Lo studente acquisirà le conoscenze relative alle principali tipologie di macchine elettriche. Il corso tratterà sia il trasformatore, sia le principali macchine elettriche rotanti. Lo studente apprenderà inoltre le differenti tecniche per alimentare e controllare le diverse macchine elettriche e dovrà essere in grado di selezionare il corretto convertitore elettronico per le differenti tipologie di azionamento.
Alla fine del corso lo studente sarà in grado:
Lezioni teoriche frontali in aula che includeranno anche la risoluzione di esercizi.
Si consigliano gli studenti lavoratori e gli studenti con certificazione di DSA, di disabilità o di altri bisogni educativi speciali di contattare il docente all’inizio del corso per concordare modalità didattiche e d’esame che, nel rispetto degli obiettivi dell’insegnamento, tengano conto delle modalità di apprendimento individuali.
Dispense ed appunti del corso.
Ricevimento: Su appuntamento. Contattare via email: massimiliano.passalacqua@unige.it
MASSIMILIANO PASSALACQUA (Presidente)
ANDREA FORMENTINI
LUIS RAMON VACCARO