La sociologia della cittadinanza si occupa della trasformazione della cittadinanza nelle società contemporanee. In entrambi i moduli del corso, si partirà dall’attuale dibattito sociologico sulla cittadinanza, per arrivare a problematizzare il concetto di cittadinanza negli ambiti specifici dell'infanzia e delle migrazioni. In particolare saranno affrontati: il dibattito sulla cittadinanza oltre lo stato-nazione, il dibattito su pratiche, capacità e possibilità di azione, l'emergere di nuovi campi per il diritto, le principali teorie e ricerche su genere, infanzia, migrazioni e cittadinanza.
Ricevimento: Ricevimento dopo le lezioni e su Teams, su richiesta.
Ricevimento: Si può parlare con la docente a fine lezione oppure fissare un appuntamento. Sul canale teams 7jc181b sarà sempre possibile avere aggiornamenti sul ricevimento.
LUISA STAGI (Presidente)
ERVIS MARTANI (Presidente Supplente)
LUCA GIUSEPPE QUEIROLO PALMAS (Presidente Supplente)