CODICE | 67920 |
---|---|
ANNO ACCADEMICO | 2023/2024 |
CFU |
|
SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE | M-PSI/01 |
LINGUA | Italiano |
SEDE |
|
PERIODO | 2° Semestre |
MODULI | Questo insegnamento è un modulo di: |
MATERIALE DIDATTICO | AULAWEB |
OBIETTIVI E CONTENUTI
OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO
OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO)
L’insegnamento si pone l’obiettivo di fornire agli studenti le nozioni sulle principali funzioni psicologiche attraverso cui l'uomo interagisce con
l'ambiente.
RISULTATI DI APPRENDIMENTO ATTESI:
Al termine dell’insegnamento, lo studente sarà in grado di:
- Conoscere le principali funzioni cognitive
- Riconoscere i principali indicatori di deficit cognitivi
- Dedurre le risonanze cliniche/psicologiche di tali funzioni nella pratica infermieristica
- Applicare le conoscenze acquisite nella relazione infermiere-paziente
- Valutare criticamente le situazioni cliniche sulla base delle conoscenze acquisite
MODALITA' DIDATTICHE
Lezioni frontali con slides
PROGRAMMA/CONTENUTO
- Memoria
- Apprendimento
- Coscienza
- Emozione
- Motivazione
- Sviluppo
TESTI/BIBLIOGRAFIA
Psicologia Generale, CREATE, McGraw-Hill, 2013-14
DOCENTI E COMMISSIONI
Ricevimento: Si riceve previo appuntamento via mail: mbariola@asl4.liguria.it
Ricevimento: Si riceve previo appuntamento via mail: s.guasco@asl1.liguria.it
Ricevimento: Si riceve previo appuntamento via mail: elena.molinari.584@psypec.it
Ricevimento: Ricevimento previo appuntamento scrivendo all’indirizzo e-mail del docente: elena.sarcletti@hsanmartino.it
Ricevimento: Si riceve previo appuntamento via mail: a.franco@asl2.liguria.it
Ricevimento: Si riceve previo appuntamento via mail: maria.bocchia@asl5.liguria.it
Commissione d'esame
ROBERTA CENTANARO (Presidente)
MARINO ANFOSSO
LUCIA BACIGALUPO
GIORGIO BADINO
MARTINA BARIOLA
MARIA BOCCHIA
CHIARA BONGIOANNI
CATIA MAURA BONVENTO
EMILIA BOSSI
VALERIO BRIANO
MARCO BRIGANTI
ENRICA CANTINOTTI
GIANLUCA CATANIA
ISABELLA CEVASCO
ILARIA COLOMBO
BRUNA CREPALDI
LUCIANA FELLINI
MARCO GHIOZZI
STEFANIA GUASCO
ANTONIO GUERCI
MICHELE LAMMARDO
PAOLA LORENZANI
PATRIZIA MARENCO
BARBARA MASINI
ELENA MOLINARI
MAURO PALUMBO
ANTONIO PANSERA
PAOLO PEDEMONTE
GIANLUCA PETRICCIOLI
FRANCO PIU
GIOVANNA RAZETO
GIOVANNI RICCI
SONIA ROSSELLO
STEFANIA SANNAZZARO
MARINELLA SANTACROCE
ELENA SARCLETTI
GIULIA SOLDANO
PIERO STETTINI
CLAUDIA TOGNETTI
LUCIA VASSALINI
MILKO ZANINI
ANNAMARIA BAGNASCO (Presidente e Coordinatore di corso integrato)
LEZIONI
Orari delle lezioni
L'orario di tutti gli insegnamenti è consultabile all'indirizzo EasyAcademy.
ESAMI
MODALITA' D'ESAME
Test al computer con accettazione online.
Per accedere all'esame è necessario aver conseguito il badge a livello di corso integrato e aver superato la prova del triplo salto.
MODALITA' DI ACCERTAMENTO
La modalità d'esame prescelta consente di valutare la comprensione delle nozioni erogate a lezione.