Salta al contenuto principale
CODICE 25897
ANNO ACCADEMICO 2023/2024
CFU
SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE MAT/02
LINGUA Italiano
SEDE
  • GENOVA
PERIODO 1° Semestre
MATERIALE DIDATTICO AULAWEB

PRESENTAZIONE

In Algebra 1 viene presentato il linguaggio matematico di base ed una prima introduzione alle strutture algebriche. Questo avviene attraverso l'analisi preliminare delle strutture algebriche dell'insieme dei numeri interi e dell'insieme dei polinomi a coefficienti in un campo, dei loro quozienti e attraverso lo studio delle prime proprietà dei gruppi.

OBIETTIVI E CONTENUTI

OBIETTIVI FORMATIVI

Fornire il linguaggio matematico di base. Introduzione alle nozioni algebriche astratte mediante lo studio dell'algebra degli interi, dei polinomi in una variabile a coefficienti razionali, reali, complessi o in campi finiti e dei loro quozienti. Prime nozioni di teoria dei gruppi.

OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO

Algebra 1 si propone di fornire agli studenti le nozioni di base relative a:
1)  linguaggio matematico e formalizzazione.
2)  strutture algebriche concrete. In particolare quelle derivate dai  numeri interi e dall'insieme dei polinomi.
3) strutture algebriche astratte. In  particolare  quozienti in ambito intero e polinomiale e prime nozioni di teoria dei gruppi.
I risultati di apprendimento attesi sono:
1) Al termine di Algebra 1 si è in grado di comprendere e scrivere frasi utilizzando il linguaggio matematico formale.
2) Al termine di Algebra 1 si è in grado di risolvere esercizi relativi ad applicazioni fra insiemi, relazioni di equivalenza, cardinalità.
3) Al termine di Algebra 1 si è in grado di  confrontare e classificare strutture algebriche concrete relative agli interi ed ai polinomi.
4)  Al termine di Algebra 1 si è in grado di rispondere a domande relative alla struttura di un gruppo astratto e dei suoi quozienti,
5) Al termine di Algebra 1 si è in grado di riprodurre, analizzare e generalizzare le principali dimostrazione apprese.
 

MODALITA' DIDATTICHE

Algebra 1 prevede lezioni frontali di teoria e di esercizi, esercitazioni guidate in aula e tutorato.

PROGRAMMA/CONTENUTO

- Il linguaggio della matematica: Insiemi, applicazioni, surgettive, iniettive e bigiettive.

- Operazioni binarie e loro proprietà. Relazioni di equivalenza, insiemi quozienti.

Cardinalità, insiemi numerabili e più che numerabili. Induzione.

- Permutazioni, binomio di Newton e nozioni di calcolo combinatorio.  

- Gli interi: Algoritmo Euclideo e applicazioni. Numeri primi e fattorizzazione unica. Teorema fondamentale dell'aritmentica. Algebra modulare  zero-divisori, invertibili e nilpotenti. Teormema Cinese dei Resti.

- I numeri complessi.

- Polinomi:  polinomi in una variabile con coefficenti razionali, reali, complessi ed in campi finiti. Fattorizzazione unica per polinomi. Criteri di irriducibilità. Quozienti, zero-divisori, invertibili e nilpotenti. Teormema Cinese dei Resti in ambito polinomiale.

- Introduzione alle strutture algebriche astratte. Gruppi, periodo, sottogruppi, sottogruppi normali, omomorfismi e quozienti. Teorema di Lagrange.

TESTI/BIBLIOGRAFIA

Luca Barbieri-Viale, "Che cosa e' un numero?", Cortina Ed. 2013.

Lindsay N. Childs, "Algebra, un'introduzione concreta", (traduzione di Carlo Traverso), ETS Editrice Pisa, 1989.

M. Artin, Algebra, Bollati Boringhieri

I. N. Herstein, Algebra, Editori Riuniti

Note delle lezioni ed esercizi proposti a cura dei docenti rese disponibili tramite aulaweb.

DOCENTI E COMMISSIONI

Commissione d'esame

ALDO CONCA (Presidente)

ALESSANDRO DE STEFANI

LEZIONI

INIZIO LEZIONI

In accordo con il calendario accademico approvato dal Consiglio di Corsi di Studi.

Orari delle lezioni

L'orario di questo insegnamento è consultabile all'indirizzo: Portale EasyAcademy

ESAMI

MODALITA' D'ESAME

L'esame consiste in una prova scritta ed in una prova orale. La prova scritta si può affrontare anche attraverso le due prove parziali (detti compitini) che si tengono a metà ed alla fine del semestre.

 

MODALITA' DI ACCERTAMENTO

Nella prova scritta si affrontano esercizi di che presentano domande di diverso livello di difficoltà. Alcune di esse sono riproduzioni di domenda viste in classe mentre altre necessitano una elaborazione individuale a partire da costruzioni viste in aula.

Nella parte orale vengono discussi alcuni esercizi ed inoltre viene richiesta la riproduzione dei passaggi salienti dello sviluppo della parte teorica con la presentazione, analisi e generalizzazione delle dimostrazioni più importanti.

Viene valutato sia il livello di conoscenza degli argomenti trattati che la capacità di analisi e di formalizzione in linguaggio matematico corretto.

Calendario appelli

Data appello Orario Luogo Tipologia Note
09/01/2024 09:00 GENOVA Scritto
11/01/2024 09:00 GENOVA Orale
13/02/2024 09:00 GENOVA Scritto
15/02/2024 09:00 GENOVA Orale
03/06/2024 09:00 GENOVA Scritto
04/06/2024 09:00 GENOVA Orale
05/07/2024 09:00 GENOVA Scritto
08/07/2024 09:00 GENOVA Orale
10/09/2024 09:00 GENOVA Scritto
11/09/2024 09:00 GENOVA Orale

ALTRE INFORMAZIONI

Modalità di frequenza: facoltativa. La partecipazione in presenza è tuttavia fortemente consigliata.

Gli studenti con certificazione di DSA, di disabilità o di altri bisogni educativi speciali sono pregati di contattare il Settore Servizi di supporto alla disabilità e agli studenti con DSA dell'ateneo di concordare con i docenti modalità didattiche e d’esame che, nel rispetto degli obiettivi dell’insegnamento, tengano conto delle modalità di apprendimento individuali e forniscano idonei strumenti compensativi.