’esame su: Appunti presi a lezione (compresi seminari per CLEC) slides delle lezioni caricate su Aulaweb Eventuale materiale integrativo fornito (cfr. Aulaweb) Tuttavia, in caso di esigenza di un supporto allo studio si consiglia il manuale di testo indicato per gli studenti non frequentanti. Si raccomanda anche la continua consultazione dei testi normativi di riferimento quali codice civile, Testo Unico Bancario (TUB) d.lgs. 1 settembre 1993 n. 385 aggiornato (reperibile sul sito www.bancaditalia.it) e relativa normativa secondaria (ad esempio, circolari Banca d’Italia contenenti Disposizioni di vigilanza), Direttive e Regolamenti europei e altri testi normativi indicati a lezione. Gli studenti non frequentanti, invece, dovranno preparare l'esame su (congiuntamente): Manuale aggiornato che sarà indicato su Aulaweb ad inizio semestre: per il 2022/23 il manuale adottato è stato: Brescia Morra, Il diritto delle banche, il Mulino, 2020 (o edizione più recente) (si raccomanda di verificare ad inizio del semestre l'adozione più recente indicata su Aulaweb) Materiale integrativo messo a disposizione del docente attraverso Aulaweb (ATTENZIONE: il manuale consigliato, benché aggiornato, non copre tutto il programma per cui al fine del superamento dell’esame finale è indispensabile studiare anche il materiale integrativo, costantemente aggiornato dal docente. Si prega di controllare frequentemente il materiale presente su Aulaweb). Testi normativi di riferimento: codice civile, Testo Unico Bancario (TUB) d.lgs. 1 settembre 1993 n. 385 aggiornato (reperibile sul sito www.bancaditalia.it) e relativa normativa secondaria (ad es., circolari della Banca d’Italia contenenti disposizioni di vigilanza, ad esempio, Circ. n. 385/2013), Direttive e Regolamenti europei e altra normativa indicata nel manuale e nel materiale integrativo (nella versioni più aggiornate) DOCENTI E COMMISSIONI EUGENIA MACCHIAVELLO Ricevimento: Il ricevimento studenti potrà essere concordato con il docente contattandola in anticipo via e-mail (eugenia.macchiavello@unige.it) e svolto via Teams o in presenza Ad ogni modo, il docente è generalmente disponibile di persona: - a La Spezia, studio docenti, il giovedì prima della lezione. - a Genova, via Balbi 22, secondo piano, sezione di diritto commerciale e dell'economia, lunedì e martedì; presso il dipartimento di economia (via Vivaldi), secondo piano stanza 8, subito prima/dopo le lezioni. Commissione d'esame EUGENIA MACCHIAVELLO (Presidente) MARCO ARATO MATTEO GARGANTINI CHRISTIAN MEZZANO LUISA NENCI ANDREA PERICU CHIARA VALENTI LEZIONI INIZIO LEZIONI metà settembre 2023 Orari delle lezioni L'orario di questo insegnamento è consultabile all'indirizzo: Portale EasyAcademy ESAMI MODALITA' D'ESAME Gli studenti frequentanti e non frequentanti saranno valutati attraverso esame orale, con domande sia nozionistiche che di ragionamento, miranti a saggiare non solo lo studio di specifici temi ma anche la comprensione delle nozioni e dei principi che caratterizzano e fondano il diritto bancario. Tuttavia, al voto finale degli studenti frequentanti potranno contribuire anche partecipazione attiva e preparata al corso e ai seminari e le presentazioni svolte in occasione delle lezioni seminariali, nell’ambito delle quali i partecipanti che presenteranno saranno valutati sulla base della ricerca svolta, la comprensione del tema dimostrata e la capacità di rispondere alle domande. Potrebbe essere infine concordata con il docente una prova intermedia sulla prima parte del corso per studenti frequentanti (che farà media con il voto dell’orale vertente esclusivamente sulla seconda parte del corso in caso di voto sufficiente ed accettato dallo studente nell’ambito della prova intermedia), a patto di aver svolto e superato i test di autovalutazione, rispettare la frequenza degli altri corsi durante la preparazione dello stesso e sempre che la situazione sanitaria lo permetta. Quest’ultima prova intermedia dovrebbe contenere sia domande a risposta multipla che domande a risposta aperta in modo da testare non solo l’apprendimento delle nozioni di base ma anche le capacità di ragionamento e collegamento tra temi diversi. L’esame è ripetibile in ogni appello delle sessioni ordinarie di esame. Studenti stranieri, disabili e con altre esigenze sono pregati di rivolgersi al docente per eventuali risposte e soluzioni mirate. MODALITA' DI ACCERTAMENTO Attraverso l'esame orale (ed eventualmente scritto intermedio) si valuterà la conoscenza da parte degli studenti dei temi oggetto del programma d'esame, la capacità di sviluppare un ragionamento giuridico in materia di diritto bancario, collegare argomenti diversi, spiegare le ragioni e logiche sottostanti alle norme ed i principi che caratterizzano e fondano il diritto bancario. Attraverso i lavori di gruppo nell'ambito dei seminari (o eventuali ricerche concordate con il docente per gli studenti non frequentanti), sarà valutata la capacità di ricerca giuridica, analisi critica e applicazione delle norme a casi concreti e problematiche di attualità. Calendario appelli Data appello Orario Luogo Tipologia Note 18/12/2023 09:00 GENOVA Orale 18/12/2023 09:00 GENOVA Orale 15/01/2024 09:00 GENOVA Orale 15/01/2024 09:00 GENOVA Orale 29/01/2024 09:00 GENOVA Orale 29/01/2024 09:00 GENOVA Orale 13/05/2024 09:00 GENOVA Orale 27/05/2024 09:00 GENOVA Orale 27/05/2024 09:00 GENOVA Orale 10/06/2024 09:00 GENOVA Orale 10/06/2024 09:00 GENOVA Orale 08/07/2024 09:00 GENOVA Orale 08/07/2024 09:00 GENOVA Orale 09/09/2024 09:00 GENOVA Orale ALTRE INFORMAZIONI Frequenza Gli studenti sono considerati frequentanti in caso di attestazione di presenza al 60% delle lezioni. I temi e casi sui quali verteranno i seminari saranno concordati tra docente e studenti ad inizio anno. Si invitano tutti gli studenti a consultare periodicamente la pagina di questo insegnamento sul portale dell’e-learning AulaWeb. Tutte le informazioni e i materiali relativi a questo insegnamento sono pubblicate esclusivamente in tale portale e sul canale Teams. Agenda 2030 Lavoro dignitoso e crescita economica Imprese, innovazione e infrastrutture Consumo e produzione responsabili Lotta contro il cambiamento climatico Partnership per gli obiettivi OpenBadge PRO3 - Soft skills - Imparare a imparare base 1 - A PRO3 - Soft skills - Creazione progettuale base 1 - A PRO3 - Soft skills - Sociale avanzato 1 - A PRO3 - Soft skills - Personale avanzato 1 - A PRO3 - Soft skills - Alfabetica avanzato 1 - A