CODICE 67943 ANNO ACCADEMICO 2023/2024 CFU 5 cfu anno 2 INFERMIERISTICA 9276 (L/SNT1) - GE SAN MARTINO 5 cfu anno 2 INFERMIERISTICA 9276 (L/SNT1) - GE GALLIERA 5 cfu anno 2 INFERMIERISTICA 9276 (L/SNT1) - GE ASL 3 5 cfu anno 2 INFERMIERISTICA 9276 (L/SNT1) - CHIAVARI 5 cfu anno 2 INFERMIERISTICA 9276 (L/SNT1) - LA SPEZIA 5 cfu anno 2 INFERMIERISTICA 9276 (L/SNT1) - SAVONA 5 cfu anno 2 INFERMIERISTICA 9276 (L/SNT1) - IMPERIA LINGUA Italiano SEDE GE SAN MARTINO GE GALLIERA GE ASL 3 CHIAVARI LA SPEZIA SAVONA IMPERIA PROPEDEUTICITA Propedeuticità in ingresso Per sostenere l'esame di questo insegnamento è necessario aver sostenuto i seguenti esami: INFERMIERISTICA 9276 (coorte 2022/2023) BIOCHIMICA E FARMACOLOGIA 67699 2022 ANATOMIA E ISTOLOGIA 67707 2022 INFERMIERISTICA IN PREVENZIONE E ASSISTENZA ALLA FAMIGLIA E ALLA COLLETTIVITÀ 67787 2022 INFERMIERISTICA NEI MODELLI E NELLA RELAZIONE DI CURA 67918 2022 TIROCINIO I ANNO 68648 2022 FISIOLOGIA E SCIENZE DELL'ALIMENTAZIONE 69008 2022 FISICA, BIOLOGIA, GENETICA E STATISTICA 72705 2022 Propedeuticità in uscita Questo insegnamento è propedeutico per gli insegnamenti: INFERMIERISTICA 9276 (coorte 2022/2023) INFERMIERISTICA CLINICA IN AREA CRITICA 68076 INFERMIERISTICA 9276 (coorte 2022/2023) MEDICINA E CHIRURGIA GENERALI, FARMACOLOGIA 67956 INFERMIERISTICA 9276 (coorte 2022/2023) INFERMIERISTICA NELLA RICERCA 84036 INFERMIERISTICA 9276 (coorte 2022/2023) PRINCIPI DI MANAGEMENT SANITARIO E MEDICINA LEGALE 65554 INFERMIERISTICA 9276 (coorte 2022/2023) TIROCINIO III ANNO 68650 INFERMIERISTICA 9276 (coorte 2022/2023) INFERMIERISTICA CLINICA NELLA CRONICITÀ E NELLA DISABILITÀ FISICA E PSICHICA 68033 INFERMIERISTICA 9276 (coorte 2022/2023) INFERMIERISTICA PER PROBLEMI PRIORITARI DI SALUTE 84034 MODULI Questo insegnamento è composto da: ANATOMIA PATOLOGICA MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA PATOLOGIA GENERALE MATERIALE DIDATTICO AULAWEB PRESENTAZIONE L'insegnamento integrato si compone di tre insegnamenti: Patologia generale, Microbiologia e microbiologia clinica, Anatomia patologica. Si invita alla consultazione delle schede dei singoli insegnamenti. OBIETTIVI E CONTENUTI OBIETTIVI FORMATIVI Conoscere il concetto di malattia intrinseca e la differenza tra malattia intrinseca e congenita. Conoscere le principali cause estrinseche di malattia Conoscere le caratteristiche morfologiche e funzionali delle cellule neoplastiche. Conoscere le principali cause di danno cellulare. Conoscere le cause di flogosi, le fasi dell’infiammazione, le principali infiammazioni acute e croniche. DOCENTI E COMMISSIONI GIAMPAOLA PESCE Ricevimento: Su appuntamento: pescegpl@unige.it BARBARA MARENGO Ricevimento: Il ricevimento degli studenti è da lunedi a venerdi dalle 9.30 alle 17.00 e viene concordato di volta in volta, a seconda delle esigenze e delle scadenze, tramite mail al seguente indirizzo: Barbara.Marengo@unige.it Sede di ricevimento: Patologia Generale- DIMES; via LB Alberti 2- Genova; tel +39 010 3538831 FRANCA DEIANA Ricevimento: Su appuntamento: franca.deiana@asl4.liguria.it MICHELE PAUDICE Ricevimento: Ricevimento tramite appuntamento concordato con email - michele.paudice@unige.it SUSANNA PENCO Ricevimento: Su appuntamento, contattare il Docente via mail: susanna.penco@unige.it GABRIELLA PIETRA Ricevimento: Su appuntamento richiesto dallo studente tramite e-mail: gabriella.pietra@unige.it telefono: 010 5558219 Sede: Laboratorio di Immunologia, CBA/ Pad 90, Largo Rosanna Benzi, 10. IRCCS Ospedale Policlinico San Martino (oppure: Sezione di Patologia Generale - DIMES, Via LB Alberti 2). VINCENZO DI PILATO Ricevimento: Previo appuntamento. Mail: vincenzo.dipilato@unige.it ROBERTA RICCIARELLI Ricevimento: Su appuntamento, contattare il Docente via mail: ricciarelli@medicina.unige.it PAOLO BUCCHIONI Ricevimento: Su appuntamento: paolo.bucchioni@asl5.liguria.it LUCA MASTRACCI Ricevimento: Previo appuntamento concordato mediante mail (luca.mastracci@unige.it). GRAZIA MARIA SPAGGIARI Ricevimento: Il ricevimento degli studenti viene concordato di volta in volta con il docente tramite mail a seconda delle esigenze e delle scadenze. Grazia.Maria.Spaggiari@unige.it CLAUDIA CANTONI Ricevimento: Ricevimento su appuntamento richiesto dallo studente tramite e-mail (claudia.cantoni@unige.it) o telefono (010 56362845). Sede: Laboratorio di Immunologia Clinica e Sperimentale, Padiglione 2,Istituto G. Gaslini, L. go G. Gaslini 5 (oppure: Sezione di Patologia Generale - DIMES, Via LB Alberti 2) CINZIA SCARONE FEDERICA GRILLO Ricevimento: Su appuntamento: federica.grillo@unige.it DIMITRI PAOLA PIER ANDREA DUSI Ricevimento: Su appuntamento: pier.andrea.dusi@edu.unige.it CHIARA VITALE Ricevimento: La Prof. Vitale riceve a Genova su appuntamento ed è contattabile tramite mail: chiara.vitale@unige.it. CHIARA PERFUMO Ricevimento: Su appuntamento: chiara.perfumo@galliera.it STEFANIA VERNAZZA Ricevimento: Ricevimento su appuntamento: stefania.vernazza@unige.it ALESSANDRO RASO Ricevimento: Su appuntamento: alessandro.raso@asl3.liguria.it VALERIO GAETANO VELLONE Ricevimento: Su appuntamento: valerio.vellone@unige.it