Il corso si propone di esaminare le principali problematiche dell'ingegneria geotecnica, con riferimento ai rischi naturali e antropici. Il corso si concentra sulla progettazione di adeguatI interventi volti a limitare/prevenire il rischio.
Il corso si propone di formare gli studenti in modo tale che siano in grado di esaminare le principali problematiche dell'ingegneria geotecnica e di progettare adeguati interventi di mitigazione del rischio.
Ricevimento: Ricevimento studenti su appuntamento.
ROSSELLA BOVOLENTA (Presidente)
RICCARDO BERARDI
DOMENICO GALLIPOLI (Presidente Supplente)
https://corsi.unige.it/10799/p/studenti-orario
Modalità d'esame orale.
Il voto conseguito nell’insegnamento sarà la media dei voti attribuiti nei moduli in cui si articola l’insegnamento. Si rimanda gentilmente alla consultazione dei singoli moduli per i dettagli circa le modalità di esame.
Verifica delle competenze teoriche e pratiche acquisite.
Il voto conseguito nell’insegnamento sarà la media dei voti attribuiti nei moduli in cui si articola l’insegnamento. Si rimanda gentilmente alla consultazione dei singoli moduli per i dettagli circa le modalità di accertamento.