Salta al contenuto principale
CODICE 108659
ANNO ACCADEMICO 2023/2024
CFU
SEDE
  • GENOVA
MODULI Questo insegnamento è composto da:
MATERIALE DIDATTICO AULAWEB

PRESENTAZIONE

L'insegnamento di Fondamenti dell'Ingegneria di Processo intende fornire gli strumenti necessari a uno studio approfondito dei fenomeni alla base dei processi di trasformazione nell'ambito dell'ingegneria chimica. In particolare verranno presentate sia la termodinamica chimica di sistemi non ideali reagenti o interessati da equilibri di fase (modulo del primo semestre), sia fenomeni di trasporto di materia e energia a livello locale (modulo del secondo semestre) con le relative applicazioni a casi di interesse dell'ingegneria di processo.

OBIETTIVI E CONTENUTI

PREREQUISITI

Per un proficuo apprendimento sono richieste conoscenze base di matematica, chimica e fisica e la conoscenza della termodinamica chimica ideale, ma non è prevista alcuna propedeuticità formale.

DOCENTI E COMMISSIONI

Commissione d'esame

ELISABETTA ARATO (Presidente)

BARBARA BOSIO (Presidente)

ESAMI

MODALITA' D'ESAME

Il voto conseguito nell’insegnamento sarà la media dei voti attribuiti nei due moduli in cui si articola l’insegnamento. Si rimanda gentilmente alla consultazione dei singoli moduli per i dettagli.

MODALITA' DI ACCERTAMENTO

Il voto conseguito nell’insegnamento sarà la media dei voti attribuiti nei moduli in cui si articola l’insegnamento. Si rimanda gentilmente alla consultazione dei singoli moduli per i dettagli circa le modalità di accertamento.

Calendario appelli

Data appello Orario Luogo Tipologia Note Insegnamento
15/01/2024 09:00 GENOVA Orale ore 9 in aula B10 TERMODINAMICA CHIMICA IN SISTEMI NON IDEALI

Agenda 2030

Agenda 2030
Istruzione di qualità
Istruzione di qualità
Parità di genere
Parità di genere