Il corso mira a fornire agli studenti una profonda conoscenza della sostenibilità, del life cycle thinking e dell'ecologia applicata.
Apprendere i concetti della sostenibilità, dell'ecologia applicata, del life cycle thinking e della valutazione del ciclo di vita come strumento per valutare i potenziali impatti lungo il ciclo di vita di un prodotto ai fini della progettazione ecocompatibile.
Per un proficuo apprendimento sono richieste conoscenze base di matematica, chimica e fisica, ma non è prevista alcuna propedeuticità formale.
Ricevimento: Il ricevimento degli studenti sara concordato direttamente con il docente
Ricevimento: Su appuntamento.
ADRIANA DEL BORGHI (Presidente)
MICHELA GALLO
CHIARA PAOLI
PAOLO POVERO
LUCA MORESCHI (Presidente Supplente)
PAOLO VASSALLO (Presidente Supplente)
https://corsi.unige.it/10720/p/studenti-orario
Il voto conseguito nell’insegnamento sarà la media dei voti attribuiti nei moduli in cui si articola l’insegnamento. Si rimanda gentilmente alla consultazione dei singoli moduli per i dettagli circa le modalità di esame.
Il voto conseguito nell’insegnamento sarà la media dei voti attribuiti nei moduli in cui si articola l’insegnamento. Si rimanda gentilmente alla consultazione dei singoli moduli per i dettagli circa le modalità di accertamento.