Avere conoscenza del comportamento umano, compresi personalità, dinamiche di gruppo, teorie motivazionali e cambiamento comportamentale unitamente ad alcuni aspetti di counseling. Essere in grado di capire la dimensione psicologica di fame, sazietà e scelte alimentari ed avere dimestichezza con gli aspetti psicologici dei comportamenti alimentari.
Al termine del corso lo studente sarà in grado di:
L’insegnamento si articola in 20 ore di attività formative, di cui:
Testi di riferimento:
Testi di approfondimento:
Ricevimento: Modalità di ricevimento: - prenotazione di incontro telematico tramite il seguente l’indirizzo email: francescatagliotti@yahoo.it
LAURA TRAVERSO (Presidente)
MARIA CARMEN USAI (Presidente)
MANUELA ALBERTELLI
CECILIA SERENA PACE
FRANCESCA TAGLIOTTI
LUCIA VALENTINI
martedì 10 ottobre 2023 ore 11
Orale
La verifica di apprendimento avviene attraverso l’esame finale che mira ad accertare l’ effettiva acquisizione da parte dello studente dei risultati di apprendimento attesi.
Lo studente per superare l’esame, riportare quindi un voto non inferiore a 18/30, dovrà dimostrare di:
Concorrono al voto finale espresso in trentesimi:
- Adozione di una terminologia appropriata
Il voto di 30/30 con eventuale lode sarà conferito quando le conoscenze/competenze della materia sono eccellenti
Il materiale didattico viene fornito in occasione della prima lezione frontale all’indirizzo email degli studenti.
Studenti assenti/non frequentanti possono richiedere il materiale didattico al seguente indirizzo email:
francescatagliotti@yahoo.it