CODICE 67753 ANNO ACCADEMICO 2023/2024 CFU 1 cfu anno 1 TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO 9293 (L/SNT3) - GENOVA SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE ING-INF/07 LINGUA Italiano SEDE GENOVA PERIODO 1° Semestre MODULI Questo insegnamento è un modulo di: FISICA, INFORMATICA, RADIOPROTEZIONE E STATISTICA MATERIALE DIDATTICO AULAWEB OBIETTIVI E CONTENUTI OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO Gli studenti acquisiscono conoscenza base di circuiti ed elettromagnetismo, di logica ed aritmetica binaria, e di misure elettriche e metrologia, in modo da poter padroneggiare operazioni di misura e test in laboratorio. La maggior parte della strumentazione è infatti oggi elettronica e digitale. MODALITA' DIDATTICHE Lezioni in aula con materiale didattico di supporto (slides). PROGRAMMA/CONTENUTO 1) Complementi di elettromagnetismo Basi di Elettrotecnica Legge di Ohm e risoluzione tramite Kirchoff Componenti passivi (resistori, induttori, condensatori) Cenni sulle forze e sui campi elettrico e magnetico 2) Introduzione alle Misure Generalità sulle Misure Errori sistematici ed errori accidentali, statistica relativa Cenni sulla legge di propagazione degli errori 3) Basi di Elettronica Digitale Aritmetica binaria Conversione Decimale/Binaria e Binaria/Decimale Porte logiche 4) Introduzione alla progettazione elettronica Grandezze analogiche e logiche Algebra booleana, Equazioni booleane Semplificazioni e criteri di minimizzazione (Karnaugh) Principi di bufferizzazione e amplificazione dei segnali 5A) Conversione A/D e D/A Caratteristiche generali dell’informazione Discretizzazione nel tempo e in ampiezza Campionamento, Quantizzazione ed Errori di conversione Strumenti elettronici (cenni) 5B) Esempi di Convertitori DAC Convertitori a rete a scala R-2R 5C) Esempi di Convertitori ADC Convertitori ad approssimazioni successive Convertitori a singola e doppia rampa Convertitori flash DOCENTI E COMMISSIONI ANDREA MARISCOTTI Ricevimento: Al termine di ciascuna lezione, oppure contattare per appuntamento via mail andrea.mariscotti@unige.it o telefono (010-3352169) Commissione d'esame ANDREA MARISCOTTI (Presidente) LEZIONI Orari delle lezioni L'orario di questo insegnamento è consultabile all'indirizzo: Portale EasyAcademy ESAMI MODALITA' D'ESAME Esame scritto. Domande a risposta aperta di diversa difficoltà. MODALITA' DI ACCERTAMENTO Esame scritto. Domande a risposta aperta di diversa difficoltà. Calendario appelli Data appello Orario Luogo Tipologia Note 08/01/2024 08:30 GENOVA Scritto 29/01/2024 08:30 GENOVA Scritto 19/02/2024 08:30 GENOVA Scritto 03/06/2024 08:30 GENOVA Scritto 01/07/2024 08:30 GENOVA Scritto 29/07/2024 08:30 GENOVA Scritto 02/09/2024 08:30 GENOVA Scritto