Il corso si propone di fornire competenze ingegneristiche che consentano di inquadrare e comprendere aspetti relativi all’ingegneria strutturale, all’ingegneria geotecnica e all’ingegneria idraulica, che influenzano i processi di ideazione, progettazione e realizzazione di costruzioni civili, la diagnosi e riqualificazione delle costruzioni esistenti, e la protezione del territorio. Le lezioni vengono svolte in forma seminariale, con l’ausilio della presentazione di casi studio ove si possano evincere l’interdisciplinarietà e l’importanza, nell’affrontare un problema reale, di una visione ingegneristica di insieme. L' approfondimento delle tematiche affrontate nei seminari può rappresentare lo spunto per l’elaborazione della tesi di laurea triennale
Ricevimento: Ricevimento studenti su appuntamento.
Ricevimento: Su appuntamento come indicato a lezione.
Ricevimento: Ricevimento studenti su appuntamento scrivendo a giuseppe.piccardo@unige.it, in presenza presso l'ufficio del docente o online (Teams)
Ricevimento: Office hours will be decided at the beginning of the course
LUCA GIOVANNI LANZA (Presidente)
ROSSELLA BOVOLENTA (Presidente Supplente)
SERENA CATTARI (Presidente Supplente)
ROBERTA MASSABO' (Presidente Supplente)
GIUSEPPE PICCARDO (Presidente Supplente)
MARIA PIA REPETTO (Presidente Supplente)
https://corsi.unige.it/8715/p/studenti-orario