Salta al contenuto principale
CODICE 72481
ANNO ACCADEMICO 2023/2024
CFU
SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE ING-IND/24
SEDE
  • GENOVA
PERIODO 1° Semestre
MODULI Questo insegnamento è un modulo di:
MATERIALE DIDATTICO AULAWEB

PRESENTAZIONE

ll modulo del primo semestre presenta la termodinamica chimica relativamente a sistemi non ideali aperti e/o a composizione variabile cioè sistemi interessati da trasferimento di fase e/o reazione chimica in condizioni anche severe di non idealità e descrivibili  oltre che in termini di variabili fisiche pressione e temperatura anche di variabili di composizione.  

OBIETTIVI E CONTENUTI

OBIETTIVI FORMATIVI

Finalità del modulo è quella di fornire gli strumenti per la stima delle proprietà termodinamiche a partire da dati volumetrici per il calcolo dell’equilibrio chimico di fase e di reazione per sistemi non ideali.

OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO

In particolare il modulo fornirà gli strumenti operativi per la previsione dell'equilibrio chimico in sistemi che presentano un comportamento che si discosta dall'idealità.

La frequenza e la partecipazione attiva alle attività formative proposte (lezioni frontali, esercizi e esercitazioni numeriche) e lo studio individuale permetteranno allo studente di:

conoscere i fondamenti della termodinamica dei sistemi aperti non ideali;

comprendere i diagrammi di stato liquido/vapore per sistemi che presentano parziale o totale immiscibilità;

stimare le proprietà volumetriche in sistemi multicomponenti non ideali;

determinare quantitativamente le condizioni di equilibrio di fase e di reazione in funzione di temperatura, pressione e composizione in sistemi non ideali;

valutare le possibili modalità operative per la distillazione di miscele azeotropiche;

discutere criticamente le ipotesi di lavoro formulate utilizzando il lessico appropriato;

gestire le proprie interazioni sociali con atteggiamento collaborativo, comunicazione costruttiva, in ambienti differenti, dimostrare autonomia decisionale, attitudine collaborativa, capacità di negoziazione, gestione dell’incertezza.

MODALITA' DIDATTICHE

Il modulo prevede tradizionalmente lezioni frontali in aula. Alla presentazione di contenuti teorici (30 ore) si alternano esercitazioni (20 ore, che comprendono esercizi e esercitazioni numeriche) finalizzate a favorire l’apprendimento e la discussione di specifici esempi di applicazioni di ingegneria di processo. Il corso può prevedere anche interventi e seminari di esperti su argomenti specifici.

Le competenze trasversali in termini di abilità comunicative, capacità di lavorare in team e capacità di apprendimento verranno acquisite tramite l'esecuzione di esercitazioni numeriche da svolgere in gruppo, anche con l’utilizzo di software di simulazione commerciale o open source, che verranno discusse all'esame.

Attraverso il progetto di innovazione della didattica adottato dal Corso di Studio in Ingegneria Chimica e di Processo, saranno utilizzati strumenti innovativi atti ad un apprendimento attivo dello studente. Lo scopo è quello di accrescere le competenze degli studenti attraverso nuove metodologie di apprendimento, dall'e-learning al team work, attraverso esperienze che accrescano la partecipazione dello studente mediante un livello comunicativo più elevato e rendano lo studente più consapevole ed autonomo.

PROGRAMMA/CONTENUTO

Il programma del modulo prevede la presentazione e discussione dei seguenti argomenti:   

 Introduzione alla termodinamica molecolare in sistemi non ideali  (20 ore): Fugacità generalizzata.  Grandezze di eccesso e coefficienti di attività. Calcolo dei coefficienti di attività per sistemi binari e multicomponenti. Equazione di Duhem Margules. Criteri di consistenza termodinamica. Coefficienti di fugacità per componenti puri e in miscela.

Calcolo delle proprietà termodinamiche da dati volumetrici (15 ore): Equazioni di stato per componente puro e miscele. Principio degli stati corrispondenti: correlazioni a due e tre parametri. Calcolo dei coefficienti di fugacità. Funzioni residue.

Calcolo dell’equilibrio chimico in sistemi non ideali (15 ore): Scostamenti positivi e negativi da Raoult.  Equilibrio di fase in sistemi binari e multicomponenti non ideali. Sistemi a immiscibilità totale o parziale. Rappresentazione grafica dell’equilibrio per sistemi non ideali. Equilibrio di reazione per sistemi non ideali.

TESTI/BIBLIOGRAFIA

Il materiale didattico utilizzato durante le lezioni sarà disponibile in aulaweb dell’insegnamento. Gli appunti presi durante le lezioni e il materiale in aulaweb sono sufficienti per la preparazione dell’esame, ma i libri seguenti sono suggeriti come testi di appoggio e approfondimento.

R.H. Perry, D.W. Green,“Perry’s chemical engineers’ handbook” VIII ed., Mc Graw Hill 2008.

B. Poling, J.M. Prausnitz, J.P. O’Connell, “The properties of gases and liquids”, V ed.,Mc Graw Hill, New York 2000.

Prausnitz, J.M., Lichtenthaler, R.N., de Azevedo,  E.G.:  Molecular Thermodynamics of fluid-phase equilibria, III ed., Prentice Hall, New Jersey, 1999.

DOCENTI E COMMISSIONI

Commissione d'esame

ELISABETTA ARATO (Presidente)

BARBARA BOSIO (Presidente)

LEZIONI

INIZIO LEZIONI

https://corsi.unige.it/corsi/10376/studenti-orario

Orari delle lezioni

L'orario di questo insegnamento è consultabile all'indirizzo: Portale EasyAcademy

ESAMI

MODALITA' D'ESAME

La valutazione dello studente prevede una prova orale in cui vengono proposte 2/3 domande sugli argomenti di termodinamica chimica applicata ai sistemi aperti non ideali presentati a lezione  e nella discussione e valutazione delle esercitazioni numeriche svolte autonomamente dallo studente.

Saranno disponibili 3 appelli di esame per la sessione ‘invernale’ (gennaio, febbraio e durante la pausa didattica prevista dalla Scuola Politenica a Pasqua) e 4 appelli per la sessione ‘estiva’ (giugno, luglio, settembre e durante la pausa autunnale prevista dalla Scuola Politecnica). Non verranno concessi appelli straordinari al di fuori dei periodi indicati dalla Scuola Politecnica, fatta eccezione per gli studenti che non abbiano inserito nel piano di studi attività formative nell’anno accademico in corso.

MODALITA' DI ACCERTAMENTO

I dettagli sulle modalità di preparazione per l’esame e sul grado di approfondimento di ogni argomento verranno dati nel corso delle lezioni. L’esame orale prevede domande riguardanti principalmente l’applicazione al processo degli argomenti di termodinamica chimica in sistemi non ideali presentati a lezione e in particolare verificherà la conoscenza degli strumenti per la stima delle proprietà termodinamiche a partire da dati volumetrici per il calcolo dell’equilibrio chimico di fase, per componenti puri o miscele non ideali, e l’equilibrio di reazione in sistemi non ideali. Durante l’esame verranno inoltre discussi i risultati delle esercitazioni numeriche di calcolo di equilibri chimici non ideali per casi di interesse tecnologico, svolte autonomamente, eventualmente in gruppo, dallo studente.

L’esame si prefigge di accertare la capacità di applicare le basi teoriche del modulo a casi generali o specifici di interesse tecnologico e analizzare criticamente i problemi. Verrà inoltre valutata la qualità dell’esposizione, l’utilizzo corretto della terminologia tecnica e la capacità di ragionamento critico.

 

Calendario appelli

Data appello Orario Luogo Tipologia Note
15/01/2024 09:00 GENOVA Orale ore 9 in aula B10

ALTRE INFORMAZIONI

Per un proficuo apprendimento sono richieste conoscenze base di matematica, chimica e fisica e la conoscenza della termodinamica chimica ideale, ma non è prevista alcuna propedeuticità formale.

Si consigliano gli studenti lavoratori e gli studenti con certificazione di DSA, di disabilità o di altri bisogni educativi speciali di contattare la docente all’inizio del corso per concordare modalità didattiche e d’esame che, nel rispetto degli obiettivi dell’insegnamento, tengano conto delle modalità di apprendimento individuali e forniscano idonei strumenti compensativi.

Agenda 2030

Agenda 2030
Istruzione di qualità
Istruzione di qualità
Parità di genere
Parità di genere

OpenBadge

 PRO3 - Soft skills - Sociale base 1 - A
PRO3 - Soft skills - Sociale base 1 - A
 PRO3 - Soft skills - Gestione progettuale base 1 - A
PRO3 - Soft skills - Gestione progettuale base 1 - A