CODICE 108673 ANNO ACCADEMICO 2023/2024 CFU 2 cfu anno 4 CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE 8451 (LM-13) - GENOVA 2 cfu anno 3 CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE 8451 (LM-13) - GENOVA 2 cfu anno 4 FARMACIA 8452 (LM-13) - GENOVA 2 cfu anno 5 FARMACIA 8452 (LM-13) - GENOVA SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE CHIM/01 LINGUA Italiano SEDE GENOVA PERIODO 1° Semestre MODULI Questo insegnamento è un modulo di: A SCELTA DELLO STUDENTE (LM CTF) III ANNO MATERIALE DIDATTICO AULAWEB OBIETTIVI E CONTENUTI OBIETTIVI FORMATIVI Descrivere i fondamenti teorici delle principali tecniche analitiche impiegate nei laboratori di chimica analitica forense. Illustrare le differenti tecniche estrattive e le tecniche non distruttive di analisi. Saper presentare, in modo descrittivo, i principi su cui si basano tecniche analitiche innovative finalizzate a: rilevamento delle impronte digitali su superfici porose e non porose; analisi di sostanze d'abuso classiche ed emergenti; analisi di esplosivi e acceleranti di combustione; autenticazione di prodotti a marchio e di pregio. OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO Al termine dell’insegnamento lo studente sarà in grado di: - descrivere i principi dello sviluppo e dell’applicazione di strategie analitiche in ambito forense; - illustrare le applicazioni delle principali tecniche analitiche strumentali a casi di interesse forense; - saper presentare in modo descrittivo le procedure di lavoro da attuare in un laboratorio analitico forense. MODALITA' DIDATTICHE Le lezioni del corso si svolgeranno in modalità lezione frontale: i docenti, con l’ausilio di presentazioni multimediali (includenti materiale grafico e video), illustreranno i contenuti del corso. A seconda della situazione sanitaria e delle disposizioni di Ateneo, l’attività didattica potrà essere svolta a distanza con l’ausilio di MS-Teams. Il programma del corso e le modalità didattiche non subiranno variazioni. PROGRAMMA/CONTENUTO Requisiti di un metodo analitico in ambito forense; principali tecniche strumentali utilizzate; tecniche estrattive innovative; tecniche non distruttive di analisi; rilevamento delle impronte digitali su superfici porose e non porose; analisi di sostanze d'abuso classiche ed emergenti; analisi di esplosivi e acceleranti di combustione; verifica di autenticità di prodotti a marchio e di pregio. TESTI/BIBLIOGRAFIA Il materiale fornito dai docenti, sotto forma di presentazioni multimediali, contiene tutte le informazioni necessarie per lo studio della materia così come per il superamento dell’esame di profitto. Il materiale, aggiornato ad ogni edizione dell'insegnamento, è scaricabile in formato .pdf dal sito del corso per l’anno accademico di riferimento, sulla piattaforma AulaWeb. DOCENTI E COMMISSIONI PAOLO OLIVERI Ricevimento: Presso la Sezione di Chimica e Tecnologie Farmaceutiche e Alimentari del Dipartimento di Farmacia – DIFAR (Viale Cembrano, 4) o in modalità telematica su MS-Teams, previo appuntamento con il docente, da concordare via e-mail (paolo.oliveri@unige.it). CRISTINA MALEGORI Ricevimento: Ricevimento: Presso la Sezione di Chimica e Tecnologie Farmaceutiche e Alimentari del Dipartimento di Farmacia – DIFAR (Viale Cembrano, 4) o in modalità telematica su MS-Teams, previo appuntamento con il docente, da concordare via e-mail (cristina.malegori@unige.it). Commissione d'esame BRUNO TASSO (Presidente) ELEONORA RUSSO (Presidente Supplente) LEZIONI Orari delle lezioni L'orario di questo insegnamento è consultabile all'indirizzo: Portale EasyAcademy ESAMI MODALITA' D'ESAME L'esame di profitto consisterà nella presentazione orale di un caso studio proveniente dalla letteratura scientifica e relativo all'applicazione di metodi analitici in ambito forense. A seguito della presentazione sarà condotto dai docenti un approfondimento su aspetti più teorici, affrontati durante l'insegnamento. La presentazione avrà una durata compresa tra 15 e 20 minuti, seguita da 1-3 domande di approfondimento. MODALITA' DI ACCERTAMENTO Durante la presentazione del caso studio, i docenti valuteranno il grado di comprensione e di approfondimento delle tematiche affrontate, nonché la chiarezza di esposizione e l'utilizzo di lessico appropriato. Le domande di approfondimento sono da considerarsi fondamentali per il superamento della prova di esame.