Lo studente apprenderà i principali fondamenti teorici e metodologici relativi al sistema di qualità in ambito sanitario.
Il corso intende fornire nozioni sulle definizioni di qualità applicata all’azienda ospedaliera con particolare riferimento ad alcune applicazioni del Sistema qualità al Laboratorio di Ricerca Biomedica.
Ulteriore finalità del corso è quella di fornire i fondamenti teorici sugli standard qualitativi del servizio sanitario, sul ruolo svolto dall’Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali e sui requisiti per l’Autorizzazione, Accreditamento e Accreditamento di eccellenza delle strutture sanitarie.
Nel contesto sociale attuale, le organizzazioni sanitarie devono rispondere a sfide complesse e a requisiti sempre più stringenti in termini di qualità. Il monitoraggio delle attività e delle prestazioni erogate, gestite dalle strutture sanitarie secondo criteri orientati al miglioramento continuo, sono la base per avere un quadro dell’impegno delle organizzazioni verso la conformità. La norma UNI EN 15224:2017, basata sullo standard EN ISO 9001:2015, estende i requisiti di questa norma al settore sanitario e specifica i sistemi di gestione per la qualità per i fornitori di servizi sanitari.
Gli argomenti del corso sono affrontati mediante lezioni frontali.
Le principali tematiche trattate riguardano:
Materiale didattico fornito dal docente.
Ricevimento: Previo appuntamento da concordare anticipatamente via mail: am.spagnolo@unige.it
Ricevimento: Si riceve su appuntamento via mail: alessandra.pulliero@unige.it
MAURIZIO BRUSCHI (Presidente)
ANNA LISA FURFARO (Presidente)
MAURO COSTAGLI
ALESSANDRA PULLIERO
ANNA MARIA SPAGNOLO
NICOLA TRAVERSO (Presidente e Coordinatore di corso integrato)
Primo semestre, come da calendario accademico.
L’esame si sostiene a livello di corso integrato. La valutazione dell’apprendimento per lo specifico insegnamento avviene tramite esame scritto (quiz a risposta multipla).
La verifica dell’apprendimento avviene attraverso l’esame scritto finale che mira ad accertare l’effettiva acquisizione da parte dello studente dei risultati di apprendimento attesi. Lo studente dovrà dimostrare di aver acquisito i concetti di base della valutazione della qualità in ambito sanitario. Se non sono raggiunti gli obiettivi minimi del corso, lo studente non supererà l'esame.