Essere in grado di gestire autonomamente un accesso enterale nutrizionale. Conoscere approfonditamente le indicazioni, le modalità di somministrazione, i limiti e le complicazioni del supporto nutrizionale, della nutrizione enterale e della nutrizione parenterale.
L’insegnamento si articola in 20 ore di attività formative così strutturate:
Il corso fornisce allo studente le conoscenze e abilità per essere in grado di:
educare il paziente ed il caregiver in caso di Nutrizione Enterale Domiciliare
Dispense/slides fornite dal docente
Linee Guida SINPE
Manuale di Nutrizione Enterale G. Gaggiotti
Manuale di nutrizione clinica e scienze dietetiche applicate P Binetti-M. Marcelli- R. Baisi SEU
ANTONIO EUGENIO COSTIGLIOLO
LUCIA DEL MASTRO
RAFFAELLA GRADASCHI (Presidente e Coordinatore di corso integrato)