Salta al contenuto principale
CODICE 68490
ANNO ACCADEMICO 2023/2024
CFU
SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE MED/17
LINGUA Italiano
SEDE
  • GENOVA
PERIODO 2° Semestre
MODULI Questo insegnamento è un modulo di:
MATERIALE DIDATTICO AULAWEB

OBIETTIVI E CONTENUTI

OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO

L'obiettivo del Corso è l'apprendimento delle principali malattie infettive, con particolare attenzione alle modalità di trasmissione e prevenzione. In particolare sarà dedicata una parte importante all''uso corretto della terminologia utilizzata in ambito infettivologico ed il vocabolario essenziale per poter discutere di patologie infettive.

MODALITA' DIDATTICHE

Lezioni teoriche frontali

Seminari di approfondimento

PROGRAMMA/CONTENUTO

Verranno trattate alcune patologie infettive che per il loro impatto epidemico rappresentano il core della disciplina (Meningiti, HIV, sepsi, infezioni in gravidanza), oltre alle infezioni emergenti e riemergenti (tubercolosi, malaria, SARS-CoV-2).

TESTI/BIBLIOGRAFIA

A. d’Arminio Monforte – G.C. Marchetti, Manuale di Malattie Infettive e Tropicali e casi clinici correlati, Prima Edizione 2023

Le lezioni frontali sono svolte con ausilio di diapositive e materiale referenziato che verranno resi disponibili a tutti gli studenti su Aulaweb.

DOCENTI E COMMISSIONI

Commissione d'esame

STEFANO THELLUNG DE COURTELARY (Presidente)

ANTONIO DI BIAGIO

GIUSEPPE MURDACA

FRANCESCA MATTIOLI (Presidente e Coordinatore di corso integrato)

LEZIONI

INIZIO LEZIONI

Secondo Semestre dell'anno accademico corrente

Orari delle lezioni

MALATTIE INFETTIVE

ESAMI

MODALITA' D'ESAME

Orale

MODALITA' DI ACCERTAMENTO

L'accertamento della corretta comprensione degli argomenti trattati avviene durante la prova orale. L'esame coordinato ed effettuato contestualmente dai docenti di tutte le discipline del Corso, consente di verificare la capacità dello studente di analisi e di sintesi interdisciplinare.

Calendario appelli

Data appello Orario Luogo Tipologia Note
22/01/2024 14:00 GENOVA Orale
22/01/2024 14:00 GENOVA Orale
16/02/2024 14:00 GENOVA Orale
16/02/2024 14:00 GENOVA Orale
20/06/2024 14:00 GENOVA Orale
19/07/2024 14:00 GENOVA Orale
10/09/2024 14:00 GENOVA Orale

Agenda 2030

Agenda 2030
Salute e benessere
Salute e benessere