Il corso di Aerodinamica dei Veicoli Terresti intende offrire agli allievi un approfondimento sugli aspetti legati alla prestazione aerodinamica ed ai criteri e problematiche di sviluppo aerodinamico del veicolo.
Tali aspetti non riguardano soltanto il miglioramento delle prestazioni aerodinamiche per riduzione di consumi o incremento delle performance ma anche le problematiche di installazione di sensori e telecamere che richiedono una conoscenza ed ottimizzazione del flusso attorno al veicolo per evitare condizioni di rapido danneggiamento o sporcamento.
Le sollecitazioni di origine aerodinamica intervengono inoltre nella dinamica del veicolo e spesso ne condizionano l'architettura, il dimensionamento.e la risposta dinamica.
Il corso ha lo scopo di fornire agli allievi le competenze di base sull'aerodinamica dei veicoli terrestri e sulle tecniche di analisi aerodinamica dei veicoli. Vengono trattate le problematiche di carattere aerodinamico che influenzano le prestazioni e la progettazione delle diverse tipologie di veicoli terrestri. Gallerie del vento per e tecniche numeriche per lo studio delle prestazioni aerodinamiche verranno discusse con esercitazioni pratiche sull’uso delle attuali tecniche di simulazione. Il campo di moto attorno al veicolo ed effetti dei principali parametri di progetto e design. Discussione dell’aerodinamica degli autoveicoli, dei veicoli commerciali e delle vetture da competizione.
La frequenza e la partecipazione attiva alle attività formative proposte (lezioni frontali e attività di calcolo) e lo studio individuale consentiranno allo studente di - conoscere in modo approfondito la fluidodinamica del corpo tozzo - conoscere l'influenza della geometria sulle prestazioni aerodinamiche - conoscere i criteri di progettazione aerodinamica dei veicoli tradizionali o da competizione - conoscere le principali tecniche di analisi sperimentale e numerica per l'aerodinamica - applicare in casi semplici le metodologie di simulazione CFD - acquisire una terminologia corretta per lo studio e la discussione dell'aerodinamica
Lezioni teoriche
Esercitazioni di calcolo tramite tecniche CFD
Gli argomenti trattati sono i seguenti:
Wolf-Heinrich Hucho: “Aerodynamics of Road Vehicles", SAE Int. Publisher, 1998;
Ricevimento: The teacher is available to support the students and meetings can be scheduled by email
CARLO CRAVERO (Presidente)
DAVIDE MARSANO
UGO CAMPORA (Presidente Supplente)
https://corsi.unige.it/9269/p/studenti-orario
Esame orale
Contattare il docente con email per concordare la data di esame
Domande sul programma del corso e discussione casi applicativi
La data di esame deve essere concordata con il docente tramite email