CODICE | 67787 |
---|---|
ANNO ACCADEMICO | 2023/2024 |
CFU |
|
LINGUA | Italiano |
SEDE |
|
PROPEDEUTICITA |
Propedeuticità in uscita
Questo insegnamento è propedeutico per gli insegnamenti:
|
MODULI | Questo insegnamento è composto da: |
MATERIALE DIDATTICO | AULAWEB |
PRESENTAZIONE
L'insegnamento integrato si compone dei seguenti insegnamenti:
- CONCETTI GENERALI DI IGIENE
- PEDAGOGIA APPLICATA ALLA PREVENZIONE E ALLA SALUTE
- INFERMIERISTICA NEI PROCESSI EDUCATIVI NELLA PREVENZIONE
Si invita alla consultazione delle schede dei singoli insegnamenti per le informazioni specifiche.
OBIETTIVI E CONTENUTI
OBIETTIVI FORMATIVI
Identificare le principali responsabilità dell'infermiere nella prevenzione e riconoscere i fattori di rischio. Promuovere stili di vita sani attivando processi educativi nella promozione della salute del singolo e della collettività. Promuovere la personalizzazione dell’assistenza orientata al paziente e alla famiglia.
OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO
Per gli obiettivi formativi e i risultati di apprendimento attesi, si rimanda alle schede dei singoli insegnamenti.
MODALITA' DIDATTICHE
Lezioni frontali.
PROGRAMMA/CONTENUTO
Per i programmi e i contenuti erogati, si rimanda alle schede dei singoli insegnamenti.
TESTI/BIBLIOGRAFIA
Per i testi e la bibliografia, si rimanda alle schede dei singoli insegnamenti.
DOCENTI E COMMISSIONI
Ricevimento: Il docente riceve nel suo studio previo appuntamento via mail: icardi@unige.it
Ricevimento: Su appuntamento: s.giroldi@asl4.liguria.it
Ricevimento: Si riceve previo appuntamento via mail: milko.zanini@edu.unige.it
Ricevimento: Si riceve previo appuntamento via mail: danilo.spiridigliozzi@asl3.liguria.it
Ricevimento: Si riceve previo appuntamento via mail: carmelo.gagliano@asl3.liguria.it
Ricevimento: Si riceve previo appuntamento via mail: claudia.tognetti@asl5.liguria.it
Ricevimento: Si riceve previo appuntamento via mail: paola.rossi@asl5.liguria.it
Ricevimento: Da concordare con il docente al termine delle lezioni o telefonicamente al numero 3346145085
Ricevimento: Si riceve su appuntamento via mail: annamaria.bagnasco@unige.it
Ricevimento: Si riceve previo appuntamento via mail: lucia.bacigalupo@hsanmartino.it
Ricevimento: Si riceve previo appuntamento via mail: roberta.centanaro@hsanmartino.it
Ricevimento: Su appuntamento: m.mela3@asl1.liguria.it
Ricevimento: Si riceve previo appuntamento via mail: g.soldano@asl1.liguria.it
Ricevimento: Si riceve previo appuntamento via mail: l.sasso@unige.it
Ricevimento: Si riceve previo appuntamento via mail: l.bracco@asl1.liguria.it
Ricevimento: Riceve su appuntamento: paolo.petralia@asl4.liguria.it
Ricevimento: Si riceve previo appuntamento via mail: sic73@asl4.liguria.it
Ricevimento: Si riceve previo appuntamento via mail: marco.ghiozzi@asl4.liguria.it
Ricevimento: Riceve previo appuntamento via mail: barbara.sciutto@asl4.liguria.it
Ricevimento: Si riceve previo appuntamento via mail: m.astengo@asl2.liguria.it
Ricevimento: Si riceve previo appuntamento via mail: m.bona@asl2.liguria.it
Ricevimento: Si riceve previo appuntamento via mail: s.rossello@asl2.liguria.it
Ricevimento: Si riceve su appuntamento via mail: alessandra.pulliero@unige.it
Ricevimento: Su appuntamento, previo contatto tramite mail: maria.franconeri@galliera.it
Ricevimento: Si riceve previo appuntamento via mail: isabella.cevasco@galliera.it
Ricevimento: Si riceve previo appuntamento via mail: micaela.pagliano@galliera.it
Ricevimento: Si riceve previo appuntamento via mail: chiara.bongioanni@galliera.it
Ricevimento: Si riceve previo appuntamento via mail: daniela.maloberti@galliera.it
LEZIONI
Orari delle lezioni
L'orario di tutti gli insegnamenti è consultabile all'indirizzo EasyAcademy.
ESAMI
MODALITA' D'ESAME
L'esame si sostiene a livello di insegnamento integrato e consiste in una prova scritta. A partire dagli appelli di Gennaio 2019, l'esame scritto si svolgerà al computer in aula informatica.
Per le modalità e i criteri di valutazione, si rimanda alle schede dei singoli insegnamenti.
MODALITA' DI ACCERTAMENTO
La prova scritta consente di valutare il livello di apprendimento delle nozioni impartite a lezione.