CODICE 81027 ANNO ACCADEMICO 2023/2024 CFU 8 cfu anno 1 SCIENZE DELL'ARCHITETTURA 8694 (L-17) - GENOVA SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE ICAR/17 LINGUA Italiano SEDE GENOVA PERIODO Annuale FRAZIONAMENTI Questo insegnamento è diviso nelle seguenti frazioni: A B PROPEDEUTICITA Propedeuticità in uscita Questo insegnamento è propedeutico per gli insegnamenti: SCIENZE DELL'ARCHITETTURA 8694 (coorte 2023/2024) LABORATORIO DI RAPPRESENTAZIONE 2 107021 C LABORATORIO DI RAPPRESENTAZIONE 2 107021 A LABORATORIO DI RAPPRESENTAZIONE 2 107021 B MATERIALE DIDATTICO AULAWEB PRESENTAZIONE L'insegnamento fornisce le basi teoriche e pratiche sulla rappresentazione, che costituisce il linguaggio per la comunicazione di contenuti architettonici, con strumenti tradizionali e digitali. I metodi della rappresentazione dello spazio tridimensionale sul piano costituiscono la grammatica di questo linguaggio. La storia della rappresentazione crea un legame con il passato e permette di interpretare e impiegare convenzioni contemporanee e qualità espressive del disegno dell’architettura. OBIETTIVI E CONTENUTI OBIETTIVI FORMATIVI L'obiettivo del corso è lo studio dei metodi scientifici per la rappresentazione e per l'interpretazione dell'architettura, al fine di fornire allo studente la grammatica del linguaggio del disegno. La storia della rappresentazione, inoltre, crea un legame con il passato per comprendere le caratteristiche espressive del disegno dell'architettura, per favorire il suo impiego consapevole, sia nel disegno tradizionale sia nel disegno digitale. OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO Gli studenti e le studentesse affronteranno un percorso teorico e pratico che condurrà alla comprensione del significato proiettivo dei metodi della rappresentazione (proiezioni assonometriche, ortogonali, prospettiche e quotate). Attraverso questi fondamenti si arriverà a interpretare e produrre una gamma di disegni di architettura capaci di comunicare le proprie idee spaziali. Una particolare attenzione verrà posta alla storia della rappresentazione da conoscere non solo in forma nozionistica, bensì analizzando le caratteristiche convenzionali ed espressive del disegno e delle immagini attraverso la creazione di proprie elaborazioni, nella consapevolezza del loro significato nella pratica e nella cultura architettonica contemporanea. Nel corso si prevede la sperimentazione di alcune applicazioni di disegno dal vero e di tecniche legate agli strumenti tradizionali e digitali del disegno, per incoraggiare la continuità tra essi la ricerca di una propria modalità espressiva. Si intendono, inoltre, sviluppare alcune capacità trasversali incoraggiando la creatività, la riflessione critica sulle modalità di apprendimento e la capacità di gestione delle interazioni sociali nei lavori in gruppo. PREREQUISITI / MODALITA' DIDATTICHE L’insegnamento si articolerà in lezioni frontali, lezioni partecipate ed esercitazioni grafiche. Si richiede l'impegno in una modalità didattica attiva, mirata allo sviluppo delle competenze trasversali descritte negli obiettivi di apprendimento e stimolata attraverso la didattica per gruppi, la consultazione dei frequentanti, il confronto critico (anche attraverso sessioni di World Café) e l'esercizio di scambio di feedback tra pari. Alcune attività collaterali facoltative sono proposte per condurre ad uno sviluppo delle capacità relazionali e alla creazione di un proprio elaborato che riassume i temi delle basi geometriche, della storia della rappresentazione e del contenuto convenzionale ed espressivo del disegno. Le persone con disabilità o con DSA possono fare richiesta di misure compensative/dispensative per l'esame. Le modalità saranno definite caso per caso e per questo si invita a contattare i docenti con congruo anticipo. IL CORSO SU AULAWEB VIENE AGGIORNATO SETTIMANALMENTE CON ESERCITAZIONI, LEZIONI E APPROFONDIMENTI. PROGRAMMA/CONTENUTO Il corso comprende i seguenti argomenti: -Metodi di rappresentazione dello spazio nel piano (proiezioni prospettiche, assonometriche, ortogonali e quotate) -Teoria delle ombre -Elementi di Geometria Proiettiva applicati alla Geometria Descrittiva -Rappresentazione di linee e superfici curve applicate all’architettura -Restituzione prospettica -Disegno, Immagini e Modello -Disegno come linguaggio per comunicare e analizzare la forma -Disegno Architettonico: convenzioni e tipi di elaborati grafici -Rappresentazione tradizionale e digitale -Storia della rappresentazione TESTI/BIBLIOGRAFIA Testo obbligatorio: Un manuale di Geometria descrittiva a scelta. Se non posseduto, si consiglia di chiedere alla docente, che metterà anche a disposizione delle dispense integrative. Testo facoltativo (consigliato specialmente a chi non ha già praticato il disegno per l’architettura): -Docci M., Maestri D., Gaiani M. (2017), Scienza del disegno. Manuale per le Facoltà di Architettura e Ingegneria, Torino: CittàStudi Ulteriori brani sulla storia della rappresentazione o su temi specifici, sono reperibili in biblioteca o messi a disposizione degli studenti (l'elenco viene integrato a lezione): -De Rosa A., Sgrosso A., Giordano A. (2001), La geometria nell’immagine, Torino, Utet, 3 voll. -Càndito C. (2009), Il disegno e l’ombra. Fondamenti, metodi e applicazioni attuali della teoria delle ombre, Firenze: Alinea https://www.academia.edu/1130328/Il_disegno_e_lombra._Fondamenti_metodi_e_applicazioni_attuali_della_teoria_delle_ombre_al_disegno DOCENTI E COMMISSIONI CRISTINA CANDITO Ricevimento: su appuntamento da richiedere via email cristina.candito@unige.it ALESSANDRO MELONI Commissione d'esame CRISTINA CANDITO (Presidente) MASSIMO MALAGUGINI ALESSANDRO MELONI LEZIONI INIZIO LEZIONI Come da calendario del primo anno CdL L/17-Scienze dell'Architettura (circa metà ottobre) Orari delle lezioni L'orario di questo insegnamento è consultabile all'indirizzo: Portale EasyAcademy ESAMI MODALITA' D'ESAME L’esame finale consiste in due parti: esame scritto ed esame orale. La prova scritta contiene domande teoriche ed esercizi grafici sui fondamenti e le applicazioni dei metodi della rappresentazione. La prova orale consiste nella discussione degli elaborati grafici per mostrare la conoscenza degli argomenti trattati nel corso e la capacità di applicarla all’analisi e alla creazione di disegni e immagini. MODALITA' DI ACCERTAMENTO GLI STUDENTI CHE OTTENGONO VALUTAZIONI POSITIVE NELLE PROVE INTERMEDIE (CHE ESONERANO DALLA PROVA SCRITTA) E PARTECIPANO PUNTUALMENTE ALLE ATTIVITÀ PROPOSTE (CONSEGNE IN ITINERE) SOSTENGONO UN ESAME RIDOTTO. VOTO FINALE - Tiene conto di: - curriculum di consegne e revisioni per frequentanti o, per chi non frequenta, elaborazione sostitutiva da concordare e revisionare (ALMENO 1 VOLTA) con il docente; - valutazione media delle prove in itinere o della prova scritta; - valutazione della cartellina e degli elaborati; - valutazione dell’esercitazione monografica; -discussione orale sugli argomenti e gli elaborati del corso. Calendario appelli Data appello Orario Luogo Tipologia Note 02/07/2024 09:00 GENOVA Scritto + Orale 16/07/2024 09:00 GENOVA Scritto + Orale 10/09/2024 15:00 GENOVA Scritto + Orale 10/09/2024 15:00 GENOVA Scritto + Orale OpenBadge PRO3 - Soft skills - Sociale avanzato 1 - A PRO3 - Soft skills - Imparare a imparare base 1 - A PRO3 - Soft skills - Creazione progettuale base 1 - A PRO3 - Soft skills - Sociale base 1 - A