La Nutrizione Artificiale costituisce un trattamento indispensabile per i pazienti che non sono in grado di alimentarsi spontaneamente in misura sufficiente.
Essere in grado di gestire autonomamente un accesso venoso o un accesso enetrale per nutrizione artificiale. Conoscere approfonditamente le indicazioni, le modalità di somministrazione, le complicazioni e i limiti della nutrizione parenterale, della nutrizione enterale e del supporto nutrizionale.
Ricevimento: Appuntamento da concordare previo contatto e-mail (lucia.delmastro@unige.it)
ANTONIO EUGENIO COSTIGLIOLO
LUCIA DEL MASTRO
RAFFAELLA GRADASCHI (Presidente e Coordinatore di corso integrato)