CODICE 108206 ANNO ACCADEMICO 2023/2024 CFU 7 cfu anno 2 ASSISTENZA SANITARIA 11477 (L/SNT4) - GENOVA LINGUA Italiano SEDE GENOVA PROPEDEUTICITA Propedeuticità in ingresso Per sostenere l'esame di questo insegnamento è necessario aver sostenuto i seguenti esami: ASSISTENZA SANITARIA 11477 (coorte 2022/2023) ANATOMIA-ISTOLOGIA 108181 2022 PROMOZIONE ED EDUCAZIONE ALLA SALUTE 108183 2022 BIOLOGIA E GENETICA 108189 2022 FISICA, INFORMATICA, RADIOPROTEZIONE E STATISTICA 108190 2022 FISIOLOGIA E BIOCHIMICA 108191 2022 TIROCINIO I ANNO 108193 2022 Propedeuticità in uscita Questo insegnamento è propedeutico per gli insegnamenti: ASSISTENZA SANITARIA 11477 (coorte 2022/2023) PRINCIPI DI MANAGEMENT SANITARIO 108270 ASSISTENZA SANITARIA 11477 (coorte 2022/2023) INNOVAZIONE TECNOLOGICA E RICERCA IN SANITA' 108303 ASSISTENZA SANITARIA 11477 (coorte 2022/2023) SCIENZE MEDICHE SPECIALISTICHE 108291 ASSISTENZA SANITARIA 11477 (coorte 2022/2023) SC. COMUNICAZIONE RELAZIONE CON IL PUBBLICO 108277 ASSISTENZA SANITARIA 11477 (coorte 2022/2023) SCIENZE DELL'ALIMENTAZIONE 108281 ASSISTENZA SANITARIA 11477 (coorte 2022/2023) TIROCINIO II ANNO 108264 ASSISTENZA SANITARIA 11477 (coorte 2022/2023) EMERGENZA SANITARIA 108251 ASSISTENZA SANITARIA 11477 (coorte 2022/2023) TIROCINIO III ANNO 108298 MODULI Questo insegnamento è composto da: CONTINUITÀ OSPEDALE-TERRITORIO FARMACOLOGIA IN GERIATRIA GERIATRIA E GERONTOLOGIA I CENTRI PER I DISTURBI COGNITIVI E LE DEMENZE (CDCD) LABORATORIO DI PROMOZIONE DELLA SALUTE NELL’ANZIANO MALATTIE APPARATO LOCOMOTORE RIABILITAZIONE IN GERIATRIA E MEDICINA INTERNA MATERIALE DIDATTICO AULAWEB PRESENTAZIONE OBIETTIVI E CONTENUTI OBIETTIVI FORMATIVI Conoscere, saper riconoscere e saper descrivere gli aspetti peculiari della condizione di salute nell'anziano. Conoscere dal punto di vista riabilitativo le condizioni morbose che si presentano con maggiore frequenza in relazione all'invecchiamento. Conoscere le risorse strutturali per la cura delle patologie legate all'invecchiamento e per la presa in carico dell'anziano in dismissione ospedaliera. Conoscere i principi e le possibili applicazioni di campagne di educazione sanitaria e di educazione alla salute come strumento di promozione della salute e di prevenzione di malattie nell'anziano. Descrivere le principali metodologie utilizzate nell'ambito di campagne di educazione alla salute con riferimento a quelle principali in atto o previste nel territorio. DOCENTI E COMMISSIONI PAOLA ANDREA IACHINI GERMANA LONGO FRANCESCA SIMONETTA FRANCESCA MATTIOLI Ricevimento: Previo appuntamento (e-mail: francesca.mattioli@unige.it) presso l'ex Istituto di Farmacologia, Viale Benedetto XV, n. 2, secondo piano. LUIGI MOLFETTA Ricevimento: lmolfetta@libero.it MONICA PIZZONIA Ricevimento: monica.pizzonia@hsanmartino.it Commissione d'esame FRANCESCA MATTIOLI (Presidente) PAOLA ANDREA IACHINI GERMANA LONGO LUIGI MOLFETTA MONICA PIZZONIA FRANCESCA SIMONETTA