Salta al contenuto principale
CODICE 66389
ANNO ACCADEMICO 2023/2024
CFU
SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE ICAR/13
LINGUA Inglese
SEDE
  • LA SPEZIA
PERIODO 2° Semestre
MATERIALE DIDATTICO AULAWEB

PRESENTAZIONE

Il corso è incentrato sullo sviluppo di concept di imbarcazioni a vela e motore con particolare focus su elementi di design ed ergonomia interni ed esterni

OBIETTIVI E CONTENUTI

OBIETTIVI FORMATIVI

The unit is focused on concepts concerning the onboard space and arrangement, with particular concern to the organisation on several bridges.

OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO

Analisi del design in generale (nautico e non)

Analisi della rappresentazione del disegno tecnico e terminologia nautica

Analisi dei concetti di ergonomia e distribuzione degli spazi (interni/esterni)

Analisi della rappresentazione e comunicazione del progetto

PREREQUISITI

Conoscenza dei software: Autocad 2D, Rhinoceros 3D, Render Software

MODALITA' DIDATTICHE

Lezioni teoriche

Esercitazioni propedeutiche allo sviluppo dei progetti d’esame

Formazioni di gruppi in base al numero di studenti iscritti

Progettazione e revisioni in aula dei progetti d’esame

PROGRAMMA/CONTENUTO

Terminologia Nautica

Come affrontare l’Analisi di Mercato

Ergonomia e Disegno Tecnico

Design e Contaminazione

Rappresentazione e Comunicazione del progetto

TESTI/BIBLIOGRAFIA

Riviste di settore

Interior Yacht Design (Grgic, Lanz)

Design Nautico (Spadolini)

Progettare imbarcazioni accessibili (Ferrari)

DOCENTI E COMMISSIONI

Commissione d'esame

MARCO GIORGIO LUIGI PAOLIERI (Presidente)

LEONARDO CECCHI (Presidente Supplente)

LEZIONI

Orari delle lezioni

L'orario di tutti gli insegnamenti è consultabile all'indirizzo EasyAcademy.

ESAMI

MODALITA' D'ESAME

BROCHURE DI PROGETTO: consegna di un book digitale (in formato pdf – A3) dell’ intero progetto vala e motore

STAMPE TAVOLE TECNICHE:  consegna delle tavole tecniche (piano generale, piante, prospetti, sezioni trasversali e longitudinali) relative a vela e motore in adeguata scala e corretta rappresentazione al fine di analizzare il progetto in dettaglio