La performance complessiva dei sistemi sanitari è criticamente correlata alla performance dei professionisti, il cui ruolo è determinante, a prescindere dalla tipologia di sistema sanitario e dalle risorse disponibili. Il raggiungimento di tali obiettivi di qualità è strettamente correlato alla qualità dell'istruzione e della formazione in sanità. La Commissione Europea ha individuato tra gli obiettivi strategici proprio lo sviluppo della qualità dei servizi di istruzione e di formazione, in quanto costituiscono parte integrante delle strategie per la crescita economica e per la coesione sociale. L’acquisizione di tali concetti di base rientrerà tra gli obiettivi formativi dell’insegnamento.
Gli argomenti del corso sono affrontati mediante lezioni frontali.
Le principali tematiche trattate riguardano:
L’Università e la Formazione. Qualità della formazione. La valutazione del sistema universitario.
Sistema di assicurazione della qualità del Corso di Studio. Accreditamento delle Sedi e dei Corsi di Studio.
I Dipartimenti di Eccellenza.
La formazione post-Laurea in ambito universitario e non.
Il professionista della salute. La formazione per le professioni sanitarie. La valutazione della formazione.
Il Sistema ECM. Manuale sulla formazione continua del professionista sanitario. Obbligo formativo e CoGeAPS.
Manuale nazionale di Accreditamento per l'erogazione di eventi ECM. I Providers.
Materiale didattico fornito dal docente
Ricevimento: Previo appuntamento da concordare anticipatamente via mail: am.spagnolo@unige.it
PAOLA ALESSIA LAMPUGNANI (Presidente)
SARA GARBARINO
MASSIMO RONCHETTI
ANNA MARIA SPAGNOLO (Presidente e Coordinatore di corso integrato)
Primo semestre, come da calendario accademico.
L’esame si sostiene a livello di corso integrato. La valutazione dell’apprendimento per lo specifico insegnamento avviene tramite esame scritto (quiz a risposta multipla).
La verifica dell’apprendimento avviene attraverso l’esame finale che mira ad accertare l’effettiva acquisizione da parte dello studente dei risultati di apprendimento attesi. Lo studente dovrà dimostrare di aver acquisito i concetti di base della valutazione della qualità dei percorsi formativi in ambito sanitario. Se non sono raggiunti gli obiettivi minimi del corso, lo studente non supererà l'esame.