Gli studenti acquisiscono conoscenza base di circuiti ed elettromagnetismo, di logica ed aritmetica binaria, e di misure elettriche e metrologia, in modo da poter padroneggiare operazioni di misura e test in laboratorio. La maggior parte della strumentazione è infatti oggi elettronica e digitale.
Lezioni in aula con materiale didattico di supporto (slides).
1) Complementi di elettromagnetismo
2) Introduzione alle Misure
3) Basi di Elettronica Digitale
4) Introduzione alla progettazione elettronica
5A) Conversione A/D e D/A
5B) Esempi di Convertitori DAC
5C) Esempi di Convertitori ADC
Ricevimento: Al termine di ciascuna lezione, oppure contattare per appuntamento via mail andrea.mariscotti@unige.it o telefono (010-3352169)
ANDREA MARISCOTTI (Presidente)
Esame scritto. Domande a risposta aperta di diversa difficoltà.