CODICE 60065 ANNO ACCADEMICO 2024/2025 CFU 9 cfu anno 1 CORSO DA DEFINIRE 10000 (L-18) - GENOVA 9 cfu anno 2 ECONOMIA AZIENDALE 8697 (L-18) - GENOVA 9 cfu anno 2 SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE 11662 (L-33) - GENOVA SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE SECS-S/06 LINGUA Italiano SEDE GENOVA PERIODO 1° Semestre FRAZIONAMENTI Questo insegnamento è diviso nelle seguenti frazioni: A B PROPEDEUTICITA Propedeuticità in ingresso Per sostenere l'esame di questo insegnamento è necessario aver sostenuto i seguenti esami: ECONOMIA AZIENDALE 8697 (coorte 2023/2024) MATEMATICA GENERALE 41138 A MATEMATICA GENERALE 41138 B MATEMATICA GENERALE 41138 C ECONOMIA AZIENDALE 8697 (coorte 2024/2025) MATEMATICA GENERALE 41138 A MATEMATICA GENERALE 41138 B MATEMATICA GENERALE 41138 C ECONOMIA E COMMERCIO 8699 (coorte 2024/2025) MATEMATICA GENERALE 41138 2024 ECONOMIA E COMMERCIO 8699 (coorte 2023/2024) MATEMATICA GENERALE 41138 2023 SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE 11662 (coorte 2024/2025) MATEMATICA GENERALE 41138 A MATEMATICA GENERALE 41138 B MATEMATICA GENERALE 41138 C Propedeuticità in uscita Questo insegnamento è propedeutico per gli insegnamenti: ECONOMIA AZIENDALE 8697 (coorte 2024/2025) ECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI B 66704 ECONOMIA AZIENDALE 8697 (coorte 2023/2024) ECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI B 66704 B ECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI B 66704 A ECONOMIA E COMMERCIO 8699 (coorte 2023/2024) ECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI A 59845 MATERIALE DIDATTICO AULAWEB PRESENTAZIONE L'insegnamento propone argomenti di matematica finanziaria classica e matematica attuariale affrontati anche in ambiente digitale. OBIETTIVI E CONTENUTI OBIETTIVI FORMATIVI L'insegnamento si propone di fornire la formalizzazione e la modellazione matematica di operazioni finanziarie, cioè di operazioni di scambio aventi per oggetto importi monetari esigibili a scadenze diverse. OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO L'insegnamento si propone di fornire le conoscenze di buon livello della matematica finanziaria classica e della matematica atturiale per le assicurazioni sulla durata di vita. PREREQUISITI Si richiede conoscenze di base della matematica generale. MODALITA' DIDATTICHE Il corso prevede lezioni frontali con parti teoriche e sparti comprensive di esercitazioni svolte in forma scritta. Gli studenti in possesso di certificazione di disabilità, DSA o bisogni educativi speciali devono contattare, all’inizio delle lezioni, sia il docente, sia il referente per la disabilità del Dipartimento, Prof.ssa Serena Scotto (scotto@economia.unige.it), per concordare modalità didattiche e d'esame che, nel rispetto degli obiettivi dell’insegnamento, tengano conto delle modalità di apprendimento individuali e consentano l'uso di eventuali strumenti compensativi. PROGRAMMA/CONTENUTO Parte I: Teoria delle leggi finanziarie. Leggi finanziarie uniformi nel tempo, additive rispetto al capitale, scomponibili, scindibili. I principali regimi finanziari. Interesse semplice. Capitalizzazione composta, convenzione mista e convenzione esponenziale. Capitalizzazione continua. Sconto commerciale, sconto razionale e sconto composto. Valori attuali e valori scontati. Fattori di capitalizzazione e di sconto. Scindibilità. Tassi di interesse equivalenti e tassi di sconto equivalenti. Tasso di interesse annuo e tasso di sconto annuo nominali convertibili k volte l’anno. Tassi corrispondenti. Tasso medio. Parte II: Rendite certe discrete e loro valutazione. Cenni sulle rendite continue e la loro valutazione. Parte III: Ammortamento di un prestito indiviso e costituzione di un capitale. Ammortamento e costituzione in regime di capitalizzazione composta. Rate di ammortamento, quote capitale, quote interessi. Debito estinto e debito residuo. Varie modalità di ammortamento di un prestito. Cenni sull’ammortamento di un prestito e sulla costituzione di un capitale in regime di capitalizzazione continua. Valutazione dei prestiti indivisi. Valore, nuda proprietà e usufrutto. Parte IV: Prestiti divisi in titoli. Titoli a capitalizzazione integrale. Titoli con cedole rimborsabili a scadenza certa. Tasso di interesse effettivo dell’intero prestito. Valutazione di prestiti divisi. Corso e rendimento di titoli rimborsabili a scadenza certa. Volatilità di un titolo. Parte V: Struttura a termine dei tassi di interesse. Parte VI: Operazioni finanziarie aleatorie. Cenni sulla scelta fra operazioni finanziarie aleatorie. Alcune operazioni di assicurazione sulla durata di vita. Premi. TESTI/BIBLIOGRAFIA Sarà pubblicato su aulaweb. DOCENTI E COMMISSIONI ESTER CESARINA LARI Ricevimento: MARTEDI' dalle 10 alle 11 LEZIONI INIZIO LEZIONI Primo semestre Orari delle lezioni L'orario di questo insegnamento è consultabile all'indirizzo: Portale EasyAcademy ESAMI MODALITA' D'ESAME L'esame sarà in forma orale. MODALITA' DI ACCERTAMENTO L'esame sarà in forma orale con domande finalizzate alla valutazione di conoscenze e competenze Agenda 2030 Istruzione di qualità Parità di genere Lavoro dignitoso e crescita economica