La voce "Formazione" è una delle aree fondamentali negli obiettivi strategici di ogni azienda sanitaria.
I risultati del sistema azienda sono i risultati di ogni singolo individuo. Gli obiettivi di qualità dei professionisti in sanità saranno la ricaduta positiva sul fruitore finale che è il cittadino.
Il corso si propone di far acquisire le conoscenze sulla organizzazione della Formazione in una azienda e di mettere in condizioni il professionista di avere conoscenze adeguate per relazionarsi con un Ufficio Formazione in modo di collaborare per la progettazione di un corso.
Inoltre il corso deve mettere in condizioni lo studente di questo insegnamento, di agire individualmente nel saper progettare e gestire un percorso formativo per i professionisti della salute.
Lezioni frontali con presentazione in slides.
Workshops
Il programma principale:
Excursus storico legislativo dell'educazione Continua in Medicina
Provider regionali e nazionali - Requisiti minimi e standard di accreditamento
Criteri per l'assegnazione dei crediti alle attività ECM
Tipologie di attività ECM
Come ha inciso il Covid 19 nella Formazione in sanità. Cambiamenti nella formazione in presenza, accelerazione nelle conoscenze e nell’utilizzo della formazione a distanza, FAD.
L’Ufficio Formazione e la programmazione formativa.
-Il Fabbisogno formativo
-Il Piano Formativo Aziendale
Metodologie didattiche di apprendimento in sanità
Verranno consegnate agli studenti delle slides modificate rispetto a quelle esposte dal docente, contenenti testi più corposi ed allegati di documentazioni ministeriali provenienti dall' Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali.
Il tutor per le professioni sanitarie. Carocci –Sasso L., Lotti A., Gamberoni A. (2015)
Ricevimento: Scrivere a massimo.ronchetti@edu.unige.it
PAOLA ALESSIA LAMPUGNANI (Presidente)
SARA GARBARINO
MASSIMO RONCHETTI
ANNA MARIA SPAGNOLO (Presidente e Coordinatore di corso integrato)
L’esame si sostiene a livello di corso integrato. La valutazione dell’apprendimento per lo specifico insegnamento avviene tramite esame scritto (quiz a risposta multipla).
La verifica dell’apprendimento avviene attraverso l’esame finale che mira ad accertare l’effettiva acquisizione da parte dello studente dei risultati di apprendimento attesi. Lo studente dovrà dimostrare di aver acquisito i concetti di base della valutazione della qualità dei percorsi formativi in ambito sanitario. Se non sono raggiunti gli obiettivi minimi del corso, lo studente non supererà l'esame.