Salta al contenuto principale
CODICE 111707
ANNO ACCADEMICO 2023/2024
CFU
SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE ICAR/15
LINGUA Italiano
SEDE
  • GENOVA
PERIODO 1° Semestre
MATERIALE DIDATTICO AULAWEB

PRESENTAZIONE

L’obiettivo del corso è contribuire a sviluppare le competenze propedeutiche alla redazione di un progetto di architettura del paesaggio: la capacità di analisi di un contesto e la sensibilità di trovarne le vocazioni e i valori latenti, la creatività di far convergere competenze, conoscenze e intuizioni in un progetto e la capacità tecnica di rappresentarlo. Il corso prevede un’esercitazione progettuale con progressive verifiche dello stato di avanzamento e lezioni frontali che supportano il work-in-progress.

OBIETTIVI E CONTENUTI

OBIETTIVI FORMATIVI

L'insegnamento, con lezioni teoriche, esercitazioni pratiche e seminari di approfondimento, fornisce gli strumenti di lettura, interpretazione e rappresentazione propri dell’architettura del paesaggio; l’obiettivo è sviluppare la capacità di riconoscerne i valori materiali e immateriali, i nodi e le reti invisibili, i codici di comportamento, le regole sottese che guidano l’evoluzione del paesaggio, nonché la creatività e le competenze tecniche necessarie a tradurli in un progetto che sia “dispositivo” e “detonatore” di qualità.

OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO

Gli studenti acquisiranno il background per affrontare le maggiori complessità che implica il progetto del laboratorio del secondo semestre. Svilupperanno metodologie di analisi e interpretazione del paesaggio urbano, metodologie di ricerca finalizzate al suo progetto, acquisiranno nozioni sui principi compositivi del progetto di paesaggio, sulla sua rappresentazione e comunicazione.

MODALITA' DIDATTICHE

Il corso si articola in lezioni teoriche, seminari e sopralluoghi volti a supportare l’esercitazione progettuale; quest’ultima verrà condotta da gruppi di due o più studenti e il suo stato di avanzamento verrà valutato in forma di discussioni e revisioni con i docenti.

PROGRAMMA/CONTENUTO

I contenuti del corso sono inerenti alle peculiarità del progetto di architettura del paesaggio: decifrare la specificità di un luogo – i processi ecologici, sociali, economici in atto, le sottese regole che ne hanno guidato l’evoluzione - e con creatività e lungimiranza reinterpretarla come possibili e inedite forme di coesistenza tra persone e natura; dare forma e riconoscibilità agli spazi aperti tra gli edifici, i parchi, giardini, le strade, le piazze, tutte quelle aree residuali dismesse che, oggi, l’emergenza ambientale ci impone di ripensare con assetti naturali. 

TESTI/BIBLIOGRAFIA

-        Bibliografia di base

M. Corrado e A. Lambertini, Atlante delle nature urbane. Centouno voci per i paesaggi quotidiani, Editrice Compositori, 2011.
K. Lynch, L’immagine della città, Marsilio 1964.

C. W. Moore, W. J. Mitchel, W. Turnbull, The poetics of gardens, MIT Press, Cambridge-London 1988, trad. it. La poetica dei giardini, Muzzio Editore 1991.
F. Zagari, Questo è paesaggio – 48 definizioni, Gruppo Mancosu editore 2006.

V. Mcleod, Dettagli di Architettura del Paesaggio, Limond 2008.

 

-        Bibliografia consigliata

E. Belfiore, Il verde e la città. Idee e progetti dal Settecento ad oggi, Gangemi Editore, 2005.

I. Cortesi, Il progetto del vuoto. Public space in motion 2000-2004, Alinea, 2004. 

I. Cortesi, Il Parco pubblico: paesaggi 1985-2000, Motta architettura, 2000.

G. Clément, Il giardino in movimento, Quodlibet 2011.

G. Donin, Parchi/Parks, Biblioteca del Cenide, 1999.

 J. Czerniak and G. Hargreaves, Large Parks, Princeton Architectural Press, 2007.

A. Lambertini, Fare parchi urbani: etiche ed estetiche del progetto contemporaneo in Europa, Firenze University Press, 2006.

F. Manfredi, Linee nel paesaggio, Libria, 2021.

A. Metta, Paesaggi d'autore. Il Novecento in 120 progetti, Alinea 2008.

D. Pandakovic, Dal Sasso A., Saper vedere il paesaggio, Ed. CittàStudi, 2009.

 

-        Riviste consigliate

Lotus Navigator n.2, 2001 “I Nuovi Paesaggi”.

Lotus Navigator n.5, 2002 “Fare l’ambiente”.

"Parque urbano", Paisea 002/2006.

"Parque urbano2", Paisea 017/2011.

"Parque urbano2", Paisea 032/2013.

 

Bibliografie specifiche verranno fornite progressivamente.

DOCENTI E COMMISSIONI

Commissione d'esame

FABIO MANFREDI (Presidente)

ADRIANA GHERSI

LEZIONI

Orari delle lezioni

L'orario di questo insegnamento è consultabile all'indirizzo: Portale EasyAcademy

ESAMI

MODALITA' D'ESAME

La prova d’esame consisterà in una discussione sugli elaborati di progetto prodotti durante il corso. 

MODALITA' DI ACCERTAMENTO

Verranno valutati gli elaborati di progetto in formato uni A2 orizzontale (42,0 cm x 59,4 cm)

1 Contesto

2 Riferimenti di progetto

3 Concept

4 Masterplan 1:1000

5 Planimetria 1:500

6 Schemi trame vegetali (Abaco delle scelte botaniche / variazioni cicliche ed evolutive)

7 Sezioni e profili

8 Rappresentazioni tridimensionali