Lo studente apprenderà l’organizzazione dei servizi-socio-sanitari e le principali novità recentemente introdotte che interessano l'assistenza territoriale. In particolare, sarà presentato e descritto il DM77/2022 “Regolamento recante la definizione di modelli standard per lo sviluppo dell’assistenza territoriale del Servizio Sanitario nazionale” che norma il nuovo modello di organizzazione territoriale. La riorganizzazione dei servizi-socio-sanitari ha l’obiettivo di permettere una più efficace risposta ai bisogni socio-assistenziale della popolazione.
OBIETTIVI E CONTENUTI
Conoscere i modelli dei servizi territoriali:
L’insegnamento si pone l’obiettivo di:
RISULTATI DI APPRENDIMENTO ATTESI:
Al termine dell’insegnamento, lo studente sarà in grado di:
Lezioni frontali e interattive
Le competenze chiave per l'apprendimento permanente saranno incentrate sulla capacità di usare l’insieme delle conoscenze e metodologie apprese per saper gestire problematiche e poter orientarsi su scelte evidenced based.
Ricevimento: Gli studenti saranno ricevuti dal docente su appuntamento concordato tramite email: daniela.amicizia@unige.it
DANIELA AMICIZIA (Presidente)
MARIANO MARTINI
ROBERTA ZANETTI
ANDREA ORSI (Presidente e Coordinatore di corso integrato)
Marzo 2024
L’esame si sostiene a livello di corso integrato. La valutazione dell’apprendimento per lo specifico insegnamento avviene tramite quiz a risposta multipla (30 domande complessive).
Le 30 domande a quiz permetteranno di valutare il grado di preparazione inerente i diversi ambiti del programma e l’apprendimento relativo ai modelli dei servizi territoriali.
Nel corso delle lezioni saranno considerate le attività implementate nell’ambito del DM77/2022 e PNNR (missione 6) in Liguria.