Il modulo di IDROLOGIA APPLICATA fornisce criteri ed indirizzi tecnici per la verifica e valutazione delle portate e degli idrogrammi di piena.
Il modulo di SISTEMAZIONE DEI BACINI IDROGRAFICI intende fornire gli elementi necessari alla progettazione delle opere di sistemazione dei corsi d’acqua con particolare riferimeto a quelli a carattere torrentizio.
Il modulo di IDROLOGIA APPLICATA si propone di fornire agli studenti gli strumenti per la verifica e la valutazione delle portate e degli idrogrammi di piena. Durante l'insegnamento vengono affrontati studi idrologici di dettaglio ovvero sono presentati metodi statistici per l'idrologia ed applicazioni di modellistica numerica.
Il modulo di SISTEMAZIONE DEI BACINI IDROGRAFICI intende fornire gli elementi necessari alla progettazione delle opere di sistemazione dei corsi d’acqua montani e vallivi con particolare riguardo sia agli aspetti tipicamente ingegneristico-progettuale sia alla verifica della compatibilità ambientale delle opere e del rispetto dell'ecosistema fluviale.
Ricevimento: L'orario di ricevimento viene concordato con gli studenti. Gli studenti possono contattare il docente via e-mail o via Teams per concordare un colloquio in presenza o un ricevimento in forma online.
Ricevimento: L'orario di ricevimento viene conconrdato con gli studenti. Gli studenti possono contattare il docente via e-mail o via Teams per concordare un colloquio in presenza o un ricevimento in forma online.
ILARIA GNECCO (Presidente)
GIOVANNI BESIO
ANNA PALLA (Presidente Supplente)
Il voto conseguito nell’insegnamento sarà la media dei voti attribuiti nei moduli in cui si articola l’insegnamento. Si rimanda gentilmente alla consultazione dei singoli moduli per i dettagli circa le modalità di esame.
Il voto conseguito nell’insegnamento sarà la media dei voti attribuiti nei moduli in cui si articola l’insegnamento. Si rimanda gentilmente alla consultazione dei singoli moduli per i dettagli circa le modalità di accertamento.